RISOTTO PISELLI E POMODORO: Un Primo Piatto Fresco e Saporito
Il Risotto Piselli e Pomodoro è un primo piatto semplice, cremoso e pieno di sapore, perfetto per ogni stagione. Questa ricetta combina la dolcezza dei piselli freschi con il gusto intenso del pomodoro, creando una combinazione irresistibilmente gustosa. Ideale per pranzi leggeri o cene confortanti, questo risotto è facile da preparare e si presta a numerose varianti creative. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo nella preparazione del tuo Risotto Piselli e Pomodoro , fornendoti anche consigli utili, suggerimenti per personalizzarlo e i benefici che offre.
Ingredienti Principali: Freschi e Gustosi
Per preparare il Risotto Piselli e Pomodoro , avrai bisogno di pochi ingredienti semplici ma di qualità. Ecco cosa ti serve:
- Riso Carnaroli o Arborio : 300 grammi.
- Piselli freschi o surgelati : 150 grammi.
- Passata di pomodoro : 200 grammi (oppure pomodorini freschi tagliati a cubetti).
- Cipolla bianca o scalogno : 1 piccola.
- Brodo vegetale : circa 1 litro (meglio se fatto in casa).
- Vino bianco secco : 1 bicchiere.
- Burro : 30 grammi (o olio extravergine d’oliva per una versione più leggera).
- Parmigiano Reggiano grattugiato : 50 grammi.
- Olio extravergine d’oliva : 2 cucchiai.
- Sale e pepe nero : q.b.
- Basilico fresco : qualche foglia.
Questi ingredienti sono facilmente reperibili e garantiscono un mix equilibrato di sapori e consistenze. I piselli conferiscono dolcezza e freschezza, mentre il pomodoro aggiunge colore e intensità al piatto.
Preparazione Passo-Passo
Ecco come preparare il Risotto Piselli e Pomodoro in modo semplice e veloce:
1. Preparazione dei Piselli
- Se utilizzi piselli freschi, sgusciali e sciacquali sotto acqua corrente.
- Scalda un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente e cuoci i piselli per 5-7 minuti, fino a quando diventano morbidi. Salali leggermente e mettili da parte.
2. Preparazione del Sofritto
- Trita finemente la cipolla o lo scalogno e falla soffriggere in una pentola capiente con un filo d’olio extravergine d’oliva o un pezzetto di burro.
- Fai rosolare fino a quando la cipolla diventa trasparente e leggermente dorata.
3. Tostatura del Riso
- Aggiungi il riso nella pentola con il soffritto e tostalo per 1-2 minuti, mescolando continuamente, fino a quando i chicchi diventano leggermente traslucidi.
- Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare completamente l’alcol.
4. Cottura del Risotto
- Versa un mestolo di brodo vegetale caldo e mescola continuamente fino a quando il liquido viene assorbito.
- Continua ad aggiungere il brodo un mestolo alla volta, mescolando spesso, fino a quando il riso sarà quasi cotto (circa 12-14 minuti).
5. Aggiunta dei Piselli e del Pomodoro
- A metà cottura, incorpora i piselli cotti e la passata di pomodoro. Mescola bene per distribuire uniformemente gli ingredienti.
- Continua la cottura, aggiungendo altro brodo se necessario, fino a raggiungere la consistenza desiderata.
6. Mantecatura e Servizio
- Manteca il risotto con il burro rimanente e il Parmigiano Reggiano grattugiato, mescolando energicamente per creare una crema vellutata.
- Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.
- Decora con foglie di basilico fresco prima di servire.
Benefici per la Salute
Il Risotto Piselli e Pomodoro non è solo delizioso, ma offre anche numerosi benefici grazie agli ingredienti naturali utilizzati:
1. Ricco di Fibre
I piselli e il riso sono una fonte eccellente di fibre, essenziali per favorire la digestione e mantenere un intestino sano.
2. Fonte di Vitamine
I piselli contengono vitamine A, C e K, mentre il pomodoro è ricco di licopene, un potente antiossidante che protegge le cellule dai danni dei radicali liberi.
3. Bassa Percentuale di Grassi
Questa ricetta è relativamente leggera, soprattutto se si utilizza poco burro e si opta per olio extravergine d’oliva.
4. Ottimo per il Cuore
L’olio extravergine d’oliva e il Parmigiano Reggiano sono noti per i loro effetti benefici sul sistema cardiovascolare, grazie all’alto contenuto di grassi monoinsaturi e calcio.
Varianti Creative per Personalizzare la Ricetta
Se vuoi dare un tocco personale al tuo Risotto Piselli e Pomodoro , prova queste varianti creative:
1. Aggiunta di Speck o Pancetta
Incorpora cubetti di speck o pancetta croccante per un tocco salato e affumicato.
2. Versione Piccante
Aggiungi peperoncino fresco tritato o pepe rosa per un tocco piccante e deciso.
3. Formaggi Diversi
Prova ad arricchire il piatto con formaggi come gorgonzola, scamorza affumicata o pecorino stagionato.
4. Erbe Aromatiche Diverse
Sperimenta con altre erbe aromatiche, come timo, maggiorana o menta, per creare nuove combinazioni di sapori.
5. Versione Vegana
Sostituisci il burro con olio extravergine d’oliva e il Parmigiano con lievito alimentare per una versione completamente vegana.
Abbinamenti Consigliati
Il Risotto Piselli e Pomodoro si abbina perfettamente a diversi tipi di bevande e accompagnamenti:
- Vino Bianco Fresco : Un bicchiere di Pinot Grigio o Vermentino esalta i sapori delicati del piatto.
- Insalata Verde : Completa il pasto con una semplice insalata verde condita con olio extravergine d’oliva e limone.
- Pane Croccante : Accompagna il risotto con fette di pane integrale tostato per un pasto completo.
Consigli per la Conservazione
Il Risotto Piselli e Pomodoro è meglio gustato appena preparato, poiché la sua cremosità tende a diminuire una volta raffreddato. Tuttavia, se hai preparato una grande quantità, puoi conservarlo in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico. Prima di consumarlo nuovamente, riscalda brevemente in padella con un po’ di brodo vegetale per restituire cremosità al piatto.
Conclusioni
Il Risotto Piselli e Pomodoro è un piatto fresco, leggero e facile da preparare, perfetto per pranzi leggeri o cene confortanti. Con i suoi sapori bilanciati e la sua consistenza invitante, è in grado di soddisfare ogni palato. Provalo oggi stesso e scopri quanto può essere delizioso mangiare sano!
Print
RISOTTO PISELLI E POMODORO
Description
RISOTTO PISELLI E POMODORO 🍚 Scopri un piatto semplice e gustoso che conquisterà tutti!
Ingredients
🥄 180 g riso per risotti (carnaroli, arborio, roma) 1/2 scalogno (o cipolla rossa) 120 g piselli surgelati (o decorticati per bambini) 200 ml polpa di pomodoro 30 g lievito alimentare (o parmigiano grattugiato da evitare per bambini in svezzamento) q.b. olio extravergine d’oliva q.b. sale fino (da evitare per bambini in svezzamento)
Instructions
Tritate uno scalogno o una cipolla rossa e fatela imbiondire con l’olio extravergine di oliva in un tegame. Unite la passata di pomodoro e poi i piselli surgelati, cuocendo per una decina di minuti. Aggiungete il riso per risotti e unite acqua poco alla volta per favorire la cottura. Quando il riso sarà cotto, aggiungete il lievito alimentare o parmigiano grattugiato e mantecare. Servite il risotto piselli e pomodoro ben caldo.