Crostata Ricotta e Marmellata: Un Dolce Classico e Delizioso
La Crostata Ricotta e Marmellata è un dolce tradizionale che combina la cremosità della ricotta con la dolcezza della marmellata, racchiusa in una croccante pasta frolla. Questo dessert è perfetto per colazioni, merende o come fine pasto leggero. La sua preparazione è semplice e richiede pochi ingredienti, rendendolo accessibile anche a chi è alle prime armi in cucina. In questo articolo, scoprirai una ricetta dettagliata, alcune varianti creative e consigli utili per ottenere risultati impeccabili.
Perché Scegliere la Crostata Ricotta e Marmellata?
Questa torta è amata per il suo equilibrio di sapori e consistenze. La ricotta aggiunge una nota fresca e leggera, mentre la marmellata conferisce dolcezza e profumo. La pasta frolla croccante completa il tutto, creando un contrasto perfetto.
Inoltre, la crostata è versatile: puoi scegliere la marmellata che preferisci (ad esempio albicocca, fragola o arancia) per personalizzare il gusto secondo i tuoi desideri. È un dolce ideale per ogni stagione e occasione, da una colazione informale a un buffet elegante.
Ingredienti per una Crostata da 24 cm
Ecco gli ingredienti necessari:
Per la Pasta Frolla:
- 250 g di farina 00
- 125 g di burro freddo (tagliato a cubetti)
- 100 g di zucchero semolato
- 1 uovo medio
- 1 tuorlo d’uovo
- 1 pizzico di sale
- Scorza grattugiata di limone (opzionale, per un aroma extra)
Per il Ripieno:
- 250 g di ricotta fresca (di mucca o mista pecora-mucca)
- 80 g di zucchero semolato
- 1 uovo medio
- 3-4 cucchiai di marmellata (ad esempio albicocca, fragola o arancia)
Ricetta Passo-Passo per Crostata Ricotta e Marmellata
Preparazione
1. Preparare la Pasta Frolla
- Disponi la farina a fontana su una superficie pulita e aggiungi al centro lo zucchero, il burro freddo a cubetti, l’uovo, il tuorlo, un pizzico di sale e, se desideri, la scorza di limone.
- Impasta rapidamente con le mani fino a ottenere un composto omogeneo e liscio. Evita di lavorare troppo l’impasto per mantenere la friabilità.
- Forma una palla, avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
2. Preparare il Ripieno di Ricotta
- In una ciotola, mescola la ricotta con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
- Aggiungi l’uovo e mescola bene per amalgamare gli ingredienti. Assicurati che non ci siano grumi.
3. Assemblare la Crostata
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Stendi due terzi della pasta frolla su una superficie infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 3-4 mm. Rivesti uno stampo da crostata (circa 24 cm di diametro) imburrato e infarinato. Bucherella il fondo con una forchetta.
- Versa il ripieno di ricotta sulla base di pasta frolla e livella la superficie con una spatola.
- Spalma uniformemente la marmellata sopra la ricotta, distribuendola con un cucchiaio.
4. Decorare e Cuocere
- Stendi la pasta frolla rimanente e ritaglia delle strisce per decorare la crostata, formando un motivo a griglia o disegni geometrici.
- Inforna la crostata per 35-40 minuti, o fino a quando la pasta frolla sarà dorata e il ripieno si sarà solidificato.
- Lascia raffreddare completamente prima di sformare e servire.
Varianti Creative per Personalizzare la Crostata
Se vuoi dare un tocco personale alla tua Crostata Ricotta e Marmellata, prova queste idee:
- Con Cioccolato : Aggiungi gocce di cioccolato fondente al ripieno di ricotta per un effetto “doppio gusto”.
- Con Frutta Fresca : Decora la superficie con fettine di frutta fresca (es. kiwi, fragole o pesche) per un tocco colorato e rinfrescante.
- Senza Glutine : Utilizza farina di riso o un mix per dolci senza glutine per una versione adatta a chi ha intolleranze.
- Con Yogurt : Sostituisci parte della ricotta con yogurt greco per un impasto più leggero e cremoso.
- Con Liquore : Incorpora un cucchiaio di rum o limoncello nel ripieno per un tocco alcolico.
Consigli per un Risultato Perfetto
Per assicurarti che la tua Crostata Ricotta e Marmellata sia impeccabile, segui questi suggerimenti:
- Usa Ingredienti Freschi : La qualità della ricotta e della marmellata fa la differenza nel gusto finale.
- Non Omettere il Riposo della Pasta Frolla : Il riposo in frigorifero rende la frolla più facile da lavorare e garantisce una consistenza friabile.
- Mescola Bene la Ricotta : Assicurati che il ripieno sia liscio e privo di grumi per una consistenza omogenea.
- Controlla la Cottura : Ogni forno è diverso, quindi verifica la cottura con uno stecchino prima di sfornare.
Abbinamenti Consigliati
Per completare l’esperienza gustativa, ecco alcuni abbinamenti perfetti:
- Latte o Cappuccino : Ideali per una colazione sostanziosa o una merenda golosa.
- Tè o Caffè : Un tè nero aromatico o un caffè espresso bilanciano il dolce sapore della crostata.
- Vino Dolce : Prova a servire la crostata accompagnata da un bicchiere di Moscato o Vin Santo per un abbinamento classico.
Perché Questa Ricetta è Così Amata?
La Crostata Ricotta e Marmellata è amata per la sua semplicità e versatilità. Con pochi ingredienti e una preparazione intuitiva, puoi creare un dolce che soddisfa il palato di grandi e piccini. Inoltre, la possibilità di personalizzarla la rende adatta a ogni stagione e occasione.
È anche un’ottima soluzione per chi cerca un dolce facile ma elegante, perfetto per stupire ospiti o coccolarsi a casa.
Conclusione
La Crostata Ricotta e Marmellata è un dolce che unisce creatività, semplicità e golosità. Grazie alla sua texture croccante e ai sapori delicati ma intensi, si presta a infinite personalizzazioni e conquista chiunque la assaggi.
Prova subito questa ricetta e lasciati conquistare dal suo sapore irresistibile. E se hai altre idee o domande, non esitare a lasciare un commento qui sotto!
Print
Crostata Ricotta e Marmellata
Description
**Crostata di Ricotta e Marmellata Senza Burro 🍰**
Siete pronti a deliziarvi con un dolce super facile e veloce? Questa crostata di ricotta e marmellata è perfetta per ogni occasione, ed è realizzata con pochi ingredienti semplici e sani! 💖 Non c’è niente di meglio di una fetta di dolce da gustare durante una pausa o per una merenda in compagnia! Scoprite subito come prepararla!
Ingredients
👩🍳 2 uova
👩🍳 100 g di zucchero
👩🍳 80 g di olio di semi di girasole
👩🍳 320 g di farina 00
👩🍳 8 g di lievito per dolci
👩🍳 300 g di ricotta
👩🍳 50 g di zucchero
👩🍳 Scorza grattugiata di ½ limone
👩🍳 350 g di marmellata a piacere
Instructions
1. Iniziate rompendo le uova in una ciotola, poi aggiungete zucchero, olio e lievito. Mescolate bene!
2. Incorporate la farina poco alla volta fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
3. In un’altra ciotola, unite la ricotta, lo zucchero e la scorza di limone.
4. Stendete la pasta frolla direttamente su carta forno e rivestite una teglia rotonda.
5. Versate il ripieno di ricotta e coprite con la marmellata!
6. Decorate con strisce di pasta frolla e infornate a 180 °C per 40 minuti.
7. Lasciate raffreddare e servite!