Ingredients
Per preparare delle perfette Lasagne ai Carciofi per 4-6 persone, avrai bisogno di:
- 250 g di sfoglie di lasagne (preferibilmente all’uovo)
- 400 g di carciofi freschi (circa 4–5 carciofi di medie dimensioni)
- 200 g di mozzarella fresca, tagliata a cubetti o a fette sottili
- 150 g di prosciutto cotto di alta qualità, tagliato a dadini
- 500 ml di besciamella cremosa
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero macinato fresco q.b.
Instructions
Inizia pulendo accuratamente i carciofi: elimina le foglie esterne più dure, taglia la punta e il gambo, poi dividili a metà e rimuovi la barbetta interna. Tagliali a fettine sottili e immergili in acqua acidulata con succo di limone per evitare che anneriscano mentre prepari gli altri ingredienti.
Scola i carciofi e asciugali. In una padella capiente, scalda 2-3 cucchiai di olio extravergine d’oliva, aggiungi i carciofi e cuocili a fuoco medio per circa 15 minuti, mescolando occasionalmente. Aggiungi sale e pepe a piacere. Il segreto per carciofi perfetti? Non farli cuocere troppo: devono rimanere leggermente al dente per mantenere la loro consistenza durante la cottura in forno.
Se preferisci preparare la besciamella in casa anziché utilizzare quella pronta, scalda 500 ml di latte in un pentolino. In un altro pentolino, fai sciogliere 40 g di burro a fuoco basso, aggiungi 40 g di farina e mescola rapidamente con una frusta per evitare grumi. Cuoci per un minuto, poi versa il latte caldo gradualmente, continuando a mescolare. Porta a ebollizione e cuoci a fuoco basso per 5 minuti, fino a quando si addensa. Aggiungi un pizzico di noce moscata, sale e pepe.
Prendi una pirofila rettangolare (circa 30×20 cm) e ungi leggermente il fondo con un po’ di besciamella. Disponi il primo strato di sfoglie di lasagna, coprendo tutto il fondo. Spalma uno strato sottile di besciamella, poi distribuisci uniformemente un terzo dei carciofi, seguiti da una parte del prosciutto a dadini e della mozzarella tagliata. Completa con una spolverata leggera di parmigiano.
Ripeti il procedimento del Passo 4 fino a esaurire gli ingredienti, creando tre o quattro strati completi. L’ultimo strato deve essere composto da lasagne, besciamella abbondante e una generosa spolverata di parmigiano reggiano, che creerà una deliziosa crosticina dorata durante la cottura.
Preriscalda il forno a 180°C (forno statico) o 160°C (forno ventilato). Copri la pirofila con un foglio di alluminio e inforna nel ripiano centrale per 20 minuti. Rimuovi l’alluminio e prosegui la cottura per altri 10 minuti, fino a quando la superficie sarà ben dorata e leggermente croccante. Per un risultato perfetto, lascia riposare le lasagne fuori dal forno per 5-10 minuti prima di servire: questo permetterà agli strati di stabilizzarsi e renderà più facile il