Parigina: Pizza Dorata e Filante, un Capolavoro di Gusto
La Parigina , anche conosciuta come Pizza Parigina , è un piatto iconico della cucina italiana, che combina la croccantezza della pasta sfoglia con la cremosità del prosciutto cotto, della besciamella e della mozzarella. Questa pizza dorata e filante è un trionfo di sapori e consistenze, perfetta per occasioni speciali, buffet o semplicemente per una cena golosa. Nonostante il nome “Parigina”, le sue origini sono profondamente radicate nella tradizione napoletana, dove è considerata una variante elegante e raffinata della classica pizza. In questo articolo, scoprirai una ricetta dettagliata, alcune varianti creative e consigli utili per ottenere risultati impeccabili.
Perché Scegliere la Parigina?
Questa pizza è amata per la sua capacità di combinare ingredienti semplici in un equilibrio perfetto. La base di pasta sfoglia croccante si sposa alla perfezione con il ripieno cremoso e filante, creando un contrasto irresistibile tra esterno ed interno. È un piatto versatile che può essere servito come antipasto, secondo piatto o piatto unico, ideale per stupire ospiti o coccolarsi a casa.
Inoltre, la Parigina è facile da personalizzare, permettendo di soddisfare i gusti di tutti, dai vegetariani agli amanti del gusto intenso.
Ingredienti per una Teglia da 24-26 cm (circa 6-8 porzioni)
Ecco gli ingredienti necessari:
Per la Base:
- 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda pronta (circa 230-250 g)
- Farina q.b. (per stendere la pasta sfoglia)
Per il Ripieno:
- 200 g di prosciutto cotto (a fette o tritato grossolanamente)
- 200 g di mozzarella (fresca o fiordilatte, tagliata a cubetti o strizzata per eliminare l’acqua in eccesso)
- 300 ml di besciamella (vedi ricetta sotto)
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 uovo medio (facoltativo, per spennellare i bordi)
Per la Besciamella:
- 250 ml di latte intero
- 25 g di burro
- 25 g di farina 00
- Noce moscata grattugiata q.b.
- Sale q.b.
Ricetta Passo-Passo per Parigina
Preparazione
1. Preparare la Besciamella
- In un pentolino, sciogli il burro a fuoco medio. Aggiungi la farina setacciata e mescola rapidamente con una frusta per formare un roux.
- Versa gradualmente il latte caldo, mescolando continuamente per evitare grumi. Cuoci la besciamella a fuoco basso fino a quando si addensa. Assaggia e aggiusta di sale, quindi aggiungi una grattugiata di noce moscata. Lascia raffreddare leggermente.
2. Preparare la Base
- Preriscalda il forno a 200°C (statico).
- Stendi la pasta sfoglia su una teglia rivestita con carta forno, lasciando i bordi leggermente più alti per contenere il ripieno. Bucherella leggermente la superficie con una forchetta per evitare che si gonfi troppo durante la cottura.
3. Assemblare la Parigina
- Spalma uno strato uniforme di besciamella sulla base di pasta sfoglia. Cospargi il parmigiano reggiano grattugiato sopra la besciamella.
- Distribuisci il prosciutto cotto e i cubetti di mozzarella in modo uniforme. Ricopri con un altro strato leggero di besciamella.
4. Chiudere e Decorare
- Richiudi la Parigina con un secondo disco di pasta sfoglia, sigillando bene i bordi con una leggera pressione delle dita o con una forchetta.
- Spennella la superficie con un uovo sbattuto (facoltativo) per ottenere una doratura lucida. Pratica alcuni tagli decorativi sulla superficie per permettere al vapore di uscire durante la cottura.
5. Cuocere la Parigina
- Inforna la Parigina e cuoci per 25-30 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e croccante.
- Una volta cotta, lascia raffreddare leggermente prima di tagliarla a fette.
6. Servire
- Guarnisci con foglie di basilico fresco o una spolverata di parmigiano reggiano, se desideri. Servi calda o tiepida.
Varianti Creative per Personalizzare la Parigina
Se vuoi dare un tocco personale alla tua Parigina, prova queste idee:
- Con Funghi: Aggiungi funghi champignon o porcini saltati nel burro per un effetto rustico e autunnale.
- Con Speck: Sostituisci il prosciutto cotto con speck affumicato per un sapore più intenso.
