Torta Mele Sette Vasetti: Un Dolce Semplice e Irresistibile
La Torta Mele Sette Vasetti è una variante deliziosa e leggermente rivisitata della classica torta allo yogurt, resa ancora più golosa dall’aggiunta delle mele. Questo dolce è perfetto per chi cerca una ricetta semplice ma gustosa, che richiede pochi ingredienti e si prepara in pochi minuti. La particolarità di questa torta sta nel metodo di dosaggio degli ingredienti: tutto viene misurato utilizzando un vasetto di yogurt come unità di misura, rendendo la preparazione intuitiva e senza bilancia. Ideale per colazioni, merende o dessert informali, questa torta conquista grandi e piccini con il suo sapore delicato e la sua consistenza morbida.
Perché Scegliere la Torta Mele Sette Vasetti?
Questa torta è amata per la sua semplicità e versatilità. Con pochi ingredienti facilmente reperibili, puoi creare un dolce che soddisfa il palato di tutti. Le mele aggiungono una nota di freschezza e succosità, mentre lo yogurt conferisce morbidezza e leggerezza all’impasto.
Inoltre, il metodo dei “sette vasetti” rende la ricetta accessibile anche a chi è alle prime armi in cucina, poiché elimina la necessità di pesare gli ingredienti.
Ingredienti per una Torta da 24 cm
Ecco gli ingredienti necessari (misurati con un vasetto di yogurt da 125 g):
Per l’Impasto:
- 1 vasetto di yogurt bianco (intero o magro)
- 2 vasetti di zucchero semolato
- 3 vasetti di farina 00
- 1 vasetto di olio di semi (oppure olio extravergine d’oliva per un gusto più intenso)
- 3 uova medie
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per le Mele:
- 2-3 mele medie (preferibilmente Golden Delicious o Renette)
- Succo di limone (per evitare che le mele anneriscano)
- Zucchero di canna q.b. (opzionale, per cospargere le mele)
Ricetta Passo-Passo per Torta Mele Sette Vasetti
Preparazione
1. Preparare le Mele
- Lava accuratamente le mele, sbucciale e rimuovi il torsolo.
- Tagliale a fettine sottili o a cubetti, a seconda della tua preferenza.
- Metti le mele in una ciotola con acqua acidulata con succo di limone per evitare che anneriscano.
2. Preparare l’Impasto
- In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi il vasetto di yogurt e l’olio, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
- Incorpora gradualmente la farina setacciata con il lievito, mescolando delicatamente per evitare grumi.
- Aggiungi un pizzico di sale e mescola fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
3. Assemblare la Torta
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Imburra e infarina uno stampo da torta (circa 24 cm di diametro).
- Versa metà dell’impasto nello stampo e livella la superficie con una spatola.
- Distribuisci le fettine di mela sopra l’impasto, disponendole in modo uniforme. Puoi anche immergere le mele direttamente nell’impasto per incorporarle parzialmente.
- Copri con il restante impasto e livella delicatamente la superficie.
- Decora la superficie con ulteriori fettine di mela, disposte a raggiera o in file sovrapposte. Se desideri, spolvera con zucchero di canna per un effetto caramellato.
4. Cuocere
- Inforna la torta per 40-45 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro esce pulito.
- Lascia raffreddare completamente prima di sformare e servire.
Varianti Creative per Personalizzare la Torta
Se vuoi dare un tocco personale alla tua Torta Mele Sette Vasetti, prova queste idee:
- Con Cannella : Aggiungi una spolverata di cannella in polvere all’impasto o sulle mele per un aroma caldo e invitante.
- Con Noci o Mandorle : Incorpora noci tritate o mandorle a lamelle nell’impasto o sulla superficie per un contrasto croccante.
- Con Cioccolato : Aggiungi gocce di cioccolato fondente all’impasto per un effetto “doppio gusto”.
- Senza Glutine : Utilizza farina di riso o un mix per dolci senza glutine per una versione adatta a chi ha intolleranze.
- Con Yogurt Aromatizzato : Usa yogurt alla vaniglia o alla nocciola per un tocco extra di dolcezza.
Consigli per un Risultato Perfetto
Per assicurarti che la tua Torta Mele Sette Vasetti sia impeccabile, segui questi suggerimenti:
- Taglia le Mele Uniformemente : Fettine di spessore uniforme garantiscono una cottura omogenea.
- Non Saltare il Limone : Il succo di limone previene l’ossidazione delle mele e aggiunge freschezza.
- Mescola Delicatamente : Evita di lavorare troppo l’impasto per mantenere la morbidezza finale.
- Controlla la Cottura : Ogni forno è diverso, quindi verifica la cottura con uno stecchino prima di sfornare.
Abbinamenti Consigliati
Per completare l’esperienza gustativa, ecco alcuni abbinamenti perfetti:
- Latte o Cappuccino : Ideali per una colazione sostanziosa o una merenda golosa.
- Tè o Caffè : Un tè nero aromatico o un caffè espresso bilanciano il dolce sapore della torta.
- Gelato alla Vaniglia : Prova a servire la torta accompagnata da una pallina di gelato per un contrasto caldo-freddo irresistibile.
Perché Questa Ricetta è Così Amata?
La Torta Mele Sette Vasetti è amata per la sua semplicità e versatilità. Con pochi ingredienti e una preparazione intuitiva, puoi creare un dolce che soddisfa il palato di grandi e piccini. Inoltre, la possibilità di personalizzarla la rende adatta a ogni stagione e occasione.
È anche un’ottima soluzione per chi cerca un dolce facile ma elegante, perfetto per stupire ospiti o coccolarsi a casa.
Conclusione
La Torta Mele Sette Vasetti è un dolce che unisce creatività, semplicità e golosità. Grazie alla sua texture morbida e ai sapori delicati, si presta a infinite personalizzazioni e conquista chiunque la assaggi.
Prova subito questa ricetta e lasciati conquistare dal suo sapore irresistibile. E se hai altre idee o domande, non esitare a lasciare un commento qui sotto!
Print
Torta Mele Sette Vasetti
Description
**Torta Sette Vasetti alle Mele 🍏**
Prepara una dolce merenda con la fantastica Torta Sette Vasetti alle Mele! È super semplice e veloce da fare, utilizzando pochi ingredienti che cadono a fagiolo! Con ogni morso, sentirai il profumo delle mele fresche e tutta la bontà di un dolce fatto in casa! 🎉 Che aspetti? Iniziamo a cucinare! 🤗
Ingredients
– 3 mele Renetta
– 1 vasetto di yogurt bianco intero al naturale
– 2 vasetti di farina 00
– 1 vasetto di fecola di patate
– 1 vasetto di olio di semi di arachide
– 1 vasetto di zucchero semolato
– 3 uova
– 1 cucchiaino di cannella in polvere
– Buccia grattugiata di 1 limone non trattato
– 1 bustina di lievito per dolci
– 1 pizzico di sale
– Zucchero a velo per decorare
Instructions
1. In una ciotola, sbatti le uova con l’olio, lo yogurt e un pizzico di sale.
2. Aggiungi la farina, la fecola, lo zucchero, la scorza di limone, la cannella e infine il lievito, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
3. Taglia due mele a cubetti e infarinale leggermente; una a fettine per la decorazione. Mescola i cubetti nel composto con delicatezza.
4. Versa l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato. Decora con le fettine di mela.
5. Cuoci in forno preriscaldato a 170°C per 50-55 minuti. Fai la prova stecchino! Lascia raffreddare e spolvera con zucchero a velo.