Description
Calamari Ripieni
Oggi vi porterò in un viaggio di sapori con una ricetta che fa venire l’acquolina in bocca: i calamari ripieni!
Non solo sono facili da preparare, ma richiedono anche pochi ingredienti! Con un ripieno cremoso e aromatico a base di pane, acciughe e Parmigiano, questi calamari faranno la gioia di chi ama il pesce. E la parte migliore? Bastano solo 40 minuti per prepararli! Pronti a stupire i vostri ospiti? Andiamo!
Ingredients
– Calamari (8 da circa 90 g l’uno) – 720 g
– Vino bianco – 30 g
– Scorza di limone (da grattugiare) – q.b.
– Prezzemolo – q.b.
– Olio extravergine d’oliva – q.b.
– Sale fino – q.b.
**Per il ripieno:**
– Pane mollica – 100 g
– Parmigiano Reggiano DOP (da grattugiare) – 30 g
– Acciughe sott’olio – 6 filetti
– Uova – 1
– Aglio – 1 spicchio
– Vino bianco – 30 g
– Prezzemolo – q.b.
– Olio extravergine d’oliva – q.b.
– Pepe nero – q.b.
Instructions
1. Iniziate pulendo i calamari: separate delicatamente la testa dal corpo e rimuovete le interiora e la penna trasparente. Sciacquate sotto acqua corrente.
2. Eliminate la pelle e tritate finemente i tentacoli al coltello.
3. In una padella, fate sciogliere le acciughe con un po’ d’olio e uno spicchio d’aglio.
4. Aggiungete i tentacoli tritati e fate rosolare per un minuto.
5. Eliminate l’aglio, unite la mollica di pane a cubetti e sfumate con il vino bianco.
6. Trasferite il composto in una ciotola, lasciate intiepidire e aggiungete prezzemolo tritato, Parmigiano e uovo. Amalgamate bene.
7. Farcite i calamari con il ripieno e sigillate le estremità con stuzzicadenti.
8. Scaldate dell’olio in padella e cuocete i calamari per 3-4 minuti, poi girateli e sfumate con vino bianco. Cuocete a fuoco lento con coperchio per 5 minuti.
9. A fine cottura, aromatizzate con scorza di limone e prezzemolo!
E voilà ! I vostri calamari ripieni sono pronti per essere gustati!