Schiacciata alle Cipolle: Un Piatto Rustico e Saporito
La Schiacciata alle Cipolle è un piatto tradizionale italiano che unisce la semplicità degli ingredienti alla bontà rustica della cucina contadina. Questa ricetta combina una base di pasta lievitata con cipolle dolci e profumate, creando un equilibrio perfetto tra sapori delicati e intensi. Ideale come antipasto, contorno o addirittura piatto unico, questa schiacciata conquista il palato con la sua croccantezza esterna e la sua morbidezza interna. In questo articolo, scoprirai una ricetta dettagliata, alcune varianti creative e consigli utili per ottenere risultati impeccabili.
Perché Scegliere la Schiacciata alle Cipolle?
Questa ricetta è amata per la sua capacità di combinare pochi ingredienti genuini in un equilibrio perfetto. Le cipolle, con il loro gusto dolce e leggermente affumicato, si sposano alla perfezione con l’olio extravergine d’oliva e le erbe aromatiche, mentre la pasta lievitata conferisce una texture soffice e invitante. È un piatto sostanzioso ma leggero, ideale per chi desidera qualcosa di gustoso senza appesantirsi.
Inoltre, la Schiacciata alle Cipolle è un’ottima scelta per chi cerca un’idea raffinata ma facile da preparare, perfetta per occasioni speciali o momenti quotidiani. È un trionfo di sapori autentici che rappresenta al meglio la tradizione culinaria italiana.
Ingredienti per 6 Persone
Per la Pasta Lievitata:
- 300 g di farina 00
- 150 ml di acqua tiepida
- 10 g di lievito di birra fresco (o 3 g di lievito secco)
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di zucchero
- Sale q.b.
Per il Ripieno:
- 3 cipolle dorate o rosse (circa 400 g)
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 rametto di rosmarino fresco (facoltativo)
- Sale q.b.
- Pepe nero macinato fresco q.b.
(Facoltativo: aggiungi olive nere, acciughe o formaggio pecorino per un tocco extra)
Ricetta Passo-Passo per Schiacciata alle Cipolle
Preparazione
1. Preparare la Pasta Lievitata
- Sciogli il lievito di birra fresco in una ciotola con l’acqua tiepida e lo zucchero. Lascia riposare per 5-10 minuti, fino a quando appare una schiuma in superficie.
- In una ciotola capiente, unisci la farina, il sale e l’olio extravergine d’oliva. Aggiungi gradualmente l’acqua con il lievito e impasta fino a ottenere un composto omogeneo ed elastico.
- Copri la ciotola con un canovaccio pulito e lascia lievitare l’impasto per 1 ora e mezza, fino a quando raddoppia di volume.
2. Preparare le Cipolle
- Pulisci e affetta finemente le cipolle.
- In una padella capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva su fuoco medio. Aggiungi le cipolle e cuoci lentamente per 15-20 minuti, mescolando frequentemente, fino a quando diventano morbide e leggermente caramellate.
- Regola di sale e pepe e, se desideri, aggiungi il rosmarino fresco tritato. Togli dal fuoco e lascia raffreddare leggermente.
3. Assemblare la Schiacciata
- Preriscalda il forno a 200°C (statico).
- Dividi l’impasto lievitato in due parti uguali. Stendi la prima metà su una teglia rivestita con carta forno, formando uno strato uniforme.
- Distribuisci le cipolle cotte sopra la base di pasta lievitata.
- Stendi la seconda metà dell’impasto e copri le cipolle, sigillando bene i bordi. Spennella la superficie con un filo d’olio extravergine d’oliva.
4. Cuocere la Schiacciata
- Inforna la teglia per 25-30 minuti, fino a quando la schiacciata è dorata e croccante.
- Lascia raffreddare leggermente prima di tagliare la schiacciata a fette.
5. Servire
- Impiatta la Schiacciata alle Cipolle e guarnisci con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo o foglie di rosmarino fresco.
Varianti Creative per Personalizzare la Schiacciata alle Cipolle
Se vuoi dare un tocco personale alla tua Schiacciata alle Cipolle, prova queste idee:
- Con Olive Nere: Aggiungi olive nere denocciolate per un sapore più intenso e mediterraneo.
