Polpette di Ricotta e Spinaci: Un Gusto Leggero e Delizioso
Le Polpette di Ricotta e Spinaci sono un piatto versatile, leggero e delizioso che combina la cremosità della ricotta con il gusto fresco degli spinaci. Queste polpette sono perfette come antipasto, secondo piatto o addirittura come finger food per aperitivi eleganti. Senza carne, ma ricche di sapore, sono ideali per chi cerca una ricetta vegetariana facile da preparare e adatta a tutte le stagioni. In questo articolo, scoprirai una ricetta dettagliata, alcune varianti creative e consigli utili per ottenere risultati impeccabili.
Perché Scegliere le Polpette di Ricotta e Spinaci?
Questa ricetta è amata per la sua semplicità e il suo equilibrio perfetto di sapori. La ricotta morbida si fonde con gli spinaci freschi o surgelati, mentre l’aggiunta di formaggio grattugiato e spezie conferisce un tocco aromatico irresistibile. Le polpette possono essere cotte al forno per una versione più leggera o fritte per un risultato croccante e goloso.
Inoltre, questa ricetta è perfetta per chi vuole ridurre il consumo di carne senza rinunciare al gusto. È anche un’ottima soluzione per coinvolgere i bambini in un pasto sano e gustoso.
Ingredienti per 4 Persone
Ecco gli ingredienti necessari:
- 250 g di ricotta fresca (di pecora o vaccina, a scelta)
- 200 g di spinaci freschi (oppure 150 g di spinaci surgelati già cotti)
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 uovo medio
- 50 g di pangrattato (più extra per impanare, se necessario)
- Sale q.b.
- Pepe nero macinato fresco q.b.
- Noce moscata grattugiata q.b.
- Olio extravergine d’oliva (per cuocere in padella o spennellare per il forno)
Ricetta Passo-Passo per Polpette di Ricotta e Spinaci
Preparazione
1. Preparare gli Spinaci
- Se usi spinaci freschi, lavali accuratamente e lessali in acqua bollente salata per 2-3 minuti. Scola bene e strizzali per eliminare l’acqua in eccesso. Tritali finemente con un coltello o una forbice.
- Se usi spinaci surgelati, cuocili seguendo le istruzioni sulla confezione, poi strizzali bene per rimuovere l’umidità.
2. Preparare l’Impasto
- In una ciotola capiente, unisci la ricotta, gli spinaci tritati, il parmigiano grattugiato, l’uovo, il pangrattato, sale, pepe e una grattugiata di noce moscata. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Assaggia il composto e regola il condimento se necessario. Se il composto risulta troppo morbido, aggiungi un po’ di pangrattato per renderlo più compatto.
3. Formare le Polpette
- Con le mani leggermente umide, forma delle palline di circa 3-4 cm di diametro.
- Se desideri, passa le polpette nel pangrattato extra per ottenere una panatura leggera.
4. Cuocere le Polpette
- Al Forno : Disponi le polpette su una teglia rivestita con carta forno, spennella leggermente con olio extravergine d’oliva e inforna a 180°C per 15-20 minuti, girandole a metà cottura.
- In Padella : Scalda un filo d’olio in una padella antiaderente e cuoci le polpette a fuoco medio fino a quando sono dorate e croccanti su tutti i lati (circa 10-12 minuti).
5. Servire
- Impiatta le polpette calde, accompagnandole con una salsa a piacere (es. salsa al pomodoro, yogurt greco o maionese leggera).
Varianti Creative per Personalizzare le Polpette
Se vuoi dare un tocco personale alle tue Polpette di Ricotta e Spinaci, prova queste idee:
- Con Erbe Aromatiche : Aggiungi prezzemolo tritato, erba cipollina o basilico per un profumo fresco.
- Con Formaggio Filante : Incorpora cubetti di mozzarella o scamorza all’interno delle polpette per un cuore cremoso.
- Versione Piccante : Aggiungi peperoncino tritato o paprika piccante all’impasto.
