#

Quando l’autunno si avvicina, le foglie iniziano a cambiare colore, l’aria si fa frizzante e i profumi delle spezie avvolgono le nostre cucine… È in questo momento magico che il nostro palato desidera piatti caldi e confortanti, e cosa c’è di meglio di una lasagna autunnale? Questo piatto, che unisce tradizione e creatività, è perfetto per celebrare i prodotti freschi della stagione. Preparati a tuffarti in un’avventura culinaria che soddisferà il tuo palato e scalderà il tuo cuore!
## Ingredienti per la Lasagna Autunnale 🍂
### Per 4 persone, avrai bisogno di:
– Funghi champignon: 300g
– Zucca: 200g (preferibilmente la varietà mantovana)
– Ricotta: 250g
– Lasagne (preferibilmente fresche): 250g
– Aglio: 1 spicchio
– Cipolla: 1 media
– Passata di pomodoro: 400g
– Sale: q.b.
– Pepe: q.b.
– Basilico fresco: alcune foglie per guarnire
### Attrezzature Necessarie
– Padella
– Teglia da forno
– Ciotola
– Coltello e tagliere
– Mestolo e cucchiaio di legno
## Istruzioni per Preparare la Lasagna Autunnale 🍽️
### 1. Preparazione degli Ingredienti
Inizia questo viaggio culinario pulendo e affettando i funghi champignon. Ricorda di usare un coltello affilato e di non lavare i funghi con l’acqua; basta un panno umido per rimuovere eventuali impurità. Prendi poi la tua zucca, sbucciala e tagliala a cubetti di circa un centimetro.
### 2. Soffritto Aromatico
In una padella capiente, scalda un giro d’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi uno spicchio d’aglio tritato e una cipolla affettata finemente. Lasciali soffriggere fino a quando la cipolla diventa trasparente e l’aglio sprigiona il suo aroma, circa 3-4 minuti.
### 3. Cottura dei Funghi e della Zucca
Aggiungi i funghi e la zucca nella padella. Mescola bene e lascia cuocere a fuoco medio per circa 10-12 minuti, o fino a quando le verdure diventano tenere. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto. L’odore che si sprigionerà sarà inebriante!
### 4. Preparazione della Ricotta
In una ciotola, unisci la ricotta e aggiungi un pizzico di sale, pepe e alcune foglie di basilico tritate. Mescola bene fino a ottenere una crema omogenea e profumata. La ricotta renderà la tua lasagna cremosa e irresistibile!
### 5. Assemblaggio degli Strati
Prendi una teglia da forno e inizia con uno strato di passata di pomodoro sul fondo per non far attaccare la lasagna. Ora inizia a comporre il primo strato: stendi le lasagne sul sugo, seguite da un generoso strato di funghi e zucca, e un cucchiaio di ricotta. Ripeti questo procedimento fino a terminare gli ingredienti, mantenendo l’ultimo strato di salsa di pomodoro. Assicurati di coprire bene ogni parte delle lasagne!
### 6. Cottura in Forno
Preriscalda il forno a 180°C. Inforna la tua lasagna autunnale e lascia cuocere per 30-35 minuti. Quando la superficie sarà dorata e lebolle di sugo ribolleranno, potrai tirarla fuori. Lascia riposare per circa 10-15 minuti prima di servire. Questo passaggio è fondamentale: aiuterà la lasagna a compattarsi e a mantenere i suoi meravigliosi strati!
### 7. Presentazione e Servizio
Guarnisci la tua lasagna autunnale con qualche foglia di basilico fresco prima di servirla. Puoi accompagnarla con un’insalata di stagione mista e qualche fetta di

Lasagna Autunnale: Una Deliziosa Avventura di Sapori 🍂
Description
Scopri come preparare una deliziosa lasagna autunnale con ingredienti freschi e saporiti!
Ingredients
🍄 300g di funghi champignon
🍂 200g di zucca
🧀 250g di ricotta
🍝 250g di lasagne
🧄 1 spicchio d’aglio
🧅 1 cipolla
🥫 400g di passata di pomodoro
🧂 Sale e pepe q.b.
🌿 Basilico fresco
Instructions
1. Inizia pulendo e affettando i funghi e la zucca.
2. In una padella, fai soffriggere l’aglio e la cipolla tritati in un po’ d’olio.
3. Aggiungi i funghi e la zucca, cuocendo fino a quando sono teneri.
4. In una ciotola, mescola la ricotta con sale, pepe e basilico.
5. In una teglia, stendi uno strato di passata di pomodoro, poi uno di lasagne, seguito da uno di funghi e zucca, e uno di ricotta.
6. Ripeti gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con la passata di pomodoro.
7. Cuoci in forno a 180°C per circa 30-35 minuti.
8. Lascia riposare prima di servire.