Crema alle Olive: Una Delizia Mediterranea per Antipasti e Aperitivi

Crema alle Olive: Una Delizia Mediterranea per Antipasti e Aperitivi

La Crema alle Olive è una ricetta semplice ma straordinariamente versatile, perfetta per accompagnare antipasti, aperitivi o piatti principali. Con il suo sapore intenso e mediterraneo, questa crema è un’esplosione di gusto che conquisterà tutti. Realizzata con pochi ingredienti genuini, è ideale per spalmare su crostini, accompagnare carni o formaggi, o arricchire primi piatti. Scopriamo insieme come prepararla!


Perché scegliere la Crema alle Olive?

Questa crema è una vera celebrazione dei sapori del Mediterraneo. Ecco perché è una scelta vincente:

Un concentrato di sapori

Le olive sono protagoniste indiscusse della dieta mediterranea, note per il loro gusto salato e aromatico. La crema ne esalta al massimo le qualità, rendendola un condimento o accompagnamento irresistibile.

Facile e veloce

Con pochi passaggi e ingredienti di base, puoi preparare una salsa gourmet in pochi minuti, pronta per essere servita o conservata.

Versatilità

Puoi utilizzare la crema alle olive in mille modi: come base per bruschette, condimento per pasta, ripieno per tartine o accompagnamento per carni e formaggi.


Ingredienti per circa 300 g di crema

  • Olive nere denocciolate : 200 g
  • Olive verdi denocciolate : 100 g
  • Capperi sotto sale : 1 cucchiaio (sciacquati)
  • Acciughe sott’olio : 2 filetti (facoltativo, per un tocco più intenso)
  • Olio extravergine d’oliva : 4 cucchiai
  • Aglio : 1 spicchio (facoltativo)
  • Succo di limone : 1 cucchiaino
  • Origano secco : 1 pizzico
  • Pepe nero macinato fresco : q.b.

Consiglio : Se preferisci una versione vegana, ometti le acciughe e aggiungi un cucchiaino di lievito alimentare per un tocco sapido.


Procedimento passo-passo

1. Preparazione degli ingredienti

  1. Sciacqua bene i capperi sotto acqua corrente per eliminare il sale in eccesso.
  2. Se usi l’aglio, sbuccialo e tritalo finemente.

2. Frullatura

  1. In un mixer o frullatore, unisci le olive nere, le olive verdi, i capperi, l’aglio (se usato) e i filetti di acciuga (facoltativi).
  2. Aggiungi l’olio extravergine d’oliva, il succo di limone, l’origano e una macinata di pepe nero.
  3. Frulla il tutto fino a ottenere una crema omogenea. Se la consistenza risulta troppo densa, aggiungi un altro cucchiaio di olio o un po’ di acqua fredda.

3. Raffinamento

  1. Assaggia la crema e regola di sale (le olive e i capperi sono già salati, quindi potrebbe non essere necessario aggiungerne altro).
  2. Trasferisci la crema in un vasetto di vetro pulito e conservala in frigorifero fino al momento di servirla.

Come servire la Crema alle Olive

La Crema alle Olive può essere utilizzata in moltissimi modi:

Come antipasto o aperitivo

  • Spalma la crema su crostini di pane tostato o grissini per un finger food elegante.
  • Accompagna la crema con crudités di verdure come carote, sedano o peperoni.

Come condimento

  • Usa la crema come base per bruschette o tartine, guarnendo con pomodorini o foglie di basilico.
  • Mescolala con pasta calda per un primo piatto veloce e gustoso.

Come accompagnamento

  • Servila come contorno per carni grigliate, pesce al forno o formaggi stagionati.

Varianti creative

Se vuoi dare un twist personale alla crema alle olive, ecco alcune idee:

  • Con peperoncino : Aggiungi un pizzico di peperoncino fresco o in polvere per un tocco piccante.
  • Con erbe aromatiche : Incorpora prezzemolo tritato, timo o maggiorana per un aroma fresco.
  • Versione al formaggio : Aggiungi un cucchiaio di pecorino grattugiato o ricotta per un tocco cremoso.

Curiosità sulle olive

Le olive sono uno degli alimenti più antichi e simbolici del bacino del Mediterraneo. Ecco alcune curiosità interessanti:

  • Le olive sono frutti dell’olivo, un albero sacro nella cultura greca e romana, simbolo di pace e prosperità.
  • Esistono centinaia di varietà di olive, ognuna con caratteristiche uniche di colore, forma e sapore.
  • Le olive verdi e nere derivano dallo stesso frutto: quelle verdi sono raccolte prima della maturazione, mentre quelle nere sono lasciate maturare sull’albero.

Conclusione

La Crema alle Olive è un concentrato di sapori mediterranei che si prepara in pochi minuti ma lascia un impatto duraturo sul palato. Perfetta per ogni occasione, questa ricetta è un modo delizioso per portare in tavola un antipasto originale o un accompagnamento versatile. Che tu voglia stupire i tuoi ospiti o semplicemente goderti un pasto leggero e raffinato, questa crema è una scelta imbattibile.

Provala subito e lasciati conquistare dalla sua semplicità e dal suo sapore irresistibile! Buon appetito! 🫒✨

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon

Crema alle Olive


5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

  • Author: Rachel Mills

Description

Crema alle olive 🫒
Scopri come preparare una deliziosa crema alle olive in pochi minuti!


Ingredients

🫒 150 g olive nere (denocciolate)

🫒 120 g formaggio fresco (robiola, ricotta o Philadelphia)

🫒 20 g parmigiano grattugiato

🫒 20 ml olio extravergine d’oliva

🫒 Mezzo spicchio aglio (facoltativo)

🫒 3 filetti alici sott’olio

🫒 1 pizzico sale


Instructions

Metti le olive nel mixer. Aggiungi l’aglio, i filetti di alici e l’olio. Frulla fino a ottenere un patè. Aggiungi il formaggio fresco e il parmigiano, frulla ancora. Trasferisci in una ciotola e gusta!

Leave a Comment

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star