VITELLO TONNATO FACILE: UN CLASSICO ITALIANO DA PREPARARE IN POCHI PASSI

VITELLO TONNATO FACILE: UN CLASSICO ITALIANO DA PREPARARE IN POCHI PASSI

Il vitello tonnato è uno dei piatti più iconici della cucina italiana, un connubio perfetto tra carne tenera e salsa cremosa al tonno. Tradizionalmente servito come antipasto durante le occasioni speciali, questa versione facile ti permetterà di prepararlo in pochi passaggi, senza rinunciare al gusto autentico. Perfetto per pranzi estivi o cene eleganti, il vitello tonnato è un piatto che conquista sempre tutti. Scopriamo insieme come realizzarlo!


PERCHÉ SCEGLIERE IL VITELLO TONNATO?

Il vitello tonnato è un piatto versatile, leggero e dal sapore raffinato. Ecco perché vale la pena provarlo:

  1. Semplicità : Non richiede tecniche complicate e può essere preparato in anticipo.
  2. Leggerezza : La salsa al tonno è fresca e delicata, perfetta per accompagnare la carne.
  3. Adattabilità : Ideale per pranzi estivi ma anche per cene festive.
  4. Conservazione : Può essere preparato con largo anticipo, rendendolo pratico per ogni occasione.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per preparare un delizioso vitello tonnato facile , avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Per la carne

  • Girello di vitello : 500 g
  • Carote : 1 grande
  • Sedano : 1 costa
  • Cipolla : 1 media
  • Vino bianco secco : 1 bicchiere (circa 150 ml)
  • Brodo vegetale : q.b. (o acqua)
  • Chiodi di garofano : 2
  • Alloro : 1 foglia
  • Sale e pepe : q.b.

Per la salsa tonnata

  • Tonno sott’olio : 150 g (circa mezza scatola)
  • Acciughe sott’olio : 2 filetti
  • Capperi sotto sale : 1 cucchiaio
  • Maionese : 3 cucchiai
  • Latte intero : 2 cucchiai (facoltativo, per ammorbidire la salsa)
  • Succo di limone : 1 cucchiaio
  • Olio extravergine d’oliva : 2 cucchiai (facoltativo)

PASSO DOPO PASSO: COME PREPARARLO

1. Preparazione della carne

Inizia lavando e asciugando bene il girello di vitello. In una pentola capiente, disponi le verdure tagliate grossolanamente (carote, sedano e cipolla), aggiungi i chiodi di garofano, la foglia di alloro e un pizzico di sale. Adagia il pezzo di carne nella pentola e coprilo con il vino bianco e il brodo vegetale (o acqua). Assicurati che la carne sia completamente immersa nel liquido; se necessario, aggiungi altro brodo.

Porta a ebollizione, quindi abbassa il fuoco e lascia cuocere a fuoco lento per circa 1 ora e 15 minuti . Durante la cottura, gira la carne un paio di volte per garantire una cottura uniforme.

Una volta cotta, spegni il fuoco e lascia raffreddare la carne direttamente nel liquido di cottura. Questo passaggio è fondamentale per mantenere la carne morbida e succosa.

2. Preparazione della salsa tonnata

Mentre la carne si raffredda, prepara la salsa tonnata. In un mixer, frulla il tonno sgocciolato, i filetti di acciuga, i capperi dissalati e il succo di limone fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungi gradualmente la maionese, continuando a frullare per incorporarla alla miscela.

Se la salsa risulta troppo densa, puoi ammorbidirla con un po’ di latte o olio extravergine d’oliva. Regola di sale e pepe a piacere, tenendo conto che il tonno e le acciughe sono già sapori intensi.

3. Affettatura e composizione

Una volta che la carne si è completamente raffreddata, tagliala a fette sottili. Disponi le fette su un piatto da portata, sovrapponendole leggermente per creare un effetto elegante.

Con l’aiuto di un cucchiaio o di una sac à poche, distribuisci la salsa tonnata sopra le fette di carne. Decora con qualche cappero intero o una spolverata di prezzemolo tritato per un tocco finale.


