Torta Salata 7 Vasetti: Un Piatto Versatile e Semplice
La Torta Salata 7 Vasetti è una ricetta pratica e versatile che utilizza un metodo di dosaggio intuitivo basato sui vasetti di yogurt, rendendola facile da preparare e adattabile a ogni gusto. Questo piatto salato è perfetto per pranzi veloci, picnic o cene informali, grazie alla sua crosta morbida e al ripieno cremoso e saporito. Con pochi ingredienti e una preparazione semplice, la Torta Salata 7 Vasetti rappresenta l’essenza della cucina casalinga italiana. In questo articolo, scoprirai una ricetta dettagliata, alcune varianti creative e consigli utili per ottenere risultati impeccabili.
Perché Scegliere la Torta Salata 7 Vasetti?
Questo piatto è amato per la sua capacità di combinare pochi ingredienti in un equilibrio perfetto. La base morbida e soffice si sposa alla perfezione con il ripieno cremoso e gustoso, mentre il metodo dei “7 vasetti” semplifica le proporzioni degli ingredienti. È un piatto sostanzioso ma leggero, ideale per soddisfare il palato di grandi e piccini.
Inoltre, la Torta Salata 7 Vasetti è un’ottima scelta per chi cerca un piatto nutriente e personalizzabile, perfetto per occasioni speciali o momenti quotidiani.
Ingredienti per una Teglia da 24 cm
Per la Base:
- 1 vasetto di yogurt bianco naturale (circa 125 g)
- 3 vasetti di farina 00 (setacciata)
- 1 vasetto di olio di semi (es. girasole o mais)
- 1 vasetto di latte (intero o parzialmente scremato)
- 2 uova medie
- 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate (circa 16 g)
- Un pizzico di sale
Per il Ripieno:
- 200 g di prosciutto cotto o crudo (tagliato a cubetti o striscioline)
- 200 g di formaggio filante (es. scamorza, fontina o provola)
- 100 g di formaggio grattugiato (es. Parmigiano Reggiano o Grana Padano)
- Erbe aromatiche fresche q.b. (es. prezzemolo, timo o erba cipollina)
(Facoltativo: spinaci lessati, carciofi tritati, pomodori secchi o olive per arricchire)
Ricetta Passo-Passo per Torta Salata 7 Vasetti
Preparazione
1. Preparare l’Impasto
- Preriscalda il forno a 180°C (statico). Rivesti una teglia da 24 cm con carta forno.
- In una ciotola capiente, rompi le uova e aggiungi lo yogurt, l’olio, il latte e un pizzico di sale. Mescola bene con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi gradualmente la farina setacciata e il lievito istantaneo, mescolando con una spatola fino a ottenere un impasto liscio e privo di grumi.
2. Preparare il Ripieno
- Taglia il prosciutto e il formaggio filante a cubetti o striscioline. Se usi spinaci lessati o altri ingredienti vegetali, assicurati che siano ben strizzati e asciutti.
3. Assemblare la Torta
- Versa metà dell’impasto nella teglia rivestita con carta forno. Distribuisci uniformemente il prosciutto, il formaggio filante, il formaggio grattugiato e le erbe aromatiche sulla superficie.
- Copri con il restante impasto e livella delicatamente con una spatola.
4. Cuocere
- Inforna e cuoci per 35-40 minuti, o fino a quando la torta è dorata e uno stecchino inserito al centro esce pulito.
- Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare su una gratella prima di tagliarla.
5. Servire
- Trasferisci la Torta Salata 7 Vasetti su un piatto da portata e servi tiepida o fredda, accompagnata da un’insalata fresca o verdure grigliate.
Varianti Creative per Personalizzare la Torta Salata 7 Vasetti
Se vuoi dare un tocco personale alla tua Torta Salata, prova queste idee:
- Con Verdure: Aggiungi zucchine grigliate, carciofi o melanzane per un gusto rustico e autunnale.
- Piccante: Incorpora peperoncino fresco tritato o pepe di Cayenna per un effetto speziato.
- Con Pesce: Sostituisci il prosciutto con tonno sott’olio o salmone affumicato per una variante marina.
- Versione Vegana: Usa yogurt vegetale, latte vegetale e sostituisci le uova con una miscela di acqua e fecola di patate.
