BRIOCHE ALLO YOGURT CON GOCCIE DI CIOCCOLATO: UNA DELIZIA MORBIDA E DOLCE
Le brioche allo yogurt con gocce di cioccolato sono un dolce soffice, leggero e irresistibile, perfetto per la colazione o la merenda. Questa ricetta combina l’aroma delicato dello yogurt con il gusto intenso del cioccolato, creando una combinazione che conquisterà grandi e piccini. Facili da preparare e adatte a ogni momento della giornata, queste brioche sono un’ottima alternativa ai classici dolci da forno. In questo articolo ti guideremo passo dopo passo nella realizzazione di questa deliziosa ricetta, fornendoti consigli utili per renderla ancora più golosa.
PERCHÉ SCEGLIERE QUESTA RICETTA?
Questa ricetta è molto più di un semplice dolce fatto in casa. Ecco perché dovresti provarla:
- Leggerezza : Lo yogurt rende l’impasto morbido e leggero, ideale per chi cerca un dolce meno pesante.
- VersatilitĂ : Perfette per la colazione, la merenda o come dessert dopo cena.
- SemplicitĂ : Richiede pochi ingredienti e passaggi, rendendola accessibile anche ai cuochi meno esperti.
- AdattabilitĂ : Puoi personalizzarle con altri ingredienti, come frutta secca o uvetta, per variare i sapori.
INGREDIENTI PER 12 BRIOCHE
Per preparare delle brioche allo yogurt con gocce di cioccolato deliziose, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- Farina 00 : 500 g
- Yogurt bianco naturale (o alla vaniglia) : 150 g
- Latte fresco intero : 100 ml
- Uova medie : 2
- Zucchero semolato : 80 g
- Burro morbido : 80 g
- Lievito di birra fresco : 12 g (o 4 g di lievito secco)
- Gocce di cioccolato : 100 g
- Vaniglia (estratto o semi di bacca) : 1 cucchiaino
- Sale : 1 cucchiaino raso
PASSO DOPO PASSO: COME PREPARARLE
1. Preparazione dell’impasto
Inizia sciogliendo il lievito di birra fresco in un pentolino con il latte tiepido (non caldo, per non uccidere il lievito). Mescola bene fino a quando il lievito si sarĂ completamente sciolto.
In una ciotola capiente, unisci la farina, lo zucchero, il sale e l’estratto di vaniglia. Aggiungi le uova leggermente sbattute e il latte con il lievito. Inizia a mescolare con una spatola o con le mani fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungi gradualmente lo yogurt e il burro morbido a pezzetti, continuando a impastare fino a ottenere una pasta liscia, elastica e non appiccicosa. Questo processo può richiedere 10-15 minuti se fatto a mano, oppure 5-7 minuti se usi una planetaria.
2. Prima lievitazione
Trasferisci l’impasto in una ciotola leggermente unta d’olio e coprilo con pellicola trasparente o un canovaccio umido. Lascialo lievitare in un luogo caldo e asciutto per circa 1 ora e mezza , finché non raddoppia di volume.
3. Aggiunta delle gocce di cioccolato
Una volta che l’impasto ha completato la prima lievitazione, trasferiscilo su una superficie leggermente infarinata e lavoralo brevemente per eliminare eventuali bolle d’aria. Incorpora delicatamente le gocce di cioccolato, distribuendole uniformemente nell’impasto.
4. Formatura delle brioche
Dividi l’impasto in 12 pezzi uguali e forma delle palline lisce. Disponile su una teglia rivestita con carta da forno, lasciando uno spazio adeguato tra loro per permettere la lievitazione finale.
5. Seconda lievitazione
Copri le brioche con pellicola trasparente o un canovaccio pulito e lasciale lievitare per altri 45-60 minuti , finché non raddoppiano nuovamente di volume.
