Ricotta Spinach Cannelloni: Un Primo Piatto Classico e Delizioso

Ricotta Spinach Cannelloni: Un Primo Piatto Classico e Delizioso

I Ricotta Spinach Cannelloni sono un primo piatto tradizionale della cucina italiana, perfetto per celebrare la semplicità e il gusto degli ingredienti freschi. Questi cannelloni racchiudono un ripieno cremoso di ricotta e spinaci, avvolti in una sfoglia di pasta all’uovo e conditi con una salsa al pomodoro o besciamella. Ideali per pranzi in famiglia, cene speciali o buffet, i Ricotta Spinach Cannelloni sono un comfort food che soddisfa grandi e piccini. In questo articolo, scoprirai una ricetta dettagliata, alcune varianti creative e consigli utili per ottenere risultati impeccabili.


Perché Scegliere i Ricotta Spinach Cannelloni?

Questi cannelloni sono amati per la loro delicatezza e versatilità. La combinazione di ricotta e spinaci crea un ripieno leggero ma saporito, mentre la pasta all’uovo aggiunge una consistenza morbida e avvolgente. La possibilità di scegliere tra diversi condimenti – come salsa al pomodoro, besciamella o una combinazione dei due – li rende adatti a ogni stagione e occasione.

Inoltre, i Ricotta Spinach Cannelloni possono essere preparati in anticipo e riscaldati prima di servire, rendendoli perfetti per organizzare pranzi o cene senza stress.


Ingredienti per 4 Persone (circa 12-15 cannelloni)

Per i Cannelloni:

  • 12-15 cannelloni secchi (oppure pasta fresca per lasagne tagliata a strisce)
  • 300 g di spinaci freschi (o 200 g di spinaci surgelati)
  • 250 g di ricotta fresca
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 uovo medio
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Noce moscata q.b. (opzionale, per un aroma extra)

Per la Salsa al Pomodoro:

  • 400 g di polpa di pomodoro
  • 1 cipolla piccola tritata
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Basilico fresco q.b.

Per la Besciamella:

  • 500 ml di latte intero
  • 50 g di burro
  • 50 g di farina 00
  • Sale q.b.
  • Noce moscata q.b.

Per Completare:

  • Parmigiano reggiano grattugiato q.b.

Ricetta Passo-Passo per Ricotta Spinach Cannelloni

Preparazione

1. Preparare il Ripieno

  • Se usi spinaci freschi, lava accuratamente le foglie e cuocile in padella con un filo d’olio fino a quando appassiscono. Lasciali raffreddare, poi strizzali bene per eliminare l’acqua in eccesso e tritali finemente.
  • In una ciotola, mescola gli spinaci tritati con la ricotta, il parmigiano grattugiato, l’uovo, il sale, il pepe e, se desideri, una grattugiata di noce moscata. Assicurati che il composto sia omogeneo e ben amalgamato.

2. Preparare la Salsa al Pomodoro

  • In una pentola, scalda l’olio extravergine d’oliva e soffriggi la cipolla tritata fino a quando diventa trasparente.
  • Aggiungi la polpa di pomodoro, salta e aggiusta di sale. Lascia cuocere a fuoco basso per 15-20 minuti, poi aggiungi qualche foglia di basilico fresco.

3. Preparare la Besciamella

  • In un pentolino, fai sciogliere il burro a fuoco medio. Aggiungi la farina setacciata e mescola rapidamente per formare un roux (una pastella densa).
  • Versa gradualmente il latte caldo, mescolando continuamente con una frusta per evitare grumi. Cuoci a fuoco basso fino a quando la besciamella si addensa. Aggiusta di sale e noce moscata.

4. Cuocere i Cannelloni

  • Porta a bollore una pentola grande con abbondante acqua salata. Cuoci i cannelloni secchi per metà del tempo indicato sulla confezione (di solito 5-6 minuti), poiché completeranno la cottura in forno. Scolali delicatamente e lasciali raffreddare su un canovaccio pulito.

5. Assemblare i Cannelloni

  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • Rivesti una pirofila con uno strato sottile di salsa al pomodoro.
  • Riempisci ogni cannellone con il composto di ricotta e spinaci, aiutandoti con un sac à poche o un cucchiaino. Disponi i cannelloni farciti nella pirofila, affiancati uno accanto all’altro.
  • Copri i cannelloni con la restante salsa al pomodoro e, se desideri, aggiungi uno strato di besciamella sopra. Completa con una generosa spolverata di parmigiano reggiano grattugiato.

