Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon

Ossibuchi Milanesi Gourmet


5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

  • Author: Rachel Mills

Description

**Ossibuchi alla Milanese 🍽️**

Scopri come preparare un autentico piatto della tradizione! Gli ossibuchi alla milanese sono facili da realizzare e richiedono pochi ingredienti, ma il risultato è semplicemente delizioso! 🤩 Con un po’ di amore e pazienza, potrai portare in tavola un piatto ricco di sapore e storia, perfetto per sorprendere amici e familiari! Che aspetti? Prepara questo piatto succulento e lasciati conquistare dal suo gusto unico! 🍖✨


Ingredients

– Ossibuchi di vitello (4 pezzi da 300 g l’uno)
– Cipolle dorate: 250 g
– Vino bianco: 50 g
– Farina 00: 50 g
– Olio extravergine d’oliva: 50 g
– Burro: 40 g
– Sale fino: q.b.
– Pepe nero: q.b.

**Per la gremolada**:
– Prezzemolo: 1 ciuffo
– Aglio: 2 spicchi
– Scorza di limone non trattato: 1

**Per il brodo di carne**:
– Manzo ossi: 600 g
– Sedano: 1 costa
– Carote: 1
– Cipolle: ½
– Acqua: circa 2 l
– Olio extravergine d’oliva: q.b.


Instructions

Inizia preparando il brodo di carne: fai rosolare gli ossi in una pentola con un po’ d’olio, poi aggiungi le verdure e copri con acqua. Lascialo sobbollire per circa 2 ore. Nel frattempo, stufa le cipolle in una padella, poi infarinate gli ossibuchi e rosolali nella stessa padella. Sfuma con il vino e aggiungi il brodo preparato, cuocendo a fuoco basso per 55-60 minuti. Prepara la gremolada tritando aglio e prezzemolo, aggiungendo la scorza di limone. Servi gli ossibuchi con la gremolada e un risotto alla milanese per il massimo della bontà!