Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon

Cannelloni Tradizionali Emiliani


5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

  • Author: Rachel Mills

Description

# Cannelloni Fatti in Casa! 🍽️

Se siete pronti a deliziare i vostri ospiti con un piatto che fa venire l’acquolina in bocca, preparatevi! I cannelloni sono un successo garantito e, indovinate un po’? Sono anche semplicissimi da fare! Con pochi ingredienti freschi, potete creare un primo piatto ricco di sapori e comfort che farà felici tutti. Non serve essere chef esperti per cucinare una pietanza da leccarsi i baffi! ⚡️


Ingredients

– Farina 00: 100 g
– Uova (media): 1
– Latte intero: 300 g
– Burro: 20 g
– Farina 00: 20 g (per la besciamella)
– Noce moscata grattugiata: q.b.
– Sale fino: 1 pizzico
– Salsiccia: 200 g
– Carne bovina tritata: 300 g
– Parmigiano Reggiano DOP (grattugiato): 100 g
– Olio extravergine d’oliva: q.b.
– Cipolle: 80 g
– Sedano: 60 g
– Carote: 80 g
– Vino rosso: 50 g
– Passata di pomodoro: 300 g
– Parmigiano Reggiano DOP (per cospargere): 15 g


Instructions

Per iniziare, tritate finemente cipolla, carota e sedano. In una casseruola, rosolate la salsiccia con un filo d’olio fino a doratura. Aggiungete le verdure tritate e fate stufare. Incorporate la carne macinata, lasciatela rosolare e sfumate con il vino rosso. Dopo che l’alcol evapora, aggiungete la passata di pomodoro, coprite e fate cuocere per un’ora.

Nel frattempo, preparate la pasta all’uovo mescolando farina e uovo fino a ottenere un impasto liscio. Lasciate riposare per un’ora. Preparate infine la besciamella: sciogliete il burro, unite la farina, poi aggiungete il latte caldo e mescolate finché non si addensa.

Stendete la pasta, ricavate rettangoli, scottateli in acqua salata e farciteli con il ragù. Arrotolate formando i cannelloni e sistemateli in una teglia con un po’ di besciamella sul fondo. Coprite con la besciamella e il ragù avanzato, spolverate con Parmigiano e infornate a 200°C per 15+5 minuti.

Serviteli ancora caldi e godetevi la festa! 🎉