INSALATA DI PENNE CON POMODORINI, OLIVE E PARMIGIANO: UN PIATTO FRESCO E SAPORITO

INSALATA DI PENNE CON POMODORINI, OLIVE E PARMIGIANO: UN PIATTO FRESCO E SAPORITO

L’insalata di penne con pomodorini, olive e parmigiano è un piatto semplice, veloce e delizioso, perfetto per le calde giornate estive o come pranzo leggero da portare al lavoro. Questa ricetta combina la freschezza dei pomodorini con il sapore intenso delle olive e la cremosità del parmigiano, creando un mix irresistibile di sapori. In questo articolo ti guideremo passo dopo passo nella preparazione di questa insalata, fornendoti consigli utili per renderla ancora più gustosa e adatta a ogni occasione.


PERCHÉ SCEGLIERE QUESTA RICETTA?

Questa insalata di penne è molto più di un semplice piatto freddo. Ecco perché dovresti provarla:

  1. Velocità : La preparazione richiede pochi minuti, rendendola ideale per chi ha poco tempo.
  2. Leggerezza : È un piatto fresco e bilanciato, perfetto per i pasti estivi.
  3. Versatilità : Puoi personalizzarla aggiungendo ingredienti a tua scelta, come tonno, mozzarella o verdure grigliate.
  4. Adattabilità stagionale : Ottima in estate grazie ai suoi ingredienti freschi, ma anche durante le altre stagioni con qualche piccola variazione.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per preparare un’insalata di penne deliziosa, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • Penne : 320 g
  • Pomodorini ciliegia : 250 g
  • Olive nere denocciolate : 80 g
  • Parmigiano reggiano : 50 g (da tagliare a scaglie)
  • Basilico fresco : un mazzetto
  • Olio extravergine d’oliva : 4 cucchiai
  • Sale e pepe : q.b.
  • Origano secco : 1 cucchiaino (facoltativo)

PASSO DOPO PASSO: COME PREPARARLA

1. Cottura della pasta

Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci le penne seguendo le indicazioni riportate sulla confezione (generalmente 9-12 minuti). Assicurati di scolarle al dente, poiché continueranno a cuocere leggermente una volta mescolate agli altri ingredienti. Una volta scolate, trasferisci le penne su un vassoio o in una grande ciotola e lasciale raffreddare completamente. Per accelerare il processo, puoi sciacquarle sotto acqua fredda e condire con un filo d’olio per evitare che si attacchino.

2. Preparazione degli ingredienti

Mentre la pasta si raffredda, lava accuratamente i pomodorini e tagliali a metà. Se desideri, puoi rimuovere i semi interni per ridurre l’acidità. Spezzetta le olive nere e lava le foglie di basilico fresco. Taglia il parmigiano reggiano a scaglie sottili utilizzando un pelapatate o un coltello affilato.

3. Composizione dell’insalata

In una grande ciotola, unisci le penne fredde, i pomodorini tagliati a metà, le olive nere spezzettate e le foglie di basilico. Aggiungi le scaglie di parmigiano reggiano e mescola delicatamente per distribuire uniformemente gli ingredienti.

4. Condimento

Condisci l’insalata con olio extravergine d’oliva, sale e pepe a piacere. Se desideri un tocco mediterraneo, aggiungi un pizzico di origano secco. Mescola nuovamente per amalgamare tutti i sapori.


VARIANTI DA PROVARE

Se vuoi dare un twist personale alla tua insalata di penne, ecco alcune idee creative:

  • Versione proteica : Aggiungi tonno sott’olio sgocciolato o cubetti di prosciutto cotto per un apporto extra di proteine.
  • Con mozzarella : Incorpora cubetti di mozzarella fiordilatte o bufala per un effetto cremoso.
  • Extra croccantezza : Aggiungi pinoli tostati o mandorle tritate per un contrasto di texture.
  • Versione vegana : Sostituisci il parmigiano con tofu condito o lievito alimentare in scaglie.

ABBINAMENTI CONSIGLIATI

Questa insalata di penne è un piatto completo da solo, ma può essere accompagnato da alcuni contorni o bevande per arricchire il pasto:

  • Contorni : Pane croccante all’olio o grissini integrali.
  • Bevande : Un bicchiere di vino rosé fresco o una limonata naturale per un’opzione analcolica.
  • Dessert : Concludi il pasto con una fetta di torta al limone o una coppetta di frutta fresca.

CONSIGLI PER LA CONSERVAZIONE

Se hai preparato l’insalata in anticipo, puoi conservarla in frigorifero per 1-2 giorni . Tuttavia, ti consigliamo di aggiungere il basilico fresco e il parmigiano solo poco prima di servirla, per evitare che perdano il loro sapore originale.

Se desideri portarla con te per un picnic o un pranzo al lavoro, usa contenitori ermetici separati per la pasta e il condimento, combinandoli solo al momento di mangiare.


CONCLUSIONI

L’insalata di penne con pomodorini, olive e parmigiano è un piatto che unisce praticità, gusto e freschezza. Ideale per chi ha poco tempo ma vuole comunque godersi un pasto sano e delizioso, questa ricetta è facilmente personalizzabile e adatta a tutte le stagioni. Che tu voglia proporla come piatto unico o come antipasto sfizioso, conquisterai sicuramente i tuoi ospiti o la tua famiglia.

Non perdere tempo: prova oggi stesso questa insalata di penne e lasciati sorprendere dalla sua semplicità e bontà!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon

Insalata di Penne con Pomodorini, Olive e Parmigiano


5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

  • Author: Rachel Mills

Description

Insalata di Penne con Pomodorini, Olive e Parmigiano 🍝 Scopri un piatto fresco e gustoso per l’estate!


Ingredients

Scale

320 g Penne integrali, 250 g Pomodori ciliegini, 2 spicchi Aglio, 1 ciuffo Basilico, 1 cucchiaio Origano, 12 Olive nere, 1 Limone, 4 cucchiai Olio di oliva extra vergine, 4 cucchiai Parmigiano, Sale, Peperoncino in polvere


Instructions

Lava i pomodorini, dividili in quattro e mettili in una ciotola con il loro succo. Unisci le erbe aromatiche sminuzzate, l’aglio tritato, un pezzettino di scorza di limone grattugiata, l’olio e sale. Lascia riposare per 30 minuti. Cuoci la pasta e scolala al dente. Uniscila ai pomodorini e alle olive nere sminuzzate. Lascia intiepidire e servi con scagliette di Parmigiano e peperoncino a piacere.

Leave a Comment

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star