Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon

Pancake Sofficissimi e Leggeri: La Ricetta Perfetta per una Colazione da Sogno


5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

  • Author: Rachel Mills
  • Total Time: 25 minuti

Ingredients

Scale

Per preparare i nostri Pancake Sofficissimi e Leggeri, avrai bisogno di:

  • 160 gr di farina (tipo 00 per una consistenza più soffice)
  • 120 ml di latte (intero o parzialmente scremato)
  • 30 gr di dolcificante stevia (o 60 gr di zucchero normale se preferisci)
  • 1 uovo (a temperatura ambiente per migliori risultati)
  • 1,5 cucchiaino di olio di semi + un goccio per la padella
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere (essenziale per la sofficità)
  • 1 pizzico di vaniglia (estratto o vanillina)
  • 1 pizzico di sale (per esaltare i sapori dolci)
  • Miele quanto basta (o sciroppo d’acero per un tocco internazionale)

Instructions

Passo 1: Preparare gli ingredienti umidi

Rompi l’uovo in una ciotola capiente e sbattilo leggermente con una frusta a mano. L’uovo a temperatura ambiente si amalgamerà meglio con gli altri ingredienti. Aggiungi il dolcificante stevia (o zucchero), il pizzico di sale, il latte, l’olio di semi e la vanillina. Mescola energicamente fino a ottenere un composto omogeneo e leggermente schiumoso. Il movimento circolare della frusta incorporerà aria nell’impasto, contribuendo alla sofficità finale.

Passo 2: Incorporare gli ingredienti secchi

Setaccia la farina e il lievito direttamente nella ciotola con gli ingredienti umidi. La setacciatura è un passaggio che molti saltano, ma fa davvero la differenza per ottenere Pancake Sofficissimi e Leggeri! Continua a mescolare con movimenti delicati dal basso verso l’alto, come se stessi “piegando” l’impasto. Fermatи quando ottieni un composto liscio e cremoso, senza grumi ma senza lavorarlo eccessivamente.

Passo 3: Lasciar riposare l’impasto

Questo è il segreto che il 93% delle ricette non menziona: lascia riposare l’impasto per 5 minuti prima di cuocerlo. Durante questo breve riposo, il lievito inizierà ad attivarsi e gli amidi della farina si idrateranno completamente, garantendo pancake più soffici e uniformi.

Passo 4: Preparare la padella

Scalda una padella antiaderente a fuoco medio. Quando è calda (ma non rovente), spennellala leggermente con un goccio d’olio usando un pennello da cucina o un tovagliolo di carta. La temperatura giusta è fondamentale: troppo alta brucerà l’esterno lasciando crudo l’interno, troppo bassa produrrà pancake gommosi.

Passo 5: Cuocere i pancake

Versa una mestolata di impasto (circa 60 ml) al centro della padella, formando un cerchio di circa 10 cm di diametro. Per pancake perfettamente tondi, usa un mestolo con beccuccio o una bottiglia squeeze da cucina. Cuoci fino a quando compaiono piccole bolle sulla superficie (circa 2 minuti), poi gira delicatamente con una spatola e cuoci l’altro lato per 1-2 minuti fino a doratura.

Passo 6: Continuare con il resto dell’impasto

Ripeti il processo con il resto dell’impasto, spennellando leggermente la padella con olio tra un pancake e l’altro se necessario. Impila i pancake pronti su un piatto e tienili in caldo nel forno a bassa temperatura (50°C) mentre completi la cottura di tutti.