#

L’inverno è finalmente arrivato, portando con sé il freddo pungente e l’atmosfera magica delle festività. È il momento perfetto per riscaldare le serate con piatti ricchi e confortanti, e cosa c’è di meglio di un delizioso **Filetto al Pepe Verde**? Questo classico della cucina italiana non solo è un trionfo di sapori, ma è anche un piatto che porta calore e convivialità sulle tavole natalizie. Immagina di servire un filetto succulento, avvolto in una salsa cremosa al pepe verde, mentre i tuoi ospiti si godono il profumo avvolgente che riempie la stanza. Preparati a scoprire come realizzare questo piatto da sogno!
## Ingredienti
Per preparare un filetto al pepe verde per 4 persone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
– 🥩 **Filetto di manzo intero** – 800 g
– 🌶️ **Pepe verde in grani in salamoia** – 30 g
– 🥛 **Panna fresca liquida** – 100 g
– 🌿 **Senape di Digione** – 50 g
– 🍲 **Brodo di carne** – 120 g
– 🥃 **Brandy** – 30 g
– 🧈 **Burro chiarificato** – 40 g
– 🧂 **Sale** – q.b.
– 🌾 **Farina 00** – q.b.
## Istruzioni: Come Preparare il Filetto al Pepe Verde
### Passo 1: Preparazione del Brodo
Inizia preparando il brodo di carne. Puoi utilizzare un brodo fatto in casa o un buon brodo di carne già pronto. Tienilo caldo su un fornello a fuoco basso mentre prepari il resto degli ingredienti. Questo passaggio è fondamentale per garantire che il tuo filetto rimanga tenero e saporito.
### Passo 2: Preparazione del Filetto
Rimuovi il filetto di manzo dal frigorifero e lascialo a temperatura ambiente per circa 30 minuti. Questo aiuterà a cuocerlo in modo uniforme. Una volta che il filetto è pronto, puliscilo dalle parti grasse e dividilo in 4 medaglioni da circa 200 g ciascuno. Legali con spago da cucina per mantenere la forma durante la cottura.
### Passo 3: Infarinare i Filetti
Infarina i filetti da entrambi i lati. Questo passaggio non solo aiuterà a creare una crosticina dorata durante la cottura, ma contribuirà anche a legare meglio la salsa al pepe verde.
### Passo 4: Cottura dei Filetti
In una padella antiaderente, sciogli il burro chiarificato a fiamma medio-alta. Quando il burro è ben caldo, aggiungi i medaglioni di filetto e cuocili per 2 minuti per lato. Dovrebbero formarsi una bella crosticina dorata.
### Passo 5: Sfumare con il Brandy
A questo punto, sfuma i filetti con il brandy. Se ti senti avventuroso, puoi flambare il brandy per un effetto scenico! In alternativa, lascia semplicemente evaporare l’alcool. Questo passaggio aggiunge un sapore profondo e ricco alla carne.
### Passo 6: Aggiungere gli Ingredienti per la Salsa
Dopo aver sfumato, aggiungi sale, pepe verde, senape, 50 g di panna e 50 g di brodo. Cuoci per altri 2 minuti, irrorando la carne con la salsa. Questo è il momento in cui il profumo del pepe verde inizierà a diffondersi nella tua cucina!
### Passo 7: Riposo dei Filetti
Rimuovi i filetti dalla padella e lasciali riposare su un piatto caldo. Questo passaggio è cruciale per garantire che la carne rimanga tenera e succosa.
### Passo 8: Preparazione della Salsa Finale
Nella stessa padella, aggiungi i restanti 50 g di panna e 70 g di brodo. Riduci leggermente la salsa, mescolando bene per amalgamare i sapori. La salsa dovrebbe risultare cremosa e ricca.
### Passo 9: Servire il Filetto
Rimetti i filetti nella padella, nappali con la salsa e servi immediatamente. Puoi accompagnare il tuo filetto al pepe verde con purè di patate, verdure grigliate o un contorno di funghi trifolati per un pasto completo e soddisfacente.
## Presentazione e Servizio del Filetto al Pepe Verde
La presentazione è fondamentale quando si tratta di piatti speciali come il filetto al pepe verde. Ecco alcune idee per rendere il tuo piatto ancora più invitante:
1. **Impiattamento Elegante**: Utilizza piatti bianchi per far risaltare i colori del filetto e della salsa. Adagia il filetto al centro del piatto e nappalo generosamente con la salsa al pepe verde.
2. **Guarnizioni Fresche**: Aggiungi un tocco di freschezza con erbe aromatiche come prezzemolo o timo. Un rametto di rosmarino può anche aggiungere un profumo delizioso.
