Polpette Schiacciate di Zucchina e Ricotta: Un Piatto Leggero e Delizioso

Polpette Schiacciate di Zucchina e Ricotta: Un Piatto Leggero e Delizioso

Le Polpette Schiacciate di Zucchina e Ricotta sono un’alternativa fresca e leggera alle classiche polpette di carne, perfette per chi cerca un piatto gustoso ma non pesante. Questa ricetta combina la dolcezza delle zucchine con la cremosità della ricotta, creando un mix di sapori che conquista al primo morso. Facili da preparare e adatte a ogni occasione, queste polpette schiacciate sono ideali come antipasto, secondo piatto o finger food per buffet e aperitivi. Scopriamo insieme come realizzarle!


Perché Scegliere le Polpette Schiacciate di Zucchina e Ricotta?

Un Piatto Leggero e Salutare

Le zucchine sono ricche di fibre e vitamine, mentre la ricotta aggiunge una nota cremosa e proteica. Questo abbinamento rende le polpette un’opzione equilibrata e salutare, perfetta per chi cerca un pasto leggero ma nutriente.

Freschezza e Gusto

La combinazione di zucchine, ricotta e erbe aromatiche crea un sapore delicato e avvolgente. La panatura croccante aggiunge una texture piacevole che bilancia la morbidezza dell’interno.

Versatilità in Cucina

Queste polpette possono essere servite calde o fredde, accompagnate da salse cremose, insalate o verdure grigliate. Sono perfette anche per buffet, picnic o come antipasto sfizioso.


Ingredienti Principali per Preparare le Polpette Schiacciate di Zucchina e Ricotta

Ecco gli ingredienti base per preparare 4 porzioni:

  • Zucchine : 3 medie
  • Ricotta : 200 g
  • Uovo : 1 medio
  • Pangrattato : 50 g (più altro per la panatura)
  • Parmigiano reggiano grattugiato : 30 g
  • Prezzemolo fresco : q.b.
  • Sale e pepe : q.b.
  • Olio extravergine d’oliva : q.b.
  • Facoltativo : Scorza di limone grattugiata, timo fresco

Ricetta Passo-Passo delle Polpette Schiacciate di Zucchina e Ricotta

Ingredienti (per 4 persone):

  • 3 zucchine medie
  • 200 g di ricotta
  • 1 uovo medio
  • 50 g di pangrattato (più altro per la panatura)
  • 30 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Facoltativo: Scorza di limone grattugiata, timo fresco

Procedimento:

1. Preparazione delle Zucchine

  • Lava accuratamente le zucchine e asciugale bene.
  • Tagliale a cubetti piccoli e cuocile brevemente in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva fino a quando diventano morbide. Lasciale raffreddare leggermente.
  • Una volta fredde, strizzale leggermente per eliminare l’eccesso di acqua e trasferiscile in una ciotola capiente.

2. Preparazione dell’Impasto

  • Aggiungi alla ciotola con le zucchine la ricotta, l’uovo, il pangrattato, il parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato finemente.
  • Condisci con sale, pepe e, se lo desideri, una spolverata di scorza di limone grattugiata per un tocco agrumato.
  • Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.

3. Formatura delle Polpette

  • Con le mani leggermente bagnate, forma delle palline di dimensioni uniformi (circa 3-4 cm di diametro).
  • Appiattisci leggermente le palline per ottenere delle polpette schiacciate.
  • Passa ogni polpetta nel pangrattato, premendo leggermente per farlo aderire bene.

4. Cottura delle Polpette

  • In Padella : Scalda un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente e cuoci le polpette a fuoco medio per circa 3-4 minuti per lato, fino a quando saranno dorate e croccanti.
  • Al Forno : Disponi le polpette su una teglia rivestita con carta da forno, spennellale leggermente con olio extravergine d’oliva e cuocile in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, girandole a metà cottura.

5. Guarnizione e Servizio

  • Trasferisci le polpette su un piatto da portata e guarniscile con foglioline di prezzemolo fresco intere per decorazione.
  • Servile calde, accompagnate da una salsa allo yogurt o limone, oppure fredde come antipasto o finger food.

Consigli per un Risultato Perfetto

Per ottenere delle polpette impeccabili, segui questi suggerimenti:

  1. Strizza bene le zucchine : Eliminare l’eccesso di acqua è fondamentale per ottenere un impasto compatto e non molliccio.
  2. Non esagerare con il pangrattato : Una quantità moderata garantisce polpette morbide e non secche.
  3. Cuoci senza sovrapporre : Cuoci poche polpette alla volta per garantire una doratura uniforme e croccante.
  4. Servi subito : Le polpette sono più gustose se consumate appena preparate, sia calde che tiepide.

Varianti Creative delle Polpette Schiacciate di Zucchina e Ricotta

Se vuoi sperimentare, ecco alcune idee per personalizzare la tua ricetta:

  • Con Formaggio Filante : Aggiungi un cubetto di mozzarella o scamorza all’interno di ogni polpetta prima di appiattirla.
  • Piccante : Incorpora peperoncino fresco o paprika piccante per dare un tocco deciso.
  • Versione Vegana : Sostituisci la ricotta con tofu cremoso o hummus e l’uovo con una miscela di semi di lino e acqua.
  • Con Erbe Aromatiche Extra : Aggiungi timo, maggiorana o basilico per un gusto più intenso.

Conclusioni: Un Piatto Fresco e Delizioso

Le Polpette Schiacciate di Zucchina e Ricotta sono un’idea semplice ma d’effetto per portare in tavola un piatto che celebra i sapori freschi e genuini. Con pochi ingredienti e una preparazione facile, puoi creare un piatto che conquista sia gli occhi che il palato. Perfette per ogni occasione, queste polpette sono un modo originale per stupire i tuoi ospiti o arricchire il tuo menù quotidiano.

Prova subito questa ricetta e lasciati conquistare dalla loro bontà irresistibile. Buon appetito!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon

Polpette Schiacciate di Zucchina e Ricotta


5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

  • Author: Rachel Mills

Description

 

Scopri come preparare queste deliziose polpette vegetariane in pochi semplici passaggi!


Ingredients

🥒 250 g zucchina

🧀 300 g ricotta

🍞 50 g pancarrè

🧀 40 g pecorino grattugiato

🫒 q.b. olio extravergine d’oliva (circa 30 ml)

🍞 30 g pangrattato (per impanare)

🧂 q.b. sale


Instructions

Grattugia la zucchina e mettila in un contenitore. Aggiungi la ricotta, il pecorino, sale e pepe. Riduci in purea. Unisci il pancarrè sbriciolato e amalgama. Forma 8 palline, schiacciale e passale nel pangrattato. Scalda l’olio in una padella, cuoci le polpette coperte per 4/5 minuti, poi gira e continua a cuocere. Scola su carta assorbente e servi caldo.

Leave a Comment

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star