Torta di Mele e Mascarpone: Un Abbraccio di Dolcezza e Cremosità

Torta di Mele e Mascarpone: Un Abbraccio di Dolcezza e Cremosità

La Torta di Mele e Mascarpone è un dolce rustico ma raffinato che celebra la semplicità e il gusto autentico degli ingredienti. Questo dessert combina la dolcezza delle mele con la cremosità del mascarpone, creando un equilibrio perfetto tra freschezza e consistenza vellutata. Perfetta per colazioni golose, merende o dessert eleganti, questa torta è un comfort food che conquista grandi e piccini. In questo articolo, scoprirai una ricetta dettagliata, alcune varianti creative e consigli utili per ottenere risultati impeccabili.


Perché Scegliere la Torta di Mele e Mascarpone?

Questo dolce è amato per la sua capacità di combinare pochi ingredienti in un equilibrio perfetto. Le mele, con il loro sapore naturale e leggermente acidulo, si sposano alla perfezione con il mascarpone cremoso, mentre la pasta frolla avvolge tutto in un abbraccio burroso e friabile. È un piatto versatile, adatto sia a occasioni speciali che a momenti quotidiani, e rappresenta al meglio la tradizione culinaria italiana.

Inoltre, la Torta di Mele e Mascarpone è un’ottima scelta per chi cerca un dolce facile da preparare ma elegante, ideale per stupire ospiti o coccolarsi a casa.


Ingredienti per una Teglia da 24 cm

Per la Pasta Frolla:

  • 250 g di farina 00 (setacciata)
  • 125 g di burro freddo (tagliato a cubetti)
  • 80 g di zucchero semolato
  • 1 uovo medio
  • 1 tuorlo d’uovo
  • Scorza grattugiata di 1 limone biologico
  • Un pizzico di sale

Per il Ripieno:

  • 3 mele medie (es. Golden Delicious o Renette, sbucciate e tagliate a fettine sottili)
  • 250 g di mascarpone
  • 2 uova medie
  • 80 g di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere (facoltativa)
  • Succo di ½ limone (per prevenire l’ossidazione delle mele)

Per Decorare:

  • Zucchero a velo q.b.
  • Mandorle a lamelle o granella di nocciole (facoltative)

Ricetta Passo-Passo per Torta di Mele e Mascarpone

Preparazione

1. Preparare la Pasta Frolla

  • Disponi la farina setacciata a fontana su una spianatoia pulita. Aggiungi al centro il burro freddo tagliato a cubetti, lo zucchero semolato, l’uovo intero, il tuorlo, la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale.
  • Impasta rapidamente con le mani fino a ottenere un composto omogeneo e liscio. Evita di lavorare troppo l’impasto per mantenere la friabilità della frolla.
  • Forma un panetto, avvolgilo in pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

2. Preparare il Ripieno

  • Sbuccia le mele e tagliale a fettine sottili. Mettile in una ciotola con il succo di limone per evitare che anneriscano.
  • In una ciotola capiente, mescola il mascarpone con le uova, lo zucchero semolato e la cannella (se usata). Amalgama bene fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.

3. Assemblare la Torta

  • Preriscalda il forno a 180°C (statico).
  • Stendi la pasta frolla con un mattarello fino a uno spessore di circa 5 mm. Rivesti una teglia da crostata imburrata e infarinata con la frolla, eliminando l’eccesso dai bordi. Bucherella il fondo con una forchetta.
  • Versa il composto di mascarpone sulla base di pasta frolla e livella la superficie con una spatola.
  • Disponi le fettine di mela a raggiera sopra il ripieno, leggermente sovrapposte, per creare un effetto decorativo.

4. Cuocere

  • Inforna e cuoci per 40-45 minuti, o fino a quando i bordi della frolla sono dorati e il ripieno è leggermente gonfio.
  • Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare completamente prima di sformarla.

5. Decorare e Servire

  • Spolvera la superficie della torta con abbondante zucchero a velo. Se desideri, aggiungi mandorle a lamelle o granella di nocciole per un tocco croccante.