3. **Contorni Colorati**: Servi il filetto con contorni colorati come purè di patate viola o carote glassate. Questo non solo renderà il piatto più attraente, ma offrirà anche un contrasto di sapori.
4. **Vino in Abbinamento**: Non dimenticare di abbinare il tuo filetto a un buon vino rosso, come un Chianti o un Barolo, per esaltare ulteriormente i sapori del piatto.
## Conservazione e Durata
Se hai avanzi di filetto al pepe verde, puoi conservarli in frigorifero. Ecco come fare:
– **Conservazione**: Metti i filetti e la salsa in un contenitore ermetico. Assicurati che siano completamente raffreddati prima di chiudere il contenitore.
– **Durata**: Il filetto al pepe verde si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. Puoi riscaldarlo delicatamente in padella o nel microonde, aggiungendo un po’ di brodo o panna per mantenere la salsa cremosa.
## FAQ: Domande Frequenti sul Filetto al Pepe Verde
1. **Posso usare un altro tipo di carne?**
– Certamente! Puoi sostituire il filetto di manzo con un controfiletto o anche con pollo, ma il tempo di cottura varierà.
2. **Il pepe verde è piccante?**
– No, il pepe verde ha un sapore più delicato rispetto al pepe nero, quindi non preoccuparti, non sarà troppo piccante.
3. **Posso preparare la salsa in anticipo?**
– Sì, puoi preparare la salsa in anticipo e riscaldarla quando sei pronto per servire il piatto.
4. **Cosa posso usare al posto del brandy?**
– Se non vuoi usare alcol, puoi sostituire il brandy con un po’ di brodo di carne o succo di mela.
5. **Come posso rendere il piatto più leggero?**
– Puoi ridurre la quantità di panna e utilizzare latte scremato o yogurt greco per una versione più leggera.
6. **Posso congelare il filetto al pepe verde?**
– È meglio evitare di congelare il filetto cotto, poiché la carne potrebbe diventare dura. Tuttavia, puoi congelare la salsa separatamente.
7. **Quali contorni si abbinano bene?**
– Purè di patate, verdure grigliate o un’insalata fresca sono ottimi abbinamenti.
8. **Posso usare pepe verde secco?**
– Sì, ma il sapore sarà diverso. Il pepe verde in salamoia è più delicato e aromatico.
9. **Quanto tempo ci vuole per preparare il piatto?**
– In totale, ci vorranno circa 30-40 minuti per preparare e cuocere il filetto al pepe verde.
10. **È un piatto adatto per le occasioni speciali?**
– Assolutamente! Il filetto al pepe verde è perfetto per cene eleganti e occasioni speciali come Natale o Capodanno.
In conclusione, il **Filetto al Pepe Verde** è un piatto che non solo soddisfa il palato, ma crea anche un’atmosfera calda e accogliente durante le fredde serate invernali. Con la sua preparazione semplice e i suoi sapori avvolgenti, è destinato a diventare un classico delle tue cene invernali. Non resta che mettersi ai fornelli e sorprendere i tuoi ospiti con questa delizia! Buon appetito! 🍽️
Print
Filetto al Pepe Verde per l’Inverno: Un Piatto da Sogno per le Cene Natalizie ❄️
Description
Scopri come preparare un delizioso filetto al pepe verde, perfetto per le cene invernali! Questo piatto classico porterà calore e sapore sulle tue tavole natalizie.
Ingredients
🥩 Filetto di manzo intero – 800 g
🌶️ Pepe verde in grani in salamoia – 30 g
🥛 Panna fresca liquida – 100 g
🌿 Senape di Digione – 50 g
🍲 Brodo di carne – 120 g
🥃 Brandy – 30 g
🧈 Burro chiarificato – 40 g
🧂 Sale – q.b.
🌾 Farina 00 – q.b.
Instructions
1. Prepara il brodo di carne e tienilo caldo. Rimuovi gli ingredienti dal frigorifero per portarli a temperatura ambiente.
2. Pulisci il filetto dalle parti grasse e dividilo in 4 medaglioni da circa 200 g ciascuno. Legali con spago da cucina.
3. Infarina i filetti da entrambi i lati.
4. In una padella antiaderente, sciogli il burro chiarificato a fiamma medio-alta e cuoci i medaglioni per 2 minuti per lato.
5. Sfumare con il brandy e flambare, oppure lascia evaporare l’alcool.
6. Aggiungi sale, pepe verde, senape, 50 g di panna e 50 g di brodo. Cuoci per altri 2 minuti, irrorando la carne con la salsa.
7. Rimuovi i filetti e lasciali riposare. Nella stessa padella, aggiungi i restanti 50 g di panna e 70 g di brodo, riducendo leggermente.
8. Rimetti i filetti nella padella, nappali con la salsa e servi.