6. Cuocere in Forno

  • Inforna i cannelloni per 20-25 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e il sugo sobbolle leggermente.
  • Lascia riposare per 5-10 minuti prima di servire.

Varianti Creative per Personalizzare i Cannelloni

Se vuoi dare un tocco personale ai tuoi Ricotta Spinach Cannelloni, prova queste idee:

  • Con Prosciutto Cotto : Aggiungi cubetti di prosciutto cotto al ripieno per un sapore più deciso.
  • Con Formaggio Filante : Incorpora mozzarella o scamorza tritata nel ripieno per un effetto filante.
  • Senza Glutine : Utilizza cannelloni senza glutine per una versione adatta a chi ha intolleranze.
  • Condimento Esotico : Prova a condire i cannelloni con una salsa al curry o al cocco per un twist internazionale.
  • Versione Vegana : Usa tofu cremoso al posto della ricotta e sostituisci la besciamella con una versione vegana (es. a base di latte di mandorla e farina di riso).

Consigli per un Risultato Perfetto

Per assicurarti che i tuoi Ricotta Spinach Cannelloni siano impeccabili, segui questi suggerimenti:

  1. Strizza Bene gli Spinaci : Eliminare l’acqua in eccesso dagli spinaci previene che il ripieno diventi troppo umido.
  2. Non Omettere il Parmigiano : Il parmigiano grattugiato aggiunge cremosità e sapore al ripieno.
  3. Cuoci Parzialmente i Cannelloni : Cuocere i cannelloni solo parzialmente prima dell’assemblaggio evita che si rompano durante la preparazione.
  4. Lascia Riposare Prima di Servire : I cannelloni si insaporiscono meglio dopo un breve riposo fuori dal forno.

Abbinamenti Consigliati

Per completare l’esperienza gustativa, ecco alcuni abbinamenti perfetti:

  • Vino Rosso Fresco : Un Chianti o un Barbera si abbinano magnificamente con il gusto ricco dei cannelloni.
  • Insalata Verde : Un’insalata mista con olio, limone e noci è perfetta per bilanciare la ricchezza del piatto.
  • Pane Casereccio : Servi con fette di pane croccante per accompagnare il sugo.

Perché Questa Ricetta è Così Amata?

I Ricotta Spinach Cannelloni sono amati per la loro semplicità e versatilità. Con pochi ingredienti e una preparazione intuitiva, puoi creare un piatto che soddisfa il palato di grandi e piccini. Inoltre, la possibilità di personalizzarli li rende adatti a ogni stagione e occasione.

È anche un’ottima soluzione per chi cerca un primo piatto elegante ma genuino, perfetto per stupire ospiti o coccolarsi a casa.


Conclusione

I Ricotta Spinach Cannelloni sono un primo piatto che unisce creatività, semplicità e tradizione. Grazie alla loro texture cremosa e al loro sapore fresco, si prestano a infinite personalizzazioni e conquistano chiunque li assaggi.

Prova subito questa ricetta e lasciati conquistare dal loro sapore irresistibile. E se hai altre idee o domande, non esitare a lasciare un commento qui sotto!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon

Ricotta Spinach Cannelloni


5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

  • Author: Rachel Mills

Description

CANNELLONI RICOTTA E SPINACI 🍽️

Preparare deliziosi cannelloni ricotta e spinaci è un gioco da ragazzi! Con pochi ingredienti freschi e sani, porterai in tavola un piatto che è un vero abbraccio di sapori! Perfetti per una cena in famiglia o una deliziosa occasione speciale! Provali, non vedrai l’ora di condividere questa bontà con tutti! 😋✨


Ingredients

– Farina 00: 100 g

– Uova (circa 1 medio): 55 g

– Spinaci: 250 g

– Ricotta vaccina Galbani: 150 g

– Uova medie: 1

– Grana Padano DOP grattugiato: 50 g

– Aglio: 1 spicchio

– Noce moscata: 1 pizzico

– Olio extravergine d’oliva: q.b.

– Sale fino: q.b.

– Pepe nero: q.b.

– Latte intero: 500 g

– Burro: 50 g

– Farina 00 (per la besciamella): 37 g

– Grana Padano DOP (da grattugiare, per gratinare): q.b.


Instructions

Inizia facendo la pasta all’uovo mescolando farina e uovo. Lasciala riposare e occupati degli spinaci, cuocendoli con aglio e olio. Prepara la besciamella sciogliendo burro e aggiungendo farina e latte. Mescola spinaci e ricotta con le uova e il formaggio. Stendi la pasta, scotta i rettangoli, farciscili e arrotolali. Cuoci in forno fino a doratura!

Leave a Comment

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star