Torta Morbida in Padella: Dolce Semplice e Senza Forno
La Torta Morbida in Padella è la soluzione perfetta per chi desidera preparare un dolce delizioso senza accendere il forno. Che tu abbia voglia di una colazione golosa, di un dessert veloce o di un dolce improvvisato per un tè pomeridiano, questa ricetta ti conquisterà con la sua semplicità e bontà. Con pochi ingredienti e una padella antiaderente, otterrai una torta soffice e irresistibile che si scioglierà in bocca. Scopriamo insieme come prepararla!
Perché Preparare una Torta in Padella?
Praticità e Velocità
Non tutti hanno a disposizione un forno, soprattutto in case vacanza o in ambienti ristretti. La padella diventa quindi un’alternativa geniale per cuocere dolci morbidi e gustosi. Inoltre, la cottura in padella è più rapida rispetto al forno tradizionale, permettendoti di avere il tuo dolce pronto in pochi minuti.
Un’Idea Eco-Friendly
Utilizzare la padella invece del forno riduce il consumo di energia, rendendo questa ricetta non solo pratica ma anche sostenibile.
Adatta a Ogni Occasione
Questa torta morbida è perfetta per ogni momento della giornata: a colazione, merenda o come dessert dopo cena. Puoi anche personalizzarla con ingredienti diversi per soddisfare i tuoi gusti!
Ingredienti Principali per Preparare la Torta Morbida in Padella
Ecco gli ingredienti base per preparare una torta morbida in padella per 4-6 persone:
- Farina : 200 g (puoi usare farina 00 o integrale)
- Zucchero : 150 g
- Uova : 3
- Latte : 100 ml
- Olio di semi : 50 ml
- Lievito per dolci : 1 bustina (circa 16 g)
- Vaniglia : 1 cucchiaino di estratto o i semi di una bacca
- Facoltativo : Scorza grattugiata di limone, cioccolato fondente o gocce di cioccolato
Ricetta Passo-Passo della Torta Morbida in Padella
Ingredienti (per 4-6 persone):
- 200 g di farina
- 150 g di zucchero
- 3 uova
- 100 ml di latte
- 50 ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o semi di una bacca di vaniglia)
- Facoltativo: scorza di limone, gocce di cioccolato o frutta fresca per decorare
Procedimento:
1. Preparazione dell’Impasto
- In una ciotola capiente, rompi le uova e aggiungi lo zucchero. Monta con una frusta elettrica fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Incorpora gradualmente l’olio di semi, continuando a mescolare.
- Aggiungi il latte a filo, sempre mescolando, per ottenere un impasto omogeneo.
- Setaccia la farina e il lievito direttamente nella ciotola, mescolando delicatamente con una spatola per evitare grumi.
- Aggiungi l’estratto di vaniglia (o i semi della bacca) e, se lo desideri, la scorza grattugiata di limone o le gocce di cioccolato.
2. Cottura in Padella
- Usa una padella antiaderente dal diametro di circa 20-22 cm.
- Ungi leggermente la padella con un po’ di olio o burro e versaci l’impasto.
- Copri la padella con un coperchio e cuoci a fuoco basso per circa 15-20 minuti.
- Dopo i primi 10 minuti, controlla la cottura inserendo uno stecchino al centro della torta. Se esce pulito, la torta è pronta.
3. Raffreddamento e Decorazione
- Una volta cotta, lascia raffreddare la torta su una gratella.
- Decora con zucchero a velo, scaglie di cioccolato, frutta fresca o marmellata, a seconda dei tuoi gusti.
Consigli per una Torta Perfetta
Per ottenere una torta morbida e deliziosa, segui questi consigli pratici:
- Usa una padella antiaderente : È fondamentale per evitare che la torta si attacchi durante la cottura.
- Mantieni il fuoco basso : Una fiamma troppo alta potrebbe bruciare l’esterno lasciando l’interno crudo.
- Non aprire il coperchio troppo presto : Lascia che la torta cuocia indisturbata per i primi 10 minuti per garantire una cottura uniforme.
- Personalizza il gusto : Aggiungi ingredienti come gocce di cioccolato, noci tritate o cannella per rendere la torta ancora più invitante.
Varianti Creative della Torta Morbida in Padella
Se vuoi sperimentare, ecco alcune idee per personalizzare la tua torta:
- Versione Cioccolatosa : Aggiungi 2-3 cucchiai di cacao amaro setacciato all’impasto e guarnisci con scaglie di cioccolato fondente.
- Frutti di Bosco : Incorpora mirtilli, lamponi o fragole fresche nell’impasto o usa la frutta per decorare la superficie.
- Senza Lattosio : Sostituisci il latte vaccino con latte vegetale (come quello di mandorla o di avena) e usa margarina vegetale al posto del burro.
- Senza Glutine : Utilizza una miscela di farine senza glutine per rendere la torta adatta a chi ha intolleranze.
Conclusioni: Un Dolce Semplice e Versatile
La Torta Morbida in Padella è la dimostrazione che non serve un forno per preparare un dolce delizioso. Con pochi ingredienti e una padella antiaderente, puoi creare un dessert soffice e invitante che conquisterà grandi e piccini. Questa ricetta è perfetta per chi ama sperimentare in cucina senza complicarsi la vita, e si presta a infinite varianti per soddisfare ogni palato.
Prova subito la nostra versione e lasciati conquistare dalla sua morbidezza e dal suo profumo irresistibile. Buon appetito!
Print
Torta Morbida in Padella
Description
Ciao amici! 🇮🇹 Oggi prepariamo una torta 🍰 facilissima, sana 😇 e con pochi ingredienti! 🤫Pronta in un lampo! ⚡
Ingredients
* 🍞 200g Farina 00
* 🥛 165g Yogurt Bianco
* 🍚 130g Zucchero
* 🥚 2 Uova
* 🌻 55g Olio di semi
* 🥄 10g Lievito in polvere
* 🍋 1 Scorza di limone
* 🧂 1 pizzico Sale
* ✨ Zucchero a velo (per decorare)
Instructions
1. In una ciotola, sbatti le uova con metà dello zucchero fino a renderle chiare e spumose. Aggiungi la scorza di limone, il sale e lo yogurt, mescolando bene.
2. Unisci l’olio a filo, poi incorpora gradualmente la farina e il lievito setacciati.
3. Ungi una padella (20cm base, 24cm superficie) con olio e scalda a fuoco basso (3 su induzione). Versa l’impasto, copri con il coperchio e cuoci per 45 minuti.
4. Capovolgi la torta su un piatto, ungi di nuovo la padella e rimetti la torta a cuocere senza coperchio per 15 minuti.
5. Fai raffreddare, spolvera con zucchero a velo… e *buon appetito*! 😋