Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon

Pasta e Fagioli Tradizionale


5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

  • Author: Rachel Mills

Description

Pasta e Fagioli 🍲

Pronti per un viaggio nel cuore della cucina italiana? La Pasta e Fagioli è un ringraziamento alla semplicità! Con pochi ingredienti – solo 8 – potete creare un piatto delizioso che scalda il cuore e fa bene! Questo comfort food ricco e cremoso vi conquisterà al primo assaggio. È facile da preparare e perfetto per chi desidera mangiare sano e gustoso senza complicarsi la vita! 🌱💚


Ingredients

– Ditaloni Rigati: 320 g
– Fagioli borlotti secchi: 200 g
– Passata di pomodoro: 250 g
– Lardo: 80 g
– Prosciutto crudo: 80 g
– Cipolle: 30 g
– Sedano: 30 g
– Carote: 30 g
– Aglio: 1 spicchio
– Alloro: 2 foglie
– Rosmarino: q.b.
– Olio extravergine d’oliva: 10 g
– Sale fino: q.b.
– Pepe nero: q.b.


Instructions

1. Iniziate mettendo i fagioli in ammollo per tutta la notte. Il giorno dopo, scolateli e lessateli in una pentola con abbondante acqua e le foglie di alloro per circa 80 minuti.
2. Mentre cuociono, tritate finemente cipolla, sedano e carota. Tagliate anche il prosciutto e il lardo a listarelle.
3. Scaldate l’olio in una casseruola e aggiungete l’aglio e le verdure tritate, soffriggendo per 5 minuti. Unite poi il prosciutto e il lardo, cucinando per un altro paio di minuti.
4. Aggiungete i fagioli scolati al soffritto e incorporate circa 500 g della loro acqua di cottura con la passata di pomodoro. Salate e pepate, cuocendo per 20 minuti a fuoco medio.
5. Frullate un paio di mestoli di fagioli per creare una crema e rimettetela nella pentola.
6. Aggiungete i ditaloni, coprendo con altri 500 g di acqua di fagioli e cuocete a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto. Quando la pasta è al dente, unite la crema di fagioli e il rosmarino tritato.
7. Spegnete il fuoco e lasciate riposare per un paio di minuti prima di servire con una spolverata di pepe nero.