#

Il Natale è un momento magico, un periodo dell’anno in cui le famiglie si riuniscono, i regali vengono scambiati e, naturalmente, i dolci deliziosi riempiono le tavole. Tra le prelibatezze natalizie, i **Mustaccioli** occupano un posto speciale nel cuore di molti. Questi biscotti di Natale speziati, con la loro consistenza morbida e il sapore avvolgente, sono perfetti per accompagnare una tazza di tè o caffè durante le fredde serate invernali. Scopriamo insieme come preparare questi deliziosi biscotti e rendere il tuo Natale ancora più dolce!
## Ingredienti
Ecco cosa ti servirà per preparare i Mustaccioli:
– **250 g di farina**
– **130 g di zucchero**
– **75 g di mandorle**
– **15 g di cacao amaro**
– **75 g di miele**
– **80 ml di olio d’oliva extravergine**
– **2 cucchiai di rum**
– **3 cucchiai di acqua calda**
– **1 cucchiaino di cannella in polvere**
– **½ cucchiaino di chiodi di garofano in polvere**
– **½ cucchiaino di noce moscata grattugiata**
– **1 cucchiaino di lievito in polvere**
– **Scorza grattugiata di 1 arancia**
– **¼ cucchiaino di sale**
– **340 g di cioccolato fondente** (per la copertura)
## Istruzioni: Come Preparare i Mustaccioli
### Passo 1: Preparazione delle Mandorle
Inizia preriscaldando il forno a 180°C. Prendi una teglia e distribuisci le mandorle in modo uniforme. Tostale in forno per 8-10 minuti, fino a quando non diventano dorate e fragranti. Una volta pronte, lasciale raffreddare e tritale finemente. Questo passaggio è fondamentale per dare ai biscotti una consistenza e un sapore unici.
### Passo 2: Mescolare gli Ingredienti Secchi
In una ciotola grande, unisci la farina, lo zucchero, il cacao amaro, le mandorle tritate, le spezie (cannella, chiodi di garofano e noce moscata), la scorza d’arancia, il lievito e il sale. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Le spezie sono ciò che rende questi biscotti così speciali, quindi non risparmiare!
### Passo 3: Aggiungere gli Ingredienti Liquidi
Aggiungi al mix di ingredienti secchi il miele, l’olio d’oliva, il rum e l’acqua calda. Mescola con un cucchiaio di legno o con le mani fino a ottenere un impasto appiccicoso. Se l’impasto risulta troppo secco, puoi aggiungere un po’ più di acqua calda. Copri la ciotola con della pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per 30 minuti. Questo passaggio aiuterà a rendere l’impasto più facile da lavorare.
### Passo 4: Formare i Biscotti
Dopo il riposo in frigorifero, stendi l’impasto tra due fogli di carta da forno fino a ottenere uno spessore di circa 5 mm. Utilizza un coltello o un tagliapasta per ritagliare i biscotti a forma di rombo. Posizionali su una teglia rivestita di carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra di loro.
### Passo 5: Cottura
Cuoci i biscotti in forno per 8-10 minuti. Fai attenzione a non cuocerli troppo, poiché devono rimanere morbidi all’interno. Una volta cotti, lasciali raffreddare su una griglia.
### Passo 6: La Copertura di Cioccolato
Mentre i biscotti si raffreddano, sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde. Una volta sciolto, immergi i biscotti nel cioccolato fuso, assicurandoti che siano ben coperti. Posizionali su un foglio di carta da forno per far asciugare il cioccolato.
## Presentazione e Servizio
I Mustaccioli non sono solo deliziosi, ma anche belli da vedere! Ecco alcune idee per presentarli in modo accattivante:
1. **Scatole Regalo**: Metti i biscotti in scatole di latta decorate o in sacchetti di stoffa. Saranno un regalo perfetto per amici e familiari.
2. **Centrotavola**: Disponi i biscotti su un piatto decorativo al centro della tavola durante le festività. Aggiungi qualche rametto di pino o decorazioni natalizie per un tocco festivo.
3. **Confezioni Personalizzate**: Crea delle etichette personalizzate per i tuoi biscotti, scrivendo il nome della ricetta e la data di preparazione. Questo renderà il tuo regalo ancora più speciale.
