Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon

Colomba di Pasqua Artigianale


5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

  • Author: Rachel Mills

Description

**Colomba di Pasqua 🎉**
Preparare la Colomba di Pasqua non è mai stato così facile e divertente! Con pochi ingredienti semplici, potrai realizzare un dolce delizioso che farà la gioia di tutti! 🌼🍊 Mettiti in gioco e sorprendi i tuoi amici con una colomba fatta in casa che profuma di freschezza e amore! Non è fantastico? Scopri come farla!


Ingredients

– Farina Manitoba: 100 g (pre-impasto)
– Latte intero a temperatura ambiente: 30 g (pre-impasto)
– Acqua a temperatura ambiente: 70 g (pre-impasto)
– Lievito di birra fresco: 10 g (pre-impasto)
– Farina Manitoba: 100 g (primo impasto)
– Zucchero: 15 g (primo impasto)
– Burro morbido: 15 g (primo impasto)
– Uova: 60 g (1 grande a temperatura ambiente) (primo impasto)
– Farina Manitoba: 180 g (secondo impasto)
– Zucchero: 85 g (secondo impasto)
– Uova: 60 g (1 grande a temperatura ambiente) (secondo impasto)
– Burro morbido: 55 g (secondo impasto)
– Sale fino: 4 g (secondo impasto)
– Arancia candita: 35 g (secondo impasto)
– Uvetta: 70 g (secondo impasto)
– Pasta di arance: 35 g (secondo impasto)
– Semi di vaniglia: 1 baccello (secondo impasto)
– Amido di mais: 8 g (per la glassa)
– Mandorle pelate: 40 g (per la glassa)
– Albumi: 50 g (per la glassa)
– Farina di mais fioretto: 15 g (per la glassa)
– Nocciole intere spellate: 40 g (per la glassa)
– Zucchero di canna: 50 g (per la glassa)
– Granella di zucchero: 20 g (per guarnire)
– Mandorle: 20 g (per guarnire)


Instructions

Inizia preparando il pre-impasto unendo farina, lievito, latte e acqua; mescola fino a ottenere un composto liscio e lascialo lievitare. Successivamente, lavora il primo impasto incorporando zucchero, farina, uovo e burro, fino a ottenere un impasto liscio. Dopo la lievitazione, passa al secondo impasto unendo farina, zucchero, uova, burro e aromi, e, infine, incorda tutto bene, aggiungendo uvetta e canditi. Modella l’impasto in forme e lascialo lievitare. Infine, glassa la colomba e cuocila in forno. Voilà, la tua colomba è pronta per sorprendere tutti! 🎊