Calzone di Cipolle Pugliese: Un Viaggio nei Sapori della Tradizione
Introduzione al Calzone di Cipolle Pugliese
Il calzone di cipolle pugliese è un piatto iconico della cucina tradizionale pugliese, un trionfo di sapori semplici ma intensi che rappresenta l’anima genuina del Sud Italia. Questo calzone rustico, spesso preparato durante le feste o per occasioni speciali, si distingue per la sua base croccante e il ripieno ricco a base di cipolle, olive, acciughe e formaggio.
In questo articolo, ti guideremo attraverso la storia e i segreti di questo piatto, fornendo una ricetta dettagliata per prepararlo in casa e condividendo consigli per renderlo perfetto. Alla fine, scoprirai perché il calzone di cipolle è diventato un simbolo della gastronomia pugliese.
La Storia e le Origini del Calzone di Cipolle
Un Piatto Contadino
Il calzone di cipolle affonda le sue radici nella cultura contadina pugliese. Nato come piatto povero, utilizzava ingredienti facilmente reperibili nelle campagne: cipolle, farina, olio d’oliva e pochi altri elementi semplici. Nonostante la sua umiltà, questo piatto ha conquistato il cuore di molti grazie al suo sapore deciso e alla sua versatilità.
Simbolo di Condivisione
Nella tradizione pugliese, il calzone di cipolle veniva spesso preparato in grandi quantità per essere condiviso con amici e familiari durante le feste o le riunioni conviviali. Oggi, è diventato un must per chi vuole assaporare l’autenticità della cucina meridionale.
Ingredienti per Preparare il Calzone di Cipolle Pugliese
Ecco gli ingredienti necessari per preparare un calzone di cipolle per 4-6 persone:
Per la Pasta
- 500 g di farina 00
- 300 ml di acqua tiepida
- 1 bustina di lievito di birra secco (o 25 g di lievito fresco)
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Per il Ripieno
- 4 cipolle bianche o dorate
- 100 g di olive nere denocciolate
- 50 g di acciughe sott’olio (facoltative)
- 200 g di scamorza affumicata (o mozzarella)
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Procedimento Passo-Passo
1. Preparazione dell’Impasto
- In una ciotola capiente, sciogli il lievito nell’acqua tiepida insieme allo zucchero.
- Aggiungi gradualmente la farina, il sale e l’olio extravergine d’oliva, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Impasta con le mani su una superficie infarinata fino a ottenere una palla morbida ed elastica.
- Copri l’impasto con un canovaccio pulito e lascialo lievitare in un luogo caldo per almeno 2 ore, o fino a quando non sarà raddoppiato di volume.
2. Preparazione del Ripieno
- Pulisci e affetta finemente le cipolle.
- In una padella antiaderente, soffriggi le cipolle con un filo d’olio extravergine d’oliva fino a renderle morbide e leggermente dorate.
- Aggiungi il concentrato di pomodoro, sale, pepe e un mestolo d’acqua. Cuoci a fuoco basso per circa 15 minuti, mescolando spesso.
- Lascia raffreddare il composto di cipolle, quindi aggiungi le olive nere tagliate a metà e le acciughe spezzettate.
3. Assemblaggio del Calzone
- Dividi l’impasto lievitato in due parti uguali.
- Stendi ogni parte con un mattarello fino a ottenere due sfoglie rotonde dello spessore di circa 5 mm.
- Disponi una delle sfoglie su una teglia rivestita con carta da forno.
- Distribuisci uniformemente il ripieno di cipolle sulla sfoglia, lasciando un bordo libero di circa 2 cm.
- Taglia la scamorza affumicata a fette e disponila sopra il ripieno.
- Copri con la seconda sfoglia, sigillando bene i bordi con le dita o con una forchetta.
4. Cottura
- Preriscalda il forno a 200°C.
- Spennella la superficie del calzone con un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Inforna il calzone per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante.
- Lascia riposare per 5 minuti prima di tagliarlo a fette e servirlo.
