Spaghetti Cremosi alla Nerano: Un Primo Piatto Irresistibile
Gli Spaghetti Cremosi alla Nerano sono un piatto iconico della cucina italiana, originario della Costiera Amalfitana. Questa ricetta celebra la semplicità e il gusto autentico degli ingredienti freschi, combinando zucchine croccanti, formaggio provola affumicata e una generosa dose di Parmigiano Reggiano per creare una salsa cremosa e avvolgente. Perfetti per un pranzo estivo o una cena raffinata, questi spaghetti conquistano al primo assaggio con la loro cremosità e il profumo invitante. Scopriamo insieme come realizzarli passo dopo passo!
Perché Provarli? I Vantaggi di Questo Piatto
Gli Spaghetti Cremosi alla Nerano si distinguono per la loro delicatezza e il loro gusto avvolgente. Ecco alcuni motivi per cui vale la pena provarli:
- Sapore autentico : Le zucchine fresche e la provola affumicata portano il profumo del Mediterraneo direttamente nel tuo piatto.
- Facile da preparare : Con pochi ingredienti e una tecnica accessibile, puoi ottenere risultati eccellenti.
- Leggero ma sostanzioso : Un piatto a base di verdure fresche è naturalmente leggero ma soddisfacente.
- Personalizzabile : Puoi arricchirlo con spezie, peperoncino o altri ingredienti a piacere.
Gli Ingredienti Essenziali: Cosa Serve per Prepararli?
Per realizzare degli irresistibili Spaghetti Cremosi alla Nerano , avrai bisogno di ingredienti semplici ma di qualità. Ecco l’elenco completo:
Per gli spaghetti:
- Spaghetti : 400 g
- Zucchine medie : 4 (circa 500 g)
- Olio extravergine d’oliva : 6 cucchiai
- Aglio : 1 spicchio (facoltativo)
- Provolone affumicato (o scamorza) : 150 g (tagliato a cubetti)
- Parmigiano Reggiano grattugiato : 50 g
- Basilico fresco : q.b.
- Sale : q.b.
- Pepe nero macinato fresco : q.b.
Per decorare:
- Foglie di basilico fresco : q.b.
- Scaglie di Parmigiano Reggiano : q.b.
Se vuoi dare un tocco extra, puoi aggiungere peperoncino o pangrattato tostato.
La Preparazione Passo-Passo: Come Realizzarli Perfettamente
Segui questi semplici passaggi per ottenere degli Spaghetti Cremosi alla Nerano irresistibilmente gustosi.
1. Preparazione delle Zucchine
Lava e taglia le zucchine a fette sottili nel senso della lunghezza o a rondelle. In una padella capiente, scalda 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva e rosola le zucchine a fuoco medio fino a quando saranno dorate e croccanti. Salale leggermente durante la cottura. Trasferisci le zucchine su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
2. Preparazione della Crema
In una ciotola, mescola il Parmigiano Reggiano grattugiato con i cubetti di provola affumicata. Aggiungi alcune foglie di basilico fresco spezzettate a mano. Questo mix sarà la base per la salsa cremosa.
3. Cottura degli Spaghetti
Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci gli spaghetti al dente (circa 1 minuto in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione). Scola gli spaghetti conservando un mestolo di acqua di cottura.
4. Combinazione e Mantecatura
Trasferisci gli spaghetti nella padella con le zucchine. Aggiungi il mix di formaggi e mescola delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti, aggiungendo acqua di cottura se necessario per ottenere una consistenza cremosa.
Continua la cottura a fuoco basso per 1-2 minuti, fino a quando la provola si sarà sciolta e la salsa avrà raggiunto una consistenza vellutata. Incorpora un filo d’olio extravergine d’oliva per rendere la salsa ancora più lucida.
5. Finitura e Decorazione
Togli la padella dal fuoco e incorpora altre foglie di basilico fresco. Mescola delicatamente per distribuirle uniformemente. Servi immediatamente, decorando con scaglie di Parmigiano Reggiano e foglie di basilico fresco.