4. **Abbinamenti**: Servi i Mustaccioli con una selezione di tè aromatici o caffè. Puoi anche abbinarli a un bicchiere di vin brulé per un’esperienza natalizia completa.
## Conservazione e Durata
I Mustaccioli possono essere conservati in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Se ben conservati, possono durare fino a due settimane. Se desideri prolungare la loro freschezza, puoi anche congelarli. Assicurati di separarli con della carta da forno per evitare che si attacchino tra loro. Quando sei pronto per gustarli, basta lasciarli scongelare a temperatura ambiente.
## FAQ sui Mustaccioli
1. **Posso sostituire le mandorle con un altro tipo di frutta secca?**
– Certamente! Puoi usare noci, nocciole o anche pistacchi per un sapore diverso.
2. **Posso omettere il rum dalla ricetta?**
– Sì, se preferisci, puoi omettere il rum o sostituirlo con un po’ di estratto di vaniglia.
3. **I biscotti possono essere preparati in anticipo?**
– Assolutamente! Puoi prepararli anche una settimana prima delle festività e conservarli in un contenitore ermetico.
4. **Come posso rendere i biscotti più croccanti?**
– Se preferisci biscotti più croccanti, cuocili per un paio di minuti in più, ma fai attenzione a non bruciarli.
5. **Posso usare il miele di un altro tipo?**
– Sì, puoi utilizzare qualsiasi tipo di miele, ma il miele di fiori darà un sapore più delicato.
6. **Posso fare i biscotti senza glutine?**
– Certo! Puoi sostituire la farina con una miscela di farine senza glutine.
7. **Come posso decorare i biscotti?**
– Oltre alla copertura di cioccolato, puoi decorare i biscotti con zucchero a velo o granella di nocciole.
8. **I biscotti possono essere congelati?**
– Sì, puoi congelarli. Assicurati di separarli con carta da forno per evitare che si attacchino.
9. **Qual è il modo migliore per sciogliere il cioccolato?**
– Puoi sciogliere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde, facendo attenzione a non bruciarlo.
10. **Posso aggiungere altri aromi ai biscotti?**
– Certamente! Puoi aggiungere estratto di vaniglia o anche un pizzico di peperoncino per un tocco piccante.
In conclusione, i Mustaccioli sono un dolce tradizionale che porta con sé il calore e la gioia del Natale. Con la loro combinazione di spezie e cioccolato, questi biscotti sono perfetti per condividere momenti speciali con le persone che ami. Non resta che mettersi all’opera e preparare questi deliziosi biscotti per rendere il tuo Natale ancora più dolce! Buon appetito e buone feste!

Mustaccioli: Biscotti di Natale Speziati 
Description
Scopri la gioia dei biscotti di Natale con questa ricetta semplice e deliziosa!
Ingredients
250 g di farina
130 g di zucchero
75 g di mandorle
15 g di cacao amaro
75 g di miele
80 ml di olio d’oliva extravergine
2 cucchiai di rum
3 cucchiai di acqua calda
1 cucchiaino di cannella in polvere
½ cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
½ cucchiaino di noce moscata grattugiata
1 cucchiaino di lievito in polvere
Scorza grattugiata di 1 arancia
¼ cucchiaino di sale
340 g di cioccolato fondente
Instructions
1. Preriscalda il forno a 180°C. Tosta le mandorle su una teglia per 8-10 minuti. Lascia raffreddare e trita finemente.
2. In una ciotola grande, mescola la farina, lo zucchero, il cacao, le mandorle tritate, le spezie, la scorza d’arancia, il lievito e il sale.
3. Aggiungi il miele, l’olio d’oliva, il rum e l’acqua. Mescola fino a ottenere un impasto appiccicoso. Copri e lascia riposare in frigo per 30 minuti.
4. Stendi l’impasto tra due fogli di carta da forno e ritaglia a forma di rombo.
5. Cuoci in forno per 8-10 minuti. Lascia raffreddare.
6. Sciogli il cioccolato e immergi i biscotti. Lascia asciugare su carta da forno.