#

Se c’è una certezza nell’autunno, è l’incredibile varietà di funghi freschi che il bosco ci regala. E per noi amanti della cucina, non c’è nulla di più delizioso e croccante di un piatto di funghetti fritti! Immagina una serata autunnale, magari con un buon vino rosso in mano, mentre gusti questi bocconcini dorati. Facciamo un viaggio insieme in questo delizioso mondo di sapori con una facile ricetta per preparare funghi fritti irresistibili!
## Gli Ingredienti: Preparati a Friggere!
Per realizzare i tuoi funghi fritti croccanti avrai bisogno di:
– 🍄 500g di funghi champignon (preferibilmente freschi e sodi)
– 🥚 1 uovo
– 🌾 100g di farina (puoi usare anche farina di riso per una versione senza glutine)
– 🧂 Sale q.b. (non dimenticare di assaggiare!)
– 🧄 1 spicchio d’aglio (facoltativo, per un tocco aromatico in più)
– 🌿 Prezzemolo tritato (facoltativo, per guarnire e dare freschezza)
– 🧈 Olio per friggere (olio di semi di girasole o olio d’oliva, a seconda delle tue preferenze)
## Istruzioni: Passo dopo Passo per il Successo
### 1. Pulizia dei funghi
Inizia con una buona pulizia dei funghi champignon. Utilizza un panno umido per rimuovere eventuali residui di terra. Evita di lavarli sotto l’acqua corrente, poiché tenderebbero ad assorbire troppa umidità, risultando meno croccanti in fase di cottura. Una volta puliti, tagliali a fette di circa un centimetro per garantire una cottura uniforme.
### 2. Preparazione dell’uovo
In una ciotola, sbatti l’uovo con un pizzico di sale. Puoi aggiungere anche un po’ di pepe nero per un tocco di sapore. L’obiettivo è rendere l’uovo ben amalgamato e omogeneo.
### 3. Farina pronta
In un’altra ciotola, versa la farina. Se stai cercando un’alternativa senza glutine, puoi utilizzare farina di riso o anche farina di ceci per un sapore più intenso.
### 4. Panatura dei funghi
Prendi ciascun pezzo di fungo e passalo prima nella miscela di uovo e poi nella farina. Assicurati che ogni fetta sia completamente ricoperta. Questo passaggio è essenziale per ottenere quella croccantezza irresistibile. Se desideri un’ulteriore extra di croccantezza, puoi rifare il passaggio con un secondo strato di uovo e farina.
### 5. Friggi i funghi
Scalda abbondante olio in una padella alta a fuoco medio. Quando l’olio è ben caldo, immergi delicatamente i funghi, facendo attenzione a non sovraccaricare la padella. Friggi fino a quando non diventano dorati, circa 3-4 minuti per lato. I funghi fritti sono pronti quando assumono un bel colore dorato e una consistenza croccante.
### 6. Scolatura e Servizio
Una volta fritti, scolali su un piatto foderato con carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso. Servili caldi, guarniti con una spolverata di prezzemolo tritato e, se desideri, con un aglio saltato in padella a parte per un tocco aromatico.
## Come Servire i Funghi Fritti: Idee Gustose
I funghi fritti possono essere serviti in tantissimi modi, rendendo ogni pasto unico e delizioso. Ecco alcune idee per servire il tuo piatto:
1. Come Antipasto: Puoi servirli con una salsa aioli o una salsa tartara per un antipasto raffinato.
2. In un Burger: Aggiungi i funghi fritti a un hamburger per un’esplosione di sapore e texture.
3. Con Un Contorno di Insalata: Servili con un’insalata fresca, magari con spinaci
Print
FUNGHI FRITTI: Croccanti Delizie da Gustare!
Description
Scopri come preparare dei deliziosi funghi fritti croccanti in pochi semplici passaggi!
Ingredients
🍄 500g di funghi champignon
🥚 1 uovo
🌾 100g di farina
🧂 Sale q.b.
🧄 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
🌿 Prezzemolo tritato (facoltativo)
🧈 Olio per friggere
Instructions
1. Pulisci i funghi con un panno umido e tagliali a fette.
2. In una ciotola, sbatti l’uovo con un pizzico di sale.
3. In un’altra ciotola, metti la farina.
4. Passa i funghi prima nell’uovo e poi nella farina, assicurandoti che siano ben ricoperti.
5. Scalda l’olio in una padella e friggi i funghi fino a doratura.
6. Scolali su carta assorbente e servili caldi, magari con un po’ di prezzemolo tritato sopra.