Consigli Utili per un Risultato Perfetto
Per ottenere degli Spaghetti Cremosi alla Nerano eccezionali, tieni a mente questi suggerimenti:
- Usa zucchine fresche : Le zucchine devono essere fresche e croccanti per garantire un sapore intenso e genuino.
- Non cuocere troppo le zucchine : Una cottura prolungata può renderle molli anziché croccanti.
- Regola il liquido : Aggiungi gradualmente l’acqua di cottura per ottenere una consistenza cremosa.
- Sperimenta con le erbe : Prova timo, menta o origano per un tocco creativo.
Abbinamenti Consigliati: Come Servire gli Spaghetti Cremosi alla Nerano
Questo piatto è già delizioso da solo, ma puoi accompagnarlo con:
- Pane casereccio : Ideale per raccogliere la salsa cremosa.
- Verdure grigliate : Melanzane o peperoni grigliati bilanciano la delicatezza del piatto.
- Vino bianco fresco : Un bicchiere di Falanghina o Vermentino si abbina perfettamente.
Varianti Creative: Personalizza la Ricetta!
Se vuoi dare un twist personale a questa ricetta, ecco alcune idee:
- Con peperoncino : Aggiungi peperoncino o pepe di Cayenna per un sapore più deciso.
- Versione piccante : Incorpora paprika affumicata per un tocco speziato.
- Senza glutine naturale : Usa pasta senza glutine per una versione adatta a tutti.
Benefici Nutrizionali: Un Primo Piatto Salutare
Gli Spaghetti Cremosi alla Nerano offrono alcune caratteristiche nutrizionali interessanti:
- Proteine magre : La provola affumicata e il Parmigiano Reggiano apportano proteine di alta qualità.
- Omega-3 : L’olio extravergine d’oliva fornisce acidi grassi essenziali benefici.
- Antiossidanti : Basilico e altre erbe aromatiche sono ricchi di composti antiossidanti.
Conclusione: Un Primo Piatto Fresco e Soddisfacente
Gli Spaghetti Cremosi alla Nerano sono un tripudio di freschezza e gusto, perfetti per celebrare i sapori del Mediterraneo in tutta la loro eleganza e bontà. Facili da preparare, versatili e deliziosi, questi spaghetti ti conquisteranno al primo morso. Che tu li serva come primo piatto principale o come parte di un menu estivo, questa ricetta lascerà tutti senza parole.
Provali subito e lasciati stupire dalla magia di questo piatto fresco e avvolgente!
Print
Spaghetti Cremosi alla Nerano
Description
Sei pronto a vivere una festa di sapori? Con pochi ingredienti e un tocco di creatività, prepariamo insieme un primo piatto irresistibile e sano! 🌱😍
Ingredients
🍝 320 g di spaghetti
🧀 150 g di Provolone del Monaco
🥒 700 g di zucchine
🌿 Basilico q.b.
🧀 30 g di Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare
🧂 Sale fino q.b.
🌶️ Pepe nero q.b.
🧄 1 spicchio di aglio
🫒 30 g di olio extravergine d’oliva per friggere
🫒 Olio extravergine d’oliva q.b.
Instructions
Inizia lavando e spuntando le zucchine, poi tagliale a rondelle sottili usando una mandolina. Scalda l’olio d’oliva in una padella grande, e una volta raggiunti i 150°, friggi le rondelle di zucchine per 5-6 minuti finché non saranno dorate. Scolale e mettile su carta assorbente. Non dimenticare di aggiungere un pizzico di sale e qualche fogliolina di basilico mentre cuoci!
Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci gli spaghetti. Grattugia il Parmigiano e il Provolone. Scalda l’olio in un tegame e rosola l’aglio per insaporire, poi aggiungi le zucchine fritte. Scola gli spaghetti un po’ al dente e trasferiscili nel tegame con le zucchine, mescolando con qualche mestolo d’acqua di cottura dei pasta. Adesso è il momento di incorporare il Provolone e il Parmigiano, mescola bene per creare una cremosità unica! Aggiungi basilico fresco e una spolverata di pepe prima di servire. Buon appetito!