Scopri la Magia del Natale con il Timballo di Pasta šŸŽ„

#

Il Natale ĆØ un momento di gioia, di condivisione e, soprattutto, di buon cibo! Tra le tradizioni culinarie che riscaldano il cuore e l’anima, il **Timballo di Pasta** occupa un posto speciale. Questo piatto ricco e saporito ĆØ perfetto per le festivitĆ , capace di stupire i tuoi ospiti e di farli sentire a casa. Immagina di servire una deliziosa torta di pasta, farcita con salsicce, funghi e formaggio, il tutto avvolto in una croccante pasta brisĆ©e. Non ĆØ solo un piatto, ĆØ un’esperienza! Preparati a scoprire come realizzare questo capolavoro culinario e a portare un po’ di magia natalizia sulla tua tavola.

## Ingredienti

Ecco cosa ti servirĆ  per preparare un delizioso Timballo di Pasta per 6-8 persone:

### Per il ripieno:
– šŸ **400 gr di pasta corta** (tipo rigatoni)
– šŸ§€ **300 gr di provolone** a cubetti
– šŸ… **400 gr di passata di pomodoro**
– 🌭 **3 salsicce**
– šŸ„• **100 gr di piselli surgelati**
– šŸ„ **100 gr di funghi misti surgelati**
– šŸ§€ **50 gr di parmigiano grattugiato**
– šŸ§… **1/2 cipolla**
– 🄬 **1/2 carota**
– šŸ„’ **1 costa di sedano**
– šŸ· **1 bicchiere di vino rosso**
– šŸ§„ **1/2 spicchio d’aglio**
– šŸ«’ **Olio extravergine di oliva** q.b.
– šŸ§‚ **Sale** q.b.

### Per la pasta brisƩe:
– 🌾 **280 gr di farina 00**
– 🧈 **130 gr di burro freddo**
– šŸ¾ **80 ml di vino bianco**
– 🄚 **1 uovo** (per spennellare)
– šŸ„› **Latte** q.b.

## Istruzioni: Come Preparare il Timballo di Pasta

### Passo 1: Preparare il Sugo
1. **Tritare le Verdure**: Inizia tritando finemente il sedano, la carota, la cipolla e l’aglio. Questo mix di verdure darĆ  un sapore ricco al tuo sugo.

2. **Soffriggere**: Scalda un po’ di olio extravergine di oliva in una padella capiente. Aggiungi le verdure tritate e soffriggi per 2-3 minuti, finchĆ© non diventano tenere e profumate.

3. **Aggiungere le Salsicce**: Unisci le salsicce sgranate e rosola per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Questo passaggio ĆØ fondamentale per far sprigionare i sapori della carne.

4. **Sfumare con Vino**: Sfuma con un bicchiere di vino rosso e lascia evaporare l’alcol.

5. **Aggiungere Piselli e Funghi**: Aggiungi i piselli e i funghi surgelati, cuocendo per qualche minuto fino a quando non si scongelano e si amalgamano bene con il resto.

6. **Versare la Passata di Pomodoro**: A questo punto, versa la passata di pomodoro, aggiusta di sale e lascia cuocere a fuoco lento per circa 45 minuti. Mescola di tanto in tanto per evitare che si attacchi.

### Passo 2: Preparare la Pasta BrisƩe
7. **Mescolare gli Ingredienti**: In una ciotola, mescola la farina e il burro freddo tagliato a cubetti. Lavora con le dita fino a ottenere un composto sabbioso.

8. **Aggiungere Vino e Olio**: Aggiungi il vino bianco e un filo d’olio, impastando fino a formare un panetto omogeneo.

9. **Riposo in Frigorifero**: Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per 20 minuti.

### Passo 3: Cuocere la Pasta
10. **Cuocere la Pasta**: Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta per circa 5 minuti, scolandola al dente. La pasta continuerĆ  a cuocere in forno, quindi non preoccuparti se non ĆØ completamente cotta.

11. **Condire la Pasta**: In una ciotola capiente, condisci la pasta con il sugo preparato e aggiungi il parmigiano grattugiato. Mescola bene per amalgamare i sapori.

### Passo 4: Assemblare il Timballo
12. **Stendere la Pasta BrisƩe**: Prendi la pasta brisƩe dal frigorifero e stendila con un mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 3 mm.

13. **Rivestire lo Stampo**: Rivesti uno stampo per torta con la pasta brisƩe, lasciando che i bordi fuoriescano.

14. **Alternare Strati**: Inizia a alternare strati di pasta con cubetti di provolone e il ripieno di pasta. Continua fino a esaurire gli ingredienti, terminando con un secondo disco di pasta brisƩe.

15. **Spennellare**: Spennella la superficie con un mix di uovo e latte per ottenere una doratura perfetta.

16. **Cuocere in Forno**: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e croccante.

17. **Riposare e Servire**: Lascia riposare il timballo per almeno 15 minuti prima di servirlo. Puoi gustarlo caldo o a temperatura ambiente.

## Presentazione e Servizio

Il Timballo di Pasta è un piatto che si presta a molteplici presentazioni. Ecco alcune idee per renderlo ancora più speciale:

– **Servire in Porzioni Individuali**: Puoi preparare dei mini timballi utilizzando stampini monoporzione. Questo non solo rende il piatto più elegante, ma facilita anche il servizio.