- Piccante: Incorpora peperoncino fresco tritato o scaglie di peperoncino nel ripieno per un effetto sorprendente.
- Con Acciughe: Disponi filetti di acciughe sopra le cipolle per un tocco salato e marino.
- Versione Vegana: Ometti eventuali ingredienti animali e usa solo verdure e spezie per una variante completamente vegana.
- Con Aromi Alternativi: Usa timo, maggiorana o origano per un profumo diverso.
Consigli per un Risultato Perfetto
Per assicurarti che la tua Schiacciata alle Cipolle sia impeccabile, segui questi suggerimenti:
- Usa Cipolle Dolci: Le cipolle devono essere soddisfacenti al tatto e dolci per garantire un sapore delicato e avvolgente.
- Non Rushare la Cottura: Cuoci lentamente le cipolle per renderle morbide e leggermente caramellate, evitando che brucino.
- Lascia Lievitare Bene: Assicurati che l’impasto lieviti completamente per ottenere una texture soffice e leggera.
- Personalizza la Decorazione: Sperimenta con semi di sesamo o granella di frutta secca per un effetto visivo accattivante.
Abbinamenti Consigliati
Per completare l’esperienza gustativa, ecco alcuni abbinamenti perfetti:
- Vino Bianco Fresco: Un Vermentino o un Sauvignon Blanc esalta la delicatezza delle cipolle e l’aromaticità del rosmarino.
- Insalata Verde: Una semplice insalata mista con cetrioli, pomodori e olive per un contrasto fresco.
- Zuppa di Verdure: Accompagna con una zuppa leggera di verdure per un pasto completo.
Perché Questa Ricetta è Così Amata?
La Schiacciata alle Cipolle è amata per la sua semplicità e versatilità. Con pochi ingredienti e una preparazione intuitiva, puoi creare un piatto che soddisfa il palato di grandi e piccini. Inoltre, la possibilità di personalizzarlo la rende adatta a ogni stagione e occasione.
È anche un’ottima soluzione per chi cerca un piatto elegante ma facile da preparare, perfetto per stupire ospiti o coccolarsi a casa.
Conclusione
La Schiacciata alle Cipolle è un piatto che unisce creatività, semplicità e tradizione. Grazie alla sua texture croccante e al suo sapore delicato ma intenso, si presta a infinite personalizzazioni e conquista chiunque la assaggi.
Prova subito questa ricetta e lasciati conquistare dal suo sapore irresistibile. E se hai altre idee o domande, non esitare a lasciare un commento qui sotto!
Print
Schiacciata alle Cipolle
Description
Pane soffice con cipolle caramellate e rosmarino: una focaccia rustica, facile da preparare e irresistibilmente saporita!
Ingredients
- 500 g farina 0
- 320 ml acqua
- 7 g lievito di birra fresco (o 3 g lievito secco)
- 10 g sale
- 10 g zucchero
- 10 ml olio d’oliva
- 2 cipolle rosse
- 1 rametto rosmarino fresco
- Sale grosso q.b.
- Olio extravergine d’oliva per condire
Instructions
- Sciogli il lievito nell’acqua tiepida con lo zucchero.
- Mescola la farina con il lievito sciolto, poi aggiungi sale, olio e impasta fino ad ottenere un composto elastico. Lascia lievitare 1h.
- Taglia le cipolle a fette sottili e soffrìggile in padella con poco olio finché morbide. Lascia raffreddare.
- Stendi l’impasto, distribuisci le cipolle e il rosmarino, poi arrotola come uno strudel e sistema sulla teglia.
- Lascia lievitare ancora 30 minuti, condisci con olio d’oliva e inforna a 220°C per 25–30 minuti.
- Sforna, lascia intiepidire e servi a fette.
PREP TIME & NUTRITION :
⏱ Prep Time: 20 min | ⏲ Lievitazione: 1h30 | ⏲ Cook Time: 30 min | 🕒 Total Time: 2h20
🍽 Servings: 6 | 🧮 Calories: ~220 kcal | 🥛 Net Carbs: 35g | 🧈 Fats: 7g | 🥦 Protein: 5g