6. Cottura al forno
Preriscalda il forno a 180°C . Spennella delicatamente la superficie delle brioche con un tuorlo d’uovo diluito con un cucchiaio di latte (questo renderà la crosta dorata e lucida).
Inforna le brioche per circa 15-20 minuti , finché non diventano dorate e profumate. Durante gli ultimi minuti di cottura, controlla che non si colorino troppo, coprendo eventualmente con un foglio di alluminio.
VARIANTI DA PROVARE
Se vuoi dare un twist personale alle tue brioche allo yogurt con gocce di cioccolato, ecco alcune idee creative:
- Con frutta secca : Aggiungi mandorle tritate, noci o nocciole per un tocco croccante.
- Con uvetta : Sostituisci le gocce di cioccolato con uvetta ammollata in acqua o rum.
- Versione vegana : Usa yogurt vegetale (come quello di cocco o mandorla), latte vegetale e sostituisci le uova con una miscela di acqua, olio e cremor tartaro.
- Extra aroma : Aggiungi scorza grattugiata di limone o arancia per un profumo fresco.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Queste brioche sono un piatto completo da sole, ma possono essere accompagnate da alcuni drink o snack per arricchire l’esperienza:
- Bevande : Un bicchiere di latte freddo, caffè macchiato o tè verde al limone.
- Spalmabile : Servile con burro o marmellata per un tocco extra dolce.
- Frutta fresca : Accompagnale con fragole, banane o kiwi per un contrasto fresco.
CONSIGLI PER LA CONSERVAZIONE
Se hai preparato le brioche in anticipo, puoi conservarle in un sacchetto di plastica o in una scatola ermetica per 2-3 giorni . Per mantenerle morbide, aggiungi un pezzo di carta assorbente all’interno del contenitore.
Se desideri congelarle, disponile su una teglia e congela finché non sono completamente solide. Una volta congelate, trasferiscile in un sacchetto freezer e conservale fino a 1 mese . Riscaldale direttamente dal freezer in forno a 150°C per 5-10 minuti.
CONCLUSIONI
Le brioche allo yogurt con gocce di cioccolato sono un dolce che unisce praticità , gusto e leggerezza. Ideali per chi cerca un’alternativa morbida e deliziosa ai classici dolci da forno, queste brioche sono facilmente personalizzabili e adatte a ogni occasione. Che tu voglia proporle per una colazione speciale o come merenda pomeridiana, conquisterai sicuramente i tuoi ospiti o la tua famiglia.
Non perdere tempo: prova oggi stesso questa ricetta e lasciati sorprendere dalla sua semplicitĂ e bontĂ !
Print
BRIOCHE ALLO YOGURT CON GOCCIE DI CIOCCOLATO
Description
Brioche allo yogurt con gocce di cioccolato 🍞 Scopri come preparare una brioche soffice e golosa!
Ingredients
🥄 300 g di manitoba, 70 g di zucchero, 1 uovo, 120 g di yogurt bianco, 12 g di lievito, 80 g di latte, 30 g di burro, 6 g di sale, 1 cucchiaino di vaniglia, 90 g di gocce di cioccolato
Instructions
Inserire in planetaria la farina, lo zucchero, l’uovo, il lievito, lo yogurt e il latte ed impastare fino ad incordare. L’impasto deve essere elastico e morbido. Aggiungere il burro a pezzetti, il sale e la vaniglia ed incordare. Infine, aggiungere le gocce di cioccolato e chiudere l’impasto. Raccogliere l’impasto, poggiare in ciotola, arrotondare e far lievitare circa due ore. A lievitazione avvenuta, poggiare sul piano di lavoro spolverato di farina, stendere un rettangolo con il mattarello, poi tagliare nove triangoli ed arrotolare a partire dalla base verso la punta e poggiare in teglia. Far lievitare al raddoppio, poi spennellare con tuorlo e latte e cuocere a 180° in forno statico per venti minuti, vaporizzando in forno qualche volta durante la cottura.