– **Decorare con Erbe Fresche**: Prima di servire, guarnisci il timballo con un po’ di prezzemolo fresco tritato o basilico. Questo aggiunge un tocco di colore e freschezza.

– **Accompagnare con Contorni**: Servi il timballo con un contorno di insalata mista o verdure grigliate per un pasto equilibrato.

– **Abbinamenti di Vino**: Un buon vino rosso, come un Chianti o un Nero d’Avola, si sposa perfettamente con i sapori ricchi del timballo.

## Conservazione e Durata

Il Timballo di Pasta ĆØ un piatto che si conserva bene, rendendolo ideale per preparazioni anticipate. Ecco come conservarlo:

– **In Frigorifero**: Puoi conservare il timballo cotto in frigorifero per 3-4 giorni. Assicurati di coprirlo con pellicola trasparente o metterlo in un contenitore ermetico.

– **In Congelatore**: Se desideri conservarlo più a lungo, puoi congelarlo. Avvolgi il timballo in pellicola trasparente e poi in alluminio. In questo modo, può durare fino a 2-3 mesi.

– **Riscaldare**: Per riscaldarlo, basta metterlo in forno a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando non ĆØ ben caldo.

## FAQ sul Timballo di Pasta

1. **Posso usare un altro tipo di pasta?**
– Certamente! Puoi utilizzare qualsiasi tipo di pasta corta che preferisci.

2. **ƈ possibile preparare il timballo in anticipo?**
– SƬ, puoi prepararlo in anticipo e conservarlo in frigorifero o congelatore.

3. **Posso sostituire la salsiccia?**
– SƬ, puoi utilizzare carne macinata, pollo o anche un’alternativa vegetale.

4. **Come posso rendere il timballo vegetariano?**
– Sostituisci la salsiccia con verdure extra o legumi come lenticchie.

5. **Qual ĆØ il miglior modo per servire il timballo?**
– Puoi servirlo caldo o a temperatura ambiente, accompagnato da un’insalata fresca.

6. **Posso aggiungere altre verdure?**
– Assolutamente! Puoi personalizzare il ripieno con le tue verdure preferite.

7. **Quanto tempo ci vuole per prepararlo?**
– La preparazione richiede circa 1 ora, più il tempo di cottura.

8. **ƈ possibile utilizzare la pasta giƠ cotta?**
– SƬ, ma assicurati di non cuocerla troppo, altrimenti diventerĆ  molle.

9. **Come posso evitare che la pasta brisƩe si rompa?**
– Assicurati di non lavorare troppo l’impasto e di stenderlo con delicatezza.

10. **Posso usare formaggi diversi?**
– Certamente! Puoi sostituire il provolone con mozzarella, fontina o qualsiasi formaggio a pasta filata.

In conclusione, il Timballo di Pasta ĆØ un piatto che non solo delizia il palato, ma porta anche un tocco di calore e convivialitĆ  alla tua tavola natalizia. Preparalo con amore e condividilo con le persone a cui vuoi bene. Buon appetito e buone feste! šŸŽ‰šŸ½ļø

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon

Scopri la Magia del Natale con il Timballo di Pasta šŸŽ„


5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

  • Author: Rachel Mills

Description

Scopri la magia del Natale con questo timballo di pasta, un piatto che scalda il cuore!


Ingredients

šŸ 400 gr di pasta corta tipo rigatoni

šŸ§€ 300 gr di provolone a cubetti

šŸ… 400 gr di passata di pomodoro

🌭 3 salsicce

šŸ„• 100 gr di piselli surgelati

šŸ„ 100 gr di funghi misti surgelati

šŸ§€ 50 gr di parmigiano grattugiato

šŸ§… 1/2 cipolla

🄬 1/2 carota

šŸ„’ 1 costa di sedano

šŸ· 1 bicchiere di vino rosso

šŸ§„ 1/2 spicchio d’aglio

šŸ«’ Olio extravergine di oliva q.b.

šŸ§‚ Sale q.b.

🌾 280 gr di farina 00

🧈 130 gr di burro freddo

šŸ¾ 80 ml di vino bianco

🄚 1 uovo (per spennellare)

šŸ„› Latte q.b.


Instructions

1. Inizia tritando sedano, carota, cipolla e aglio.
2. Scalda l’olio in una padella, aggiungi le verdure e soffriggi per 2-3 minuti.
3. Unisci le salsicce sgranate e rosola per 5 minuti, poi sfuma con il vino rosso.
4. Aggiungi i piselli e i funghi, cuocendo per qualche minuto.
5. Versa la passata di pomodoro, aggiusta di sale e cuoci per 45 minuti.
6. Prepara la pasta brisƩe mescolando farina e burro, poi aggiungi vino bianco e olio.
7. Forma un panetto e lascia riposare in frigorifero per 20 minuti.
8. Cuoci la pasta in acqua salata e scolala a metĆ  cottura.
9. Condisci la pasta con il sugo e aggiungi il parmigiano.
10. Stendi la pasta brisƩe e rivesti uno stampo.
11. Alterna strati di pasta e provolone, copri con un secondo disco di brisƩe.
12. Spennella con uovo e latte, poi cuoci in forno a 180°C per 45 minuti.
13. Lascia riposare, poi servi caldo o a temperatura ambiente.

Leave a Comment

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star