CONSIGLI PER UN RISULTATO PERFETTO

  1. Scelta della carne : Il girello di vitello è l’ideale per questa ricetta, ma puoi usare anche altre parti magre come la noce o la sotto-noce.
  2. Raffreddamento : Lascia sempre raffreddare la carne nel liquido di cottura per mantenerla umida e tenera.
  3. Salsa tonnata : Se preferisci una salsa più leggera, sostituisci parte della maionese con yogurt greco.
  4. Tempo di riposo : Prepara il vitello tonnato con qualche ora di anticipo, in modo che i sapori si amalgamino meglio.

ABBINAMENTI CONSIGLIATI

Il vitello tonnato è un piatto versatile che si abbina perfettamente a diversi contorni e bevande:

  • Contorni : Insalata mista con rucola e pomodorini, oppure patate lesse condite con olio e prezzemolo.
  • Bevande : Un bicchiere di vino bianco fresco, come Pinot Grigio o Vermentino, o una limonata naturale per un’opzione analcolica.
  • Dessert : Concludi il pasto con una mousse al cioccolato o una coppa di gelato al limone.

CONSIGLI PER LA CONSERVAZIONE

Il vitello tonnato può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni . Coprilo con pellicola trasparente o chiudi il piatto con un coperchio ermetico per mantenere la giusta umidità. Prima di servirlo, lascialo a temperatura ambiente per circa 15-20 minuti per esaltare i sapori.

Se desideri prepararlo in anticipo, puoi cuocere la carne e preparare la salsa separatamente, unendoli solo poco prima di servire.


CONCLUSIONI

Il vitello tonnato facile è un piatto che unisce tradizione e semplicità, ideale per stupire i tuoi ospiti o per goderti un antipasto raffinato durante le occasioni speciali. Grazie alla sua versatilità e facilità di preparazione, diventerà presto uno dei tuoi cavalli di battaglia in cucina.

Provalo oggi stesso e lasciati conquistare dalla delicatezza della carne e dalla cremosità della salsa al tonno!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon

VITELLO TONNATO FACILE


5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

  • Author: Rachel Mills

Description

Vitello tonnato facile 🍽️ Scopri come preparare questo delizioso piatto in pochi semplici passaggi!


Ingredients

🥩 500 g vitello (magatello o girello, legato)

🥕 2 carote (circa 200 g)

🧅 1 cipolla ramata (circa 200 g)

🥬 2 sedani

🧄 2 spicchi aglio

🌿 quadratini alloro (facoltativo)

💧 1.5 ml acqua

🍷 250 ml vino bianco secco

🫒 40 ml olio extravergine d’oliva

🧂 8 g sale grosso

🌶️ q.b. pepe nero in grani

Per la Salsa tonnata:
🐟 160 g tonno sott’olio (di qualità)

🧂 10 g capperi (dissalati)

🐟 3 acciughe sott’olio (circa 15 g)

🍲 30 ml brodo di carne

🧂 1 g sale fino

🫒 10 ml olio extravergine d’oliva

🥫 200 g maionese (facoltativa)

🌶️ 8 g senape (facoltativa)

🍋 q.b. limone (a fettine, per guarnire)

🌿 q.b. prezzemolo tritato (per guarnire)


Instructions

1. Tagliare a pezzi grossi le verdure e metterle in una pentola con vino, sale, olio, aglio, alloro e pepe. Aggiungere 1,5 ml di acqua e portare a ebollizione, poi sobbollire per 30 minuti.
2. Aggiungere la carne e cuocere a fuoco basso per 1 ora e 30 minuti, fino a raggiungere 65° al cuore.
3. Sgocciolare e far raffreddare la carne, poi riporla in frigo per un’ora.
4. Frullare tonno, acciughe, capperi, brodo e olio. Aggiungere maionese e senape se desiderato.
5. Disporre le fettine di carne su un piatto e coprire con la salsa. Riporre in frigo per 4 ore.
6. Servire a temperatura ambiente, guarnendo con capperi, limone e prezzemolo.

Leave a Comment

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star