- Con Farina di Mandorle : Sostituisci parte del pangrattato con farina di mandorle per un tocco gourmet.
- Fritte : Friggi le polpette in abbondante olio caldo per un risultato croccante e dorato.
Consigli per un Risultato Perfetto
Per assicurarti che le tue Polpette di Ricotta e Spinaci siano impeccabili, segui questi suggerimenti:
- Strizza Bene gli Spinaci : Rimuovi tutta l’acqua in eccesso per evitare che l’impasto diventi troppo molle.
- Usa Ricotta Fresca : La ricotta di alta qualità garantisce un gusto autentico e una consistenza cremosa.
- Non Omettere la Noce Moscata : Questa spezia esalta il sapore degli spinaci e della ricotta.
- Cucina Uniformemente : Se cuoci al forno, gira le polpette a metà cottura per garantire una doratura uniforme.
Abbinamenti Consigliati
Per completare l’esperienza gustativa, ecco alcuni abbinamenti perfetti:
- Contorno di Verdure : Servi con carote al vapore, zucchine grigliate o insalata mista.
- Salse Fresche : Accompagna le polpette con salsa tzatziki, yogurt alle erbe o pesto leggero.
- Pane Casereccio : Offri fette di pane croccante per accompagnare le polpette.
Perché Questa Ricetta è Così Amata?
Le Polpette di Ricotta e Spinaci sono amate per la loro semplicità e versatilità. Con pochi ingredienti e una preparazione intuitiva, puoi creare un piatto che soddisfa il palato di grandi e piccini. Inoltre, la possibilità di personalizzarle le rende adatte a ogni stagione e occasione.
È anche un’ottima soluzione per chi cerca un piatto leggero ma sostanzioso, perfetto per stupire ospiti o coccolarsi a casa.
Conclusione
Le Polpette di Ricotta e Spinaci sono un piatto che unisce creatività, semplicità e gusto. Grazie alla loro texture morbida e al loro sapore delicato, si prestano a infinite personalizzazioni e conquistano chiunque le assaggi.
Prova subito questa ricetta e lasciati conquistare dal loro sapore irresistibile. E se hai altre idee o domande, non esitare a lasciare un commento qui sotto!
Print
Polpette di Ricotta e Spinaci
Description
# Polpette Vegetariane di Spinaci e Ricotta 🥗
Se siete alla ricerca di un piatto delizioso e semplice da preparare, le polpette di spinaci e ricotta sono la risposta perfetta! Questi bocconcini vegetariani sono facili da realizzare, richiedono pochi ingredienti e sono pieni di sapore e bontà! 🤤 Con soli 250 g di spinaci e 250 g di ricotta, potete creare delle polpette che faranno felici sia i grandi che i piccini! Non perdete tempo e scoprite quanto è facile farle! 💚
Ingredients
– 250 g di spinaci già puliti
– 250 g di ricotta vaccina
– 50 g di Grana Padano DOP (da grattugiare)
– 40 g di pangrattato
– 20 g di olio extravergine d’oliva
– 1 spicchio d’aglio
– Sale fino q.b.
– Pepe nero q.b.
**Per impanare:**
– 1 uovo
– Pangrattato q.b.
– Sale fino q.b.
– Pepe nero q.b.
Instructions
1. Iniziate scaldando l’olio con l’aglio in una padella. Aggiungete gli spinaci e cuocete per 5-6 minuti, mescolando di tanto in tanto finché non si appassiscono.
2. Rimuovete l’aglio e scolateli per far perdere l’acqua in eccesso, poi sminuzzateli grossolanamente.
3. In una ciotola, unite la ricotta con gli spinaci e il Grana Padano. Aggiustate di sale e pepe, quindi incorporate il pangrattato per dare consistenza.
4. Formate delle palline di circa 20 g e passatele nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
5. Disponetele su una teglia rivestita di carta forno e cuocetele in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti.