Spezzatino di Manzo e Piselli: Un Comfort Food Classico
Lo Spezzatino di Manzo e Piselli è un piatto tradizionale della cucina italiana, un comfort food che celebra la semplicità e il gusto genuino degli ingredienti. Questo secondo piatto sostanzioso combina teneri pezzi di manzo cotti lentamente in un sugo aromatico con piselli freschi o surgelati, creando un’armonia di sapori e consistenze che riscalda il cuore. Perfetto per pranzi invernali o cene in famiglia, lo Spezzatino di Manzo e Piselli è un esempio di come pochi ingredienti possano trasformarsi in un piatto ricco di sapore e tradizione. In questo articolo, scoprirai una ricetta dettagliata, alcune varianti creative e consigli utili per ottenere risultati impeccabili.
Perché Scegliere lo Spezzatino di Manzo e Piselli?
Questo piatto è amato per la sua abbondanza e il suo equilibrio perfetto di sapori. La carne di manzo, morbida e succulenta grazie alla lenta cottura, si fonde con i piselli dolci e il profumo delle erbe aromatiche, mentre il sugo cremoso si lega perfettamente a pane croccante o polenta. È un piatto versatile che può essere preparato in anticipo e riscaldato prima di servire, rendendolo ideale per pranzi conviviali o cene confortevoli.
Inoltre, lo spezzatino è un piatto economico ma gustoso, che utilizza tagli di carne più economici ma altrettanto deliziosi quando cotti lentamente.
Ingredienti per 4 Persone
Ecco gli ingredienti necessari:
- 500 g di manzo tagliato a cubetti (es. muscolo o scamone)
- 200 g di piselli freschi (oppure surgelati)
- 1 cipolla media tritata
- 1 carota piccola tritata
- 1 costa di sedano tritata
- 1 bicchiere di vino rosso secco
- 400 g di polpa di pomodoro (oppure passata di pomodoro)
- 500 ml di brodo vegetale caldo
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Farina q.b. (per infarinare la carne)
- Sale q.b.
- Pepe nero macinato fresco q.b.
- Rosmarino fresco o alloro q.b. (opzionali, per aroma)
Ricetta Passo-Passo per Spezzatino di Manzo e Piselli
Preparazione
1. Preparare la Carne
- Infarina leggermente i cubetti di manzo, scuotendo via l’eccesso di farina.
- In una pentola capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio-alto. Rosola i cubetti di carne fino a quando sono dorati su tutti i lati. Rimuovi la carne dalla pentola e mettila da parte.
2. Preparare il Soffritto
- Nella stessa pentola, aggiungi la cipolla, la carota e il sedano tritati finemente. Cuoci a fuoco medio fino a quando il soffritto diventa morbido e leggermente dorato.
3. Deglassare e Aggiungere Liquidi
- Versa il vino rosso nella pentola e lascialo evaporare completamente, mescolando per sciogliere eventuali residui di cottura sul fondo.
- Aggiungi la polpa di pomodoro e il brodo vegetale caldo. Mescola bene per amalgamare.
4. Cuocere la Carne
- Rimetti la carne nella pentola, aggiungi sale, pepe e, se desideri, un rametto di rosmarino o una foglia di alloro per profumare.
- Copri parzialmente la pentola e lascia cuocere a fuoco basso per almeno 1 ora e mezza, mescolando di tanto in tanto. Se il sugo si asciuga troppo durante la cottura, aggiungi un po’ di brodo vegetale caldo.
5. Aggiungere i Piselli
- A 15-20 minuti dalla fine della cottura, aggiungi i piselli freschi o surgelati. Continua a cuocere fino a quando i piselli sono teneri e il sugo si è addensato.
6. Servire
- Impiatta lo spezzatino caldo, accompagnandolo con fette di pane casereccio tostato o una porzione cremosa di polenta. Guarnisci con un rametto di rosmarino fresco, se desideri.
Varianti Creative per Personalizzare lo Spezzatino
Se vuoi dare un tocco personale al tuo Spezzatino di Manzo e Piselli, prova queste idee:
- Con Patate : Aggiungi cubetti di patate insieme ai piselli per un piatto ancora più sostanzioso.
