Saltimbocca Romani: Un Classico della Cucina Italiana

Saltimbocca Romani: Un Classico della Cucina Italiana

I Saltimbocca Romani sono un piatto iconico della cucina tradizionale italiana, originario del Lazio. Questo secondo piatto semplice ma raffinato combina fettine di vitello sottili e tenere con prosciutto crudo e salvia, cotti rapidamente in padella con burro e vino bianco. Il risultato è un piatto dal sapore intenso e avvolgente, perfetto per pranzi veloci o cene speciali. I Saltimbocca Romani sono un esempio di come pochi ingredienti di alta qualità possano trasformarsi in un piatto memorabile che celebra la genuinità della cucina italiana. In questo articolo, scoprirai una ricetta dettagliata, alcune varianti creative e consigli utili per ottenere risultati impeccabili.


Perché Scegliere i Saltimbocca Romani?

Questo piatto è amato per la sua delicatezza e il suo equilibrio perfetto di sapori. La carne di vitello, morbida e succulenta, si sposa alla perfezione con il gusto salato del prosciutto crudo e l’aroma aromatico della salvia. La cottura rapida in padella preserva la tenerezza della carne e crea una salsa cremosa e profumata grazie al burro e al vino bianco.

Inoltre, i Saltimbocca Romani sono un piatto versatile che può essere preparato in pochi minuti, rendendolo ideale per cene rapide durante la settimana o per occasioni più formali.


Ingredienti per 4 Persone

Ecco gli ingredienti necessari:

  • 8 fettine di vitello sottili (circa 100 g ciascuna)
  • 8 fette di prosciutto crudo (sottili ma non troppo magre)
  • 8 foglie di salvia fresca
  • 50 g di burro
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • Farina q.b. (per infarinare le fettine di vitello)
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Ricetta Passo-Passo per Saltimbocca Romani

Preparazione

1. Preparare le Fettine di Vitello

  • Stendi ogni fettina di vitello su un tagliere. Copri con una fetta di prosciutto crudo e una foglia di salvia. Fissa il tutto con uno stecchino da cucina per evitare che gli ingredienti si separino durante la cottura.
  • Infarina leggermente le fettine di vitello su entrambi i lati, scuotendo via l’eccesso di farina.

2. Cuocere i Saltimbocca

  • In una padella larga antiaderente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e metà del burro a fuoco medio.
  • Adagia le fettine di vitello nella padella e cuoci per 2-3 minuti per lato, fino a quando la carne è dorata e il prosciutto croccante. Rimuovi i Saltimbocca dalla padella e mettili da parte su un piatto coperto con carta stagnola per mantenerli caldi.

3. Preparare la Salsa

  • Nella stessa padella, versa il vino bianco e lascialo sfumare completamente, mescolando con un cucchiaio di legno per sciogliere eventuali residui di cottura sul fondo.
  • Aggiungi il burro rimasto e mescola fino a ottenere una salsa cremosa e lucida. Regola di sale e pepe secondo i tuoi gusti.

4. Servire

  • Rimetti i Saltimbocca nella padella per qualche secondo, bagnandoli con la salsa.
  • Impiatta immediatamente, guarnendo con un rametto di salvia fresca e accompagnando con patate arrosto, purè o verdure saltate.

Varianti Creative per Personalizzare i Saltimbocca

Se vuoi dare un tocco personale ai tuoi Saltimbocca Romani, prova queste idee:

  • Con Pollo : Sostituisci il vitello con fettine di petto di pollo per una versione più economica.
  • Con Pancetta : Usa pancetta affumicata al posto del prosciutto crudo per un sapore più intenso.
  • Senza Vino : Ometti il vino bianco e usa brodo vegetale o acqua per sfumare, per una versione adatta a chi preferisce evitare l’alcol.
  • Con Funghi : Aggiungi funghi champignon o porcini saltati per un effetto terroso e cremoso.
  • Versione Vegana : Usa fettine di seitan o tofu al posto del vitello e sostituisci il burro con margarina vegetale.