Consigli per Rendere Perfetto il Tuo Calzone di Cipolle
Scegliere Ingredienti Freschi
- Cipolle Dolci : Utilizza cipolle bianche o dorate dolci per bilanciare il sapore intenso del ripieno.
- Olive di Qualità : Le olive nere pugliesi sono ideali per conferire un gusto autentico.
- Formaggio Filante : La scamorza affumicata aggiunge cremosità e un tocco affumicato, ma puoi sostituirla con mozzarella se preferisci un gusto più delicato.
Personalizzare il Ripieno
Se vuoi rendere il tuo calzone ancora più gustoso, prova ad aggiungere:
- Peperoni arrostiti
- Pomodorini secchi
- Funghi trifolati
Conservazione
Il calzone di cipolle si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. Puoi riscaldarlo in forno o al microonde prima di servirlo.
Perché il Calzone di Cipolle è Perfetto per Ogni Occasione?
Piatto Versatile
Il calzone di cipolle può essere servito come antipasto, piatto principale o contorno. È ideale per pranzi informali, cene in famiglia o picnic all’aperto.
Comfort Food Autunnale
Grazie al suo ripieno caldo e avvolgente, questo piatto è perfetto per scaldarsi durante le giornate fredde autunnali e invernali.
Adatto a Diverse Diète
Puoi adattare la ricetta alle tue esigenze alimentari:
- Vegetariana : Ometti le acciughe per una versione completamente vegetariana.
- Vegana : Sostituisci il formaggio con un analogo vegetale o aumenta la quantità di verdure.
Conclusione: Il Gusto Autentico della Puglia
Il calzone di cipolle pugliese è molto più di un semplice piatto: è un viaggio nei sapori e nella storia della cucina italiana. Con la sua combinazione di ingredienti semplici ma sapientemente bilanciati, rappresenta l’essenza della tradizione culinaria pugliese.
Che tu voglia sorprendere i tuoi ospiti con un antipasto sfizioso o goderti un pasto caldo e confortevole, questa ricetta è la scelta perfetta. Provala subito e lasciati conquistare dal suo sapore rustico e genuino!
Print
Calzone di Cipolle Pugliese
Description
Calzone di Cipolle 🥙✨
Preparati a deliziare il tuo palato con il Calzone di Cipolle, una vera bontà pugliese! Con pochissimi ingredienti, puoi creare un piatto che è un abbraccio di sapori. Morbido impasto all’olio e un ripieno gustosissimo rendono questa ricetta semplicissima e sana. Non potrai resistere al suo profumo avvolgente! Vieni a scoprire la facilità della preparazione! 😋👌
Ingredients
– 300 g Farina 00
– 70 ml Olio di oliva
– Mezzo cucchiaino Zucchero
– 1 cucchiaino Sale fino
– 70 ml Acqua tiepida
– 60 ml Vino bianco
– 1.5 kg Cipolle dorate (o sponsali)
– 4 Filetti di alici sott’olio
– 40 g Olive nere
– 70 g Olive verdi baresane
– 150 g Pomodorini ciliegini
– 1 cucchiaino Ricotta forte (o una manciata di pecorino romano)
– q.b. Olio extravergine d’oliva
– q.b. Sale fino
Instructions
Inizia preparando il ripieno: sbuccia e affetta le cipolle, poi mettile a bagno in acqua fredda. Cuoci le cipolle con un po’ d’olio in padella per circa 40 minuti a fuoco basso. Aggiungi olive, alici e pomodorini e cuoci per 10-15 minuti. Lascia raffreddare. Per l’impasto, mescola farina, zucchero e sale, poi aggiungi olio, acqua e vino impastando fino a ottenere un composto liscio. Lascia riposare 30 minuti. Fodera una teglia con l’impasto, riempi con il ripieno e copri con un altro disco di impasto. Sigilla i bordi e cuoci in forno preriscaldato a 220 °C per 25-30 minuti. Lascialo raffreddare e godi di questo delizioso calzone!