Polpette di Zucca: un Viaggio nel Gusto d’Autunno 🎃

#

Quando si sente l’aria fresca dell’autunno e le foglie iniziano a cambiare colore, è il momento perfetto per dare spazio alle ricette comfort che scaldano il cuore e la pancia. E cosa c’è di meglio delle Polpette di Zucca? Queste deliziose polpette non solo sono facili da preparare, ma portano con sé il sapore dell’autunno in ogni morso. Inoltre, la zucca, con la sua dolcezza naturale e il suo colore brillante, è un ingrediente versatile che si presta a mille ricette.

Ma prima di iniziare a mangiare, possiamo metterci ai fornelli! Scopriamo insieme come preparare queste polpette di zucca che faranno felici grandi e piccini.

## Ingredienti per Polpette di Zucca (per 4 persone)

Per preparare delle fantastiche polpette di zucca avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

– 🥄 500g di zucca (preferibilmente varietà Mantovana o Hokkaido per il loro sapore dolce)
– 🥄 100g di pangrattato (puoi utilizzare pangrattato integrale per una versione più rustica)
– 🥄 50g di parmigiano grattugiato (il parmigiano reggiano è il migliore!)
– 🥄 1 uovo (per legare il tutto)
– 🥄 Sale e pepe q.b. (a piacere)
– 🥄 Prezzemolo tritato q.b. (per un tocco di freschezza)

### Nota:

Se vuoi rendere la ricetta vegan, puoi sostituire l’uovo con un composto di semi di lino (1 cucchiaio di semi di lino macinati mescolati con 2 cucchiai d’acqua).

## Istruzioni Passo dopo Passo per Preparare le Polpette di Zucca

### Step 1: Preparare la zucca

Inizia la tua avventura culinaria con la zucca. Prendi 500g di zucca, puliscila e tagliala a pezzi. Cuocila al vapore fino a che non diventa bella morbida e profumata (circa 20-25 minuti). Puoi anche cuocere la zucca in forno avvolta in un foglio di alluminio a 180°C per circa 30-40 minuti. Una volta cotta, schiacciala in una ciotola usando una forchetta o uno schiacciapatate.

### Step 2: Mischiare gli ingredienti

Aggiungi alla zucca schiacciata 100g di pangrattato, 50g di parmigiano grattugiato, 1 uovo, un pizzico di sale e pepe e un po’ di prezzemolo tritato. Mescola bene il tutto fino a ottenere un composto morbido e omogeneo. Se il composto risulta troppo appiccicoso, puoi aggiungere un po’ più di pangrattato.

### Step 3: Formare le polpette

Una volta pronto il composto, è il momento di metterti all’opera! Con le mani leggermente inumidite, prendi piccole quantità di impasto e forma delle polpette della grandezza di una noce. Cerca di non farle troppo grandi per garantire una cottura uniforme.

### Step 4: Friggere le polpette

Scalda una padella antiaderente con abbondante olio (circa 1-2 cm di profondità) a fuoco medio. Quando l’olio è caldo, inizia a friggere le polpette, pochi alla volta per non far abbassare la temperatura dell’olio. Fai dorare le polpette da entrambi i lati (circa 3-4 minuti per lato). Usa una schiumarola per scolarle e mettile su un piatto rivestito di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

### Step 5: Servire le polpette

Le polpette di zucca sono pronte per essere servite! Puoi gustarle calde, ovviamente, ma il bello è che puoi anche presentarle in vari modi!

## Modi Creativi per Presentare e Servire le Polpette di Zucca

### 1. Salsa Sfiziosa

Accompagna le tue polpette di zucca con una salsa allo yogurt aromat

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon

Polpette di Zucca: un Viaggio nel Gusto d’Autunno 🎃


5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

  • Author: Rachel Mills

Description

Scopri come preparare delle deliziose polpette di zucca, perfette per l’autunno!


Ingredients

🥄 500g di zucca

🥄 100g di pangrattato

🥄 50g di parmigiano grattugiato

🥄 1 uovo

🥄 Sale e pepe q.b.

🥄 Prezzemolo tritato q.b.


Instructions

1. Cuoci la zucca al vapore fino a renderla morbida, poi schiacciala in una ciotola.
2. Aggiungi il pangrattato, il parmigiano, l’uovo, il sale, il pepe e il prezzemolo.
3. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
4. Forma delle polpette e friggile in olio caldo fino a doratura.
5. Scolale su carta assorbente e servile calde.

Leave a Comment

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star