- Piccante: Aggiungi peperoncino tritato o pepe di Cayenna per un effetto speziato.
- Versione Vegetariana: Ometti il prosciutto cotto e aggiungi verdure grigliate o spinaci saltati.
- Con Formaggi Misti: Usa una miscela di formaggi come gorgonzola, fontina o provola affumicata per un risultato ancora più filante.
Consigli per un Risultato Perfetto
Per assicurarti che la tua Parigina sia impeccabile, segui questi suggerimenti:
- Usa Pasta Sfoglia Fresca: La pasta sfoglia fresca garantisce una base croccante e dorata.
- Elimina l’Acqua dalla Mozzarella: Strizza bene la mozzarella per evitare che rilasci troppa umidità durante la cottura.
- Sigilla Bene i Bordi: Assicurati che i bordi siano ben sigillati per evitare che il ripieno fuoriesca.
- Lascia Raffreddare Leggermente: La Parigina si compatta durante il raffreddamento, quindi attendi prima di tagliarla per mantenere la forma perfetta.
Abbinamenti Consigliati
Per completare l’esperienza gustativa, ecco alcuni abbinamenti perfetti:
- Vino Bianco Fresco: Un Falanghina o un Vermentino si abbinano magnificamente con il gusto cremoso e filante della Parigina.
- Birra Artigianale: Una birra chiara o ambrata bilancia perfettamente la ricchezza del ripieno.
- Insalata Verde: Un’insalata mista con olio, limone e olive è perfetta per bilanciare la sostanziosità del piatto.
Perché Questa Ricetta è Così Amata?
La Parigina è amata per la sua semplicità e versatilità. Con pochi ingredienti e una preparazione intuitiva, puoi creare un piatto che soddisfa il palato di grandi e piccini. Inoltre, la possibilità di personalizzarla lo rende adatto a ogni stagione e occasione.
È anche un’ottima soluzione per chi cerca un piatto elegante ma facile da preparare, perfetto per stupire ospiti o coccolarsi a casa.
Conclusione
La Parigina è un piatto che unisce creatività, semplicità e tradizione. Grazie alla sua texture croccante e al suo sapore cremoso e filante, si presta a infinite personalizzazioni e conquista chiunque la assaggi.
Prova subito questa ricetta e lasciati conquistare dal suo sapore irresistibile. E se hai altre idee o domande, non esitare a lasciare un commento qui sotto!
Print
Parigina: Pizza Dorata e Filante
Description
Pizza Parigina 🍕
**Scopri una delizia che unisce semplicità e bontà! La Pizza Parigina è una vera star del cibo di strada, con la sua base soffice e il ripieno ricco di pomodoro, formaggio e prosciutto! E la cosa fantastica? Gli ingredienti sono pochi e facili da trovare! Prepararla è un gioco da ragazzi! Accendi il forno e preparati a gustare questa prelibatezza insieme a familiari e amici! ✨**
Ingredients
– **Farina 0:** 500 g
– **Acqua a temperatura ambiente:** 310 g
– **Olio extravergine d’oliva:** 25 g
– **Sale fino:** 10 g
– **Lievito di birra fresco:** 6 g
– **Zucchero:** 5 g
**Per il ripieno:**
– **Pomodori pelati:** 800 g
– **Caciocavallo:** 300 g
– **Prosciutto cotto a fette:** 150 g
**Per ricoprire:**
– **Pasta sfoglia:** 230 g (1 rotolo rettangolare)
– **Panna fresca liquida:** 2 cucchiai
– **Tuorlo:** 1
– **Per ungere la teglia:** Olio extravergine d’oliva q.b.
Instructions
Inizia sciogliendo il lievito nell’acqua. In una ciotola, mescola farina e zucchero. Aggiungi acqua e lievito, incorporando la farina. Dopo aver ottenuto una consistenza omogenea, aggiungi l’olio e infine il sale. Impasta per 10-15 minuti, riponilo a lievitare in un recipiente coperto per circa 3 ore.
Preparando nel mentre il ripieno, scola i pomodori e schiacciali. Una volta che l’impasto è lievitato, stendilo in una teglia, ricoprendo con i pomodori, prosciutto e caciocavallo. Copri con la pasta sfoglia, spennella con tuorlo e panna, e inforna a 200° per 30-35 minuti. Buon appetito!