Varianti Creative per Personalizzare la Torta di Mele e Mascarpone

Se vuoi dare un tocco personale alla tua Torta di Mele e Mascarpone, prova queste idee:

  • Con Cioccolato: Aggiungi gocce di cioccolato fondente al ripieno per un effetto goloso.
  • Piccante: Incorpora una punta di zenzero grattugiato o cannella extra per un effetto speziato più intenso.
  • Con Frutta Secca: Aggiungi noci tritate o nocciole tostate nel ripieno per un tocco rustico.
  • Versione Vegana: Usa margarina vegetale al posto del burro e sostituisci le uova con una miscela di latte vegetale e fecola di patate.
  • Con Marmellata: Spalma uno strato di marmellata di albicocche sul fondo della frolla prima di aggiungere il ripieno per un tocco dolce e fruttato.

Consigli per un Risultato Perfetto

Per assicurarti che la tua Torta di Mele e Mascarpone sia impeccabile, segui questi suggerimenti:

  1. Usa Mele Fresche: Le mele mature e croccanti conferiscono alla torta una consistenza perfetta e un sapore equilibrato.
  2. Non Rushare la Cottura: Cuoci lentamente per garantire che il ripieno si amalgami perfettamente e la frolla diventi croccante.
  3. Lascia Raffreddare: Lascia raffreddare completamente la torta prima di decorarla per evitare che lo zucchero a velo si sciolga.
  4. Spolvera Generosamente: Lo zucchero a velo è fondamentale per bilanciare l’acidità delle mele e per un effetto estetico impeccabile.

Abbinamenti Consigliati

Per completare l’esperienza gustativa, ecco alcuni abbinamenti perfetti:

  • Caffè Macchiato: Un caffè macchiato bilancia perfettamente la dolcezza della torta.
  • Tè Nero Aromatico: Un Earl Grey o un tè chai esalta la cremosità del mascarpone.
  • Vino Dolce: Un bicchiere di Moscato d’Asti o Passito di Pantelleria completa l’esperienza con un tocco raffinato.

Perché Questa Ricetta è Così Amata?

La Torta di Mele e Mascarpone è amata per la sua semplicità e versatilità. Con pochi ingredienti e una preparazione intuitiva, puoi creare un dolce che soddisfa il palato di grandi e piccini. Inoltre, la possibilità di personalizzarla lo rende adatto a ogni stagione e occasione.

È anche un’ottima soluzione per chi cerca un dolce elegante ma facile da preparare, perfetto per stupire ospiti o coccolarsi a casa.


Conclusione

La Torta di Mele e Mascarpone è un piatto che unisce creatività, semplicità e tradizione. Grazie alla sua texture friabile e al suo sapore delicato ma intenso, si presta a infinite personalizzazioni e conquista chiunque la assaggi.

Prova subito questa ricetta e lasciati conquistare dal suo sapore irresistibile. E se hai altre idee o domande, non esitare a lasciare un commento qui sotto!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon

Torta di Mele e Mascarpone


5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

  • Author: Rachel Mills

Description

**Torta di Mele e Mascarpone 🍏✨**

Preparati a stupire il tuo palato con la nostra irresistibile torta di mele e mascarpone! 😍 Questa deliziosa creazione è incredibilmente semplice da realizzare e richiede solo pochi ingredienti sani. Con la sua morbidezza avvolgente e il sapore delicato, è il dolce perfetto per qualsiasi occasione! Che tu voglia coccolarti a colazione o sorprendere gli amici a merenda, questa torta porterà un sorriso sul volto di tutti! 💖 Non puoi perdertela!


Ingredients

– 400 g di Mele Golden

– 200 g di Mascarpone

– 250 g di Farina 00

– 150 g di Zucchero

– 2 Uova (circa 120 g)

– 16 g di Lievito in polvere per dolci

– 1 Baccello di vaniglia

– 1 pizzico di Sale fino

– Burro q.b. (per la teglia)

– Farina 00 q.b. (per la teglia)


Instructions

Per iniziare, sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale a dadini. In una ciotola, sbatti le uova e lo zucchero insieme al pizzico di sale fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungi il mascarpone e mescola bene. Incorporando gradualmente la farina setacciata e il lievito, continua a montare, poi aggiungi anche i semi del baccello di vaniglia. Infine, unisci i dadini di mela all’impasto e mescola delicatamente. Imburra e infarina uno stampo da 20 cm, versa l’impasto e livellalo. Cuoci nel forno statico preriscaldato a 180° per 50 minuti. Una volta cotta, lascia intiepidire, sforna e spolvera con zucchero a velo se lo desideri. Buon appetito! 🎉

Leave a Comment

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star