POLPETTONE DI TONNO: Un Piatto Saporito e Versatile

POLPETTONE DI TONNO: Un Piatto Saporito e Versatile

Il Polpettone di Tonno è un secondo piatto gustoso, leggero e perfetto per ogni occasione. Questa ricetta combina la delicatezza del tonno con ingredienti freschi come patate, uova e formaggio, creando un risultato morbido e saporito che conquista il palato di grandi e piccini. Ideale per pranzi domenicali, cene informali o anche come piatto unico, questo polpettone è facile da preparare e si presta a numerose varianti creative. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo nella preparazione del tuo Polpettone di Tonno , fornendoti anche consigli utili, suggerimenti per personalizzarlo e i benefici che offre.


Ingredienti Principali: Freschi e Gustosi

Per preparare il Polpettone di Tonno , avrai bisogno di pochi ingredienti semplici ma di qualità. Ecco cosa ti serve:

  • Tonno al naturale (in scatola o fresco) : 250 grammi.
  • Patate lesse : 300 grammi (circa 2-3 patate medie).
  • Uova : 2.
  • Parmigiano Reggiano grattugiato : 30 grammi.
  • Pangrattato : 3 cucchiai.
  • Prezzemolo fresco tritato : qualche ciuffo.
  • Olio extravergine d’oliva : 2 cucchiai.
  • Sale e pepe nero : q.b.
  • Salsa di pomodoro o passata : 200 grammi (opzionale per una versione al sugo).

Questi ingredienti sono facilmente reperibili e garantiscono un mix equilibrato di sapori e consistenze. Il tonno conferisce sapore intenso, mentre le patate aggiungono morbidezza e sostanza al polpettone.


Preparazione Passo-Passo

Ecco come preparare il Polpettone di Tonno in modo semplice e veloce:

1. Preparazione delle Patate

  1. Lava accuratamente le patate e lessale con la buccia in acqua salata fino a quando diventano tenere (circa 20-25 minuti).
  2. Una volta cotte, scola le patate e lasciale raffreddare leggermente. Rimuovi la buccia e schiacciale con uno schiacciapatate fino a ottenere una purea liscia.

2. Preparazione del Composto

  1. In una ciotola capiente, unisci la purea di patate, il tonno sgocciolato (o sminuzzato se fresco), le uova, il Parmigiano Reggiano, il pangrattato, il prezzemolo tritato, sale e pepe.
  2. Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e compatto.

3. Formatura del Polpettone

  1. Ungi leggermente una teglia da forno con olio extravergine d’oliva.
  2. Trasferisci il composto sulla teglia e forma un polpettone rettangolare o arrotondato, pressando leggermente per compattarlo.
  3. Spolverizza la superficie con un po’ di pangrattato per renderla dorata e croccante durante la cottura.

4. Cottura

  1. Inforna il polpettone in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, fino a quando sarà dorato e ben cotto.
  2. Se desideri una versione al sugo, versa la salsa di pomodoro sulla superficie del polpettone negli ultimi 15 minuti di cottura.

5. Servizio

Lascia riposare il polpettone per 5-10 minuti prima di affettarlo. Servilo caldo, decorando con foglie di prezzemolo fresco o accompagnandolo con una fetta di limone per un tocco di freschezza.


Benefici per la Salute

Il Polpettone di Tonno non è solo delizioso, ma offre anche numerosi benefici grazie agli ingredienti naturali utilizzati:

1. Ricco di Proteine Magre

Il tonno è una fonte eccellente di proteine magre, importanti per la costruzione muscolare e il mantenimento di un metabolismo sano.

2. Fonte di Omega-3

Il tonno contiene acidi grassi omega-3, essenziali per la salute del cuore e del sistema nervoso.

3. Basso Contenuto Calorico

Questa ricetta è relativamente leggera, soprattutto se si utilizza poco olio e si evitano ingredienti pesanti.

4. Ottimo per il Cuore

L’olio extravergine d’oliva è noto per i suoi effetti benefici sul sistema cardiovascolare, grazie all’alto contenuto di grassi monoinsaturi.


Varianti Creative per Personalizzare la Ricetta

Se vuoi dare un tocco personale al tuo Polpettone di Tonno , prova queste varianti creative:

1. Aggiunta di Verdure

Incorpora carote grattugiate, spinaci lessati o zucchine trifolate per arricchire il polpettone di nutrienti e colore.

2. Versione Piccante

Aggiungi peperoncino fresco tritato o pepe rosa per un tocco piccante e deciso.

3. Formaggi Diversi

Prova ad arricchire il piatto con formaggi come provola affumicata, scamorza o gorgonzola per una nota cremosa e intensa.

4. Erbe Aromatiche Diverse

Sperimenta con altre erbe aromatiche, come timo, maggiorana o basilico, per creare nuove combinazioni di sapori.

5. Versione Vegana

Sostituisci il tonno con tofu sbriciolato o lenticchie cotte e le uova con una miscela di farina di semi di lino e acqua per una versione completamente vegana.


Abbinamenti Consigliati

Il Polpettone di Tonno si abbina perfettamente a diversi tipi di bevande e accompagnamenti:

  • Vino Bianco Fresco : Un bicchiere di Pinot Grigio o Vermentino esalta i sapori delicati del piatto.
  • Insalata Verde : Completa il pasto con una semplice insalata verde condita con olio extravergine d’oliva e limone.
  • Pane Croccante : Accompagna il polpettone con fette di pane integrale tostato per un pasto completo.

Consigli per la Conservazione

Il Polpettone di Tonno può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Prima di consumarlo nuovamente, riscalda brevemente in forno o al microonde per restituire morbidezza al piatto.


Conclusioni

Il Polpettone di Tonno è un piatto gustoso, versatile e facile da preparare, perfetto per pranzi leggeri o cene confortanti. Con i suoi sapori bilanciati e la sua consistenza invitante, è in grado di soddisfare ogni palato. Provalo oggi stesso e scopri quanto può essere delizioso mangiare sano!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon

POLPETTONE DI TONNO


5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

  • Author: Rachel Mills

Description

Polpettone di tonno 🎣 Scopri come preparare un delizioso polpettone di tonno in pochi passaggi!


Ingredients

Scale

🥫 320 gr di tonno (4 scatolette al naturale oppure sgocciolate)

200 gr di pane raffermo

4 cucchiai di grana

2 uova

1 cucchiaio abbondante di capperi sotto sale oppure di pantelleria

prezzemolo

sale

pepe

2 cucchiai di olio extravergine


Instructions

1. Ammorbidire il pane nell’acqua, strizzarlo e metterlo in una ciotola.
2. Aggiungere il tonno, le uova, il grana, il prezzemolo tritato, i capperi, sale e pepe.
3. Mescolare bene con le mani fino a formare un impasto unico.
4. Dare la forma di polpettone con carta da forno e mettere in freezer per 15 minuti.
5. Preriscaldare il forno a 180°.
6. Passare il polpettone nel pangrattato e richiuderlo nella carta da forno.
7. Cuocere in forno a 180° per 15 minuti, poi irrorare con olio e cuocere per altri 15 minuti.
8. Passare 3 minuti sulla base e 3 minuti in alto con grill.
9. Lasciare raffreddare per 15 minuti e servire con pomodori all’insalata o contorno preferito.

Leave a Comment

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star