Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Sfogliata Golosa con Carciofi e Salsiccia

Sfogliata Golosa con Carciofi e Salsiccia


5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

  • Author: Rachel Mills

Ingredients

Scale

Ingredienti

Per preparare una Sfogliata Golosa con Carciofi e Salsiccia che farà impazzire i tuoi ospiti, avrai bisogno di:

  • 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare (puoi optare per la versione integrale per un tocco più rustico)
  • 4 carciofi freschi e teneri (in alternativa, puoi usare carciofi surgelati già puliti per risparmiare tempo)
  • 200 g di salsiccia di qualità (preferibilmente artigianale, senza conservanti)
  • 200 g di stracchino cremoso (o crescenza, se preferisci un sapore più delicato)
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato (invecchiato 24 mesi per un sapore più intenso)
  • 80 g di mozzarella per pizza, tagliata a cubetti
  • Vino bianco secco q.b. (un Vermentino o un Pinot Grigio si abbinano perfettamente)
  • Olio extravergine d’oliva q.b. (preferibilmente fruttato medio)
  • Sale marino q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • Mentuccia fresca q.b.
  • 1 limone biologico (per prevenire l’ossidazione dei carciofi)
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • 1 spicchio d’aglio (meglio se fresco di stagione)

Per la doratura:

  • 1 tuorlo d’uovo
  • 1 cucchiaio di latte intero

Instructions

Fase 1: Preparazione della Salsiccia

  1. Rimuovi il budello dalla salsiccia e sbriciola la carne con le mani in una ciotola.
  2. Riscalda un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente a fuoco medio-alto.
  3. Aggiungi la salsiccia sbriciolata e rosolala per 5-7 minuti, mescolando frequentemente, fino a quando risulta ben dorata.
  4. Sfuma con un po’ di vino bianco e continua la cottura fino a quando il liquido sarà completamente evaporato.
  5. Trasferisci la salsiccia in una ciotola e lasciala raffreddare leggermente mentre ti occupi dei carciofi.

Fase 2: Preparazione dei Carciofi

  1. Riempi una ciotola con acqua fredda e spremici il succo di un limone.
  2. Pulisci i carciofi rimuovendo le foglie esterne più dure, tagliando la punta e eliminando la peluria interna.
  3. Taglia i carciofi a spicchi sottili e immergili nell’acqua acidulata per evitare che anneriscano.
  4. In una padella ampia, scalda un filo d’olio con uno spicchio d’aglio leggermente schiacciato.
  5. Scola i carciofi, asciugali delicatamente e aggiungili alla padella.
  6. Salta i carciofi a fuoco vivace per 2-3 minuti, poi abbassa la fiamma, aggiungi un pizzico di sale e copri per farli cuocere per altri 5-7 minuti o fino a quando risultano teneri ma ancora consistenti.
  7. Unisci la salsiccia ai carciofi, aggiungi la mentuccia fresca e il prezzemolo tritato, mescola bene e lascia raffreddare completamente.

Fase 3: Assemblaggio della Sfogliata

  1. Preriscalda il forno a 180°C in modalità statica.
  2. Srotola il primo foglio di pasta sfoglia e posizionalo su una teglia rivestita con carta da forno, mantenendo la carta presente nella confezione.
  3. Spalma uniformemente lo stracchino sulla pasta sfoglia, lasciando un bordo di circa 2 cm tutto intorno.
  4. Distribuisci il composto di carciofi e salsiccia sopra lo stracchino in modo uniforme.
  5. Spolvera con il parmigiano grattugiato e distribuisci i cubetti di mozzarella.
  6. Copri con il secondo foglio di pasta sfoglia e sigilla bene i bordi premendo con le dita o con i rebbi di una forchetta.
  7. In una ciotolina, sbatti il tuorlo con un cucchiaio di latte e spennella la superficie della sfogliata per ottenere una doratura perfetta.
  8. Con la punta di un coltello affilato, pratica alcuni tagli sulla superficie per permettere al vapore di fuoriuscire durante la cottura.

Fase 4: Cottura

  1. Inforna la sfogliata nel forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie risulta ben dorata e croccante.
  2. A metà cottura, ruota la teglia per garantire una doratura uniforme.
  3. Una volta cotta, estrai la sfogliata dal forno e lasciala riposare per almeno 10 minuti prima di tagliarla e servirla.