Consigli per un Risultato Perfetto

Per assicurarti che i tuoi Saltimbocca Romani siano impeccabili, segui questi suggerimenti:

  1. Usa Carne di Alta Qualità : Le fettine di vitello devono essere sottili e prive di nervature per garantire una cottura rapida e uniforme.
  2. Non Rushare la Cottura : Cuoci le fettine brevemente per lato per mantenere la carne morbida e succulenta.
  3. Sfuma Bene il Vino : Lascia evaporare completamente l’alcol per ottenere una salsa delicata e profumata.
  4. Servili Subito : I Saltimbocca sono migliori appena preparati, quando la carne è ancora tenera e la salsa cremosa.

Abbinamenti Consigliati

Per completare l’esperienza gustativa, ecco alcuni abbinamenti perfetti:

  • Vino Bianco Fresco : Un Vermentino o un Pinot Grigio si abbinano magnificamente con il gusto delicato dei Saltimbocca.
  • Patate Arrosto : Patate cotte al forno con rosmarino e aglio sono un contorno ideale.
  • Verdure Saltate : Spinaci, zucchine o asparagi saltati in padella bilanciano la ricchezza del piatto.

Perché Questa Ricetta è Così Amata?

I Saltimbocca Romani sono amati per la loro semplicità e versatilità. Con pochi ingredienti e una preparazione intuitiva, puoi creare un piatto che soddisfa il palato di grandi e piccini. Inoltre, la possibilità di personalizzarlo lo rende adatto a ogni stagione e occasione.

È anche un’ottima soluzione per chi cerca un secondo piatto elegante ma facile da preparare, perfetto per stupire ospiti o coccolarsi a casa.


Conclusione

I Saltimbocca Romani sono un piatto che unisce creatività, semplicità e tradizione. Grazie alla loro texture morbida e al loro sapore intenso, si prestano a infinite personalizzazioni e conquistano chiunque li assaggi.

Prova subito questa ricetta e lasciati conquistare dal loro sapore irresistibile. E se hai altre idee o domande, non esitare a lasciare un commento qui sotto!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon

Saltimbocca Romani


5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

  • Author: Rachel Mills

Description

### Ricetta Saltimbocca alla Romana 🍽️

Siete pronti a portare in tavola un vero capolavoro della cucina italiana? I saltimbocca alla romana sono così semplici e veloci da preparare che sembrerà di essere al ristorante, ma con il comfort di casa! 🌟 Con solo 5 ingredienti, potete conquistare il palato di tutti con questo piatto succulento e delizioso! Non c’è bisogno di essere chef per creare una cena da sogno; preparatevi a fare un figurone! 😍


Ingredients

– 300 g di fettine di vitello (Noce)

– 4 fette di prosciutto crudo

– 4 foglie di salvia

– 50 g di burro

– 100 g di vino bianco

– Pepe nero q.b.

– 50 g di farina 00

– 20 g di olio extravergine d’oliva

– 20 g di acqua


Instructions

1. Iniziate tagliando la noce di vitello in fettine e battetele leggermente per renderle sottili.
2. Posate su ogni fetta una fetta di prosciutto crudo e una foglia di salvia, quindi sigillate il tutto con uno stuzzicadenti.
3. Scaldate in una padella 40 g di burro e 20 g di olio a temperatura medio-alta.
4. Infarinate le fette di carne solo da un lato e adagiatele nella padella. Cuocetele finché non risultano ben dorate.
5. Aggiungete pepe a piacere (ma niente sale, il prosciutto è già sapido!).
6. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare. Coprite e cuocete per un minuto.
7. Togliete i saltimbocca dalla padella e teneteli in caldo.
8. Per il sughetto, aggiungete 10 g di burro e l’acqua nella stessa padella e lasciate restringere.
9. Distribuite il sughetto sul piatto e adagiatevi i saltimbocca pronti per servire!

Leave a Comment

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star