- Senza Pomodoro : Ometti la polpa di pomodoro per una versione “in bianco”, arricchita solo dal brodo e dai sapori naturali della carne e delle verdure.
- Con Funghi : Aggiungi funghi champignon o porcini per un effetto terroso e aromatico.
- Versione Piccante : Aggiungi peperoncino tritato o paprika piccante per un tocco speziato.
- Con Vino Bianco : Sostituisci il vino rosso con vino bianco per un sapore più delicato.
Consigli per un Risultato Perfetto
Per assicurarti che il tuo Spezzatino di Manzo e Piselli sia impeccabile, segui questi suggerimenti:
- Usa Tagli di Carne Adatti : Scegli tagli di manzo adatti alla cottura lenta, come muscolo o scamone, per ottenere una carne tenera e succulenta.
- Non Rushare la Cottura : La lunga cottura a fuoco lento permette alla carne di diventare morbida e ai sapori di fondersi armoniosamente.
- Infarina Leggermente la Carne : L’infarinatura aiuta a sigillare i succhi della carne e a creare una base cremosa per il sugo.
- Aggiungi Brodo Caldo : Utilizzare brodo caldo mantiene la temperatura costante durante la cottura, garantendo una cottura uniforme.
Abbinamenti Consigliati
Per completare l’esperienza gustativa, ecco alcuni abbinamenti perfetti:
- Vino Rosso Corposo : Un Chianti o un Barbera si abbinano magnificamente con il gusto ricco dello spezzatino.
- Pane Casereccio : Offri fette di pane croccante per accompagnare il sugo.
- Polenta : Una porzione di polenta morbida o grigliata è perfetta per bilanciare la ricchezza del piatto.
Perché Questa Ricetta è Così Amata?
Lo Spezzatino di Manzo e Piselli è amato per la sua semplicità e versatilità. Con pochi ingredienti e una preparazione intuitiva, puoi creare un piatto che soddisfa il palato di grandi e piccini. Inoltre, la possibilità di personalizzarlo lo rende adatto a ogni stagione e occasione.
È anche un’ottima soluzione per chi cerca un secondo piatto sostanzioso ma facile da preparare, perfetto per stupire ospiti o coccolarsi a casa.
Conclusione
Lo Spezzatino di Manzo e Piselli è un piatto che unisce creatività, semplicità e tradizione. Grazie alla sua texture cremosa e al suo sapore intenso, si presta a infinite personalizzazioni e conquista chiunque lo assaggi.
Prova subito questa ricetta e lasciati conquistare dal suo sapore irresistibile. E se hai altre idee o domande, non esitare a lasciare un commento qui sotto!
Print
Spezzatino di Manzo e Piselli
Description
### Spezzatino con Piselli 🍲
Preparare un delizioso spezzatino con piselli è più semplice di quanto pensi! Con solo pochi ingredienti, puoi creare un secondo piatto ricco di sapore e pronto a far danzare le papille gustative! Immagina bocconcini di carne succulenti e una salsa cremosa che avvolge tutto… Mmm, non è fantastico? Facciamo insieme questo viaggio culinario! 🎉
Ingredients
– Manzo spalla: 1,2 kg
– Pisellini: 400 g
– Cipolla dorata: 1
– Carota: 1
– Sedano: 1 costa
– Concentrato di pomodoro: 20 g
– Farina 00: q.b.
– Brodo vegetale: 500 g
– Vino bianco secco: 100 g
– Olio extravergine d’oliva: q.b.
– Sale fino: q.b.
– Pepe nero: q.b.
Instructions
1. Inizia preparando e tritando finemente il sedano, la carota e la cipolla.
2. Taglia la carne a cubetti di 2-3 cm e infarinala bene, eliminando l’eccesso.
3. Riscalda un po’ d’olio in una pentola e rosola la carne per 5 minuti a fuoco vivo.
4. Aggiungi sale e pepe, quindi sfuma con il vino bianco fino a quando non evapora.
5. Unisci il trito di verdure e copri con brodo caldo. Aggiungi il concentrato di pomodoro.
6. Copri e lascia sobbollire per 85 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo brodo se necessario.
7. Infine, aggiungi i piselli e cuoci per altri 5 minuti. E voilà, il tuo spezzatino è pronto da servire!