- Con Erbe Aromatiche: Aggiungi maggiorana, basilico o rosmarino per un tocco profumato.
Consigli per un Risultato Perfetto
Per assicurarti che la tua Torta Salata 7 Vasetti sia impeccabile, segui questi suggerimenti:
- Usa Ingredienti Freschi: Lo yogurt, il formaggio e le verdure fresche influiscono notevolmente sul gusto finale.
- Non Rushare la Cottura: Controlla la cottura con uno stecchino e non aprire il forno durante i primi 20 minuti per evitare che la torta si sgonfi.
- Lascia Raffreddare: La torta si stabilizza completamente durante il raffreddamento, quindi attendi prima di tagliarla.
- Personalizza il Ripieno: Sperimenta con diversi abbinamenti di formaggi, salumi e verdure per trovare la combinazione perfetta per te.
Abbinamenti Consigliati
Per completare l’esperienza gustativa, ecco alcuni abbinamenti perfetti:
- Insalata Verde: Un’insalata mista con olio, limone e olive bilancia la sostanziosità della torta.
- Vino Bianco Fresco: Un Pinot Grigio o un Vermentino esalta la freschezza del ripieno.
- Pane Croccante: Pane casereccio o focaccia sono perfetti per accompagnare il piatto.
Perché Questa Ricetta è Così Amata?
La Torta Salata 7 Vasetti è amata per la sua semplicità e versatilità. Con pochi ingredienti e una preparazione intuitiva, puoi creare un piatto che soddisfa il palato di grandi e piccini. Inoltre, la possibilità di personalizzarla lo rende adatto a ogni stagione e occasione.
È anche un’ottima soluzione per chi cerca un piatto elegante ma facile da preparare, perfetto per stupire ospiti o coccolarsi a casa.
Conclusione
La Torta Salata 7 Vasetti è un piatto che unisce creatività, semplicità e tradizione. Grazie alla sua texture morbida e al suo sapore delicato ma intenso, si presta a infinite personalizzazioni e conquista chiunque la assaggi.
Prova subito questa ricetta e lasciati conquistare dal suo sapore irresistibile. E se hai altre idee o domande, non esitare a lasciare un commento qui sotto!
Print
Torta Salata 7 Vasetti
Description
Torta Salata 7 Vasetti
Se stai cercando un’idea sfiziosa e semplice per il tuo prossimo antipasto, la **Torta Salata 7 Vasetti** è quello che fa per te! Con solo pochi ingredienti e senza bilancia, puoi creare un piatto delizioso che stupirà tutti! Utilizziamo il vasetto di yogurt come misurino, rendendo il tutto ancora più divertente e facile! Non ci credi? Prova a farla e scoprirai quanto può essere semplice e golosa!
Ingredients
– Yogurt bianco naturale (125 ml, a temperatura ambiente) – 1 vasetto
– Farina 00 – 2 vasetti
– Amido di mais (maizena) – 1 vasetto
– Latte intero – 1 vasetto
– Grana Padano DOP (da grattugiare) – 1 vasetto
– Olio di semi di girasole – 1 vasetto
– Lievito istantaneo per preparazioni salate – 16 g
– Uova medie – 3
– Sale fino – 1 pizzico
– Pepe nero – q.b.
**Per il ripieno:**
– Edamer – 200 g
– Salame napoletano – 160 g
– Olive verdi denocciolate – 100 g
– Maggiorana – 3 rametti
Instructions
1. Inizia a tagliare a dadini il formaggio e il salame e le olive a rondelle.
2. In una ciotola, sbatti le uova con le fruste elettriche, poi aggiungi lo yogurt e mescola.
3. Versa anche l’olio e il latte e amalgama il tutto.
4. Setaccia insieme farina, lievito e amido di mais, aggiungendo poi il Grana Padano, sale e pepe.
5. Incorpora la maggiorana tritata e il ripieno di salame, formaggio e olive, mescolando bene.
6. Versa l’impasto in uno stampo a cerniera precedentemente imburrato e guarnisci con il ripieno tenuto da parte.
7. Cuoci in forno già caldo a 180° per circa 50 minuti. Una volta pronta, lascia raffreddare prima di sfornare e servire!