Description
**Peperoni Ripieni Classici alla Napoletana 🌶️**
Preparare dei deliziosi peperoni ripieni non è mai stato così semplice e sano! Con pochi ingredienti freschi e ricchi di sapore, questa ricetta ti conquisterà già al primo morso. Immagina un mix cremoso di pane, formaggio e verdure avvolto in succulenti peperoni, perfetto per ogni occasione! Facile e divertente, è il piatto ideale per stupire i tuoi amici e gustare un pranzo all’insegna del gusto. Non perdere l’occasione di portare in tavola un piatto ricco di sapori e colori! 🌟
Ingredients
– 4 peperoni (rossi o gialli, grandi e carnosi)
– 200 g di pane raffermo (ammollato in acqua e strizzato)
– 100 g di formaggio grattugiato (pecorino o parmigiano)
– 100 g di provola o scamorza a pezzetti
– 2 uova
– 2 cucchiai di capperi dissalati
– 5-6 olive nere snocciolate (di Gaeta)
– Prezzemolo tritato q.b.
– Aglio (1 spicchio tritato finemente)
– Sale e pepe q.b.
– Olio extravergine d’oliva q.b.
– Passata di pomodoro (facoltativa, per chi li vuole cuocere in sugo)
Instructions
1. **Preparare il ripieno:** In una ciotola capiente, mescola il pane strizzato con il formaggio grattugiato, le uova, l’aglio, il prezzemolo, i capperi, le olive a pezzetti e la provola. Aggiusta di sale e pepe, creando un composto morbido ma compatto.
2. **Pulire i peperoni:** Lava i peperoni, taglia la parte superiore e svuotali dai semi interni.
3. **Farcire i peperoni:** Riempi ogni peperone con il composto senza pressare troppo e richiudi con la calotta.
4. **Cottura:** In padella, scalda un po’ d’olio in una padella capiente, adagia i peperoni e copri. Cuoci a fuoco basso per circa 40 minuti, girandoli di tanto in tanto. In alternativa, cuocili in un fondo di passata di pomodoro con un filo d’olio, aglio e basilico per un sapore ancora più ricco.
5. **Servizio:** Lasciali intiepidire prima di servirli. Sono ottimi anche freddi o il giorno dopo, quando i sapori si amalgamano meglio!