Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon

Pizzoccheri Valtellinesi Originali


5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

  • Author: Rachel Mills

Description

### Pizzoccheri della Valtellina 🍝

Sei pronto a scoprire un piatto della cucina tradizionale italiana che ti farà viaggiare direttamente in Valtellina? I pizzoccheri sono facili da preparare e richiedono solo pochi ingredienti freschissimi! Con un mix di farine e verdure locali, questa ricetta ti regalerà un’irresistibile esperienza gastronomica. Non preoccuparti, il procedimento è semplice e alla portata di tutti! Prenditi un momento per deliziarti con il gusto unico di questo piatto! Sì, è così facile!


Ingredients

– **Farina di grano saraceno** (macinato a pietra): 400 g
– **Farina 0** (macinata a pietra): 100 g
– **Acqua** (a 50°): 285 g
– **Patate**: 240 g
– **Verza**: 200 g
– **Formaggio latteria** (a temperatura ambiente): 180 g
– **Burro di malga**: 80 g
– **Grana Padano DOP** (da grattugiare): 40 g
– **Aglio**: 2 spicchi
– **Sale marino integrale**: 60 g


Instructions

Per preparare i pizzoccheri, mescola le due farine in una ciotola, aggiungi l’acqua calda e inizia a lavorare l’impasto. Trasferiscilo su una spianatoia infarinata e lavoralo energicamente fino a ottenere una consistenza elastica. Stendi l’impasto fino a ottenere un disco sottile e taglialo in strisce; i tuoi pizzoccheri sono pronti! Cuoci le patate nell’acqua bollente e aggiungi le verze. Poi, con l’acqua salata, versa i pizzoccheri in padella per 4 minuti. Prepara il burro caldo con l’aglio e mescola il tutto con il formaggio. Servi con una spolverata di Grana Padano e buon appetito!