
Il Rotolo al Torrone è un dolce natalizio irresistibile, composto da una base soffice di pan di Spagna e una cremosa farcitura al torrone, perfetto per concludere in dolcezza un pranzo delle feste. Realizzarlo non è difficile, e con qualche accorgimento il risultato sarà impeccabile.
Ingredienti per il Rotolo al Torrone
Per la Base
- 6 uova
- 180 g di zucchero
- 180 g di farina 00
Per la Crema al Torrone
- 200 g di mascarpone
- 150 g di torrone (meglio se bianco e duro)
- 200 ml di panna per dolci
- 50 g di zucchero a velo, più 1 cucchiaio per decorare
Strumenti Necessari
- Fruste elettriche
- Teglia rettangolare da forno (circa 36×27 cm)
- Carta da forno
- Canovaccio pulito
- Spatola
Procedimento: Come Preparare il Rotolo al Torrone
1. Preparazione della Base

- Separazione delle uova
Dividi i tuorli dagli albumi e inizia lavorando i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. - Montare gli albumi
Monta gli albumi a neve ben ferma e mettili da parte. - Incorporare la Farina
Aggiungi gradualmente la farina al composto di tuorli e zucchero, mescolando delicatamente. Infine, incorpora gli albumi montati, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli. - Cuocere la Base
Versa il composto in una teglia foderata di carta forno e livellalo bene. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti. - Arrotolare la Base
Una volta sfornato, trasferisci il pan di Spagna su un canovaccio umido, coprilo con un altro foglio di carta forno e arrotolalo delicatamente. Lascialo raffreddare in questa posizione.

2. Preparazione della Crema al Torrone

- Montare la Panna
Monta la panna ben fredda e mettila da parte. - Preparare il Mascarpone
Lavora il mascarpone con lo zucchero a velo per renderlo morbido e cremoso. - Aggiungere il Torrone
Tritare il torrone in piccoli pezzi e incorporalo alla crema di mascarpone. Aggiungi infine la panna montata, mescolando delicatamente per ottenere una crema uniforme.

3. Farcire e Arrotolare

- Farcitura
Srotola delicatamente il pan di Spagna, spalma la crema al torrone su tutta la superficie e arrotolalo nuovamente. - Riposo in Frigorifero
Avvolgi il rotolo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 2 ore. - Decorazione Finale
Prima di servire, spolverizza il rotolo con zucchero a velo per un tocco elegante e natalizio.

Consigli per una Crema al Torrone Perfetta
- Torrone Duro o Morbido?
Per una consistenza croccante e piacevole, è preferibile utilizzare torrone bianco duro. Se si preferisce una crema più omogenea, il torrone morbido può essere un’alternativa. - Mascarpone Fresco
È importante che il mascarpone sia fresco e morbido. Tiralo fuori dal frigo circa 10 minuti prima di usarlo per facilitarne la lavorazione. - Panna Ben Fredda
La panna deve essere ben fredda per montarsi correttamente. In alternativa, si può riporre anche la ciotola in freezer per qualche minuto prima di iniziare a montarla.
Varianti Golose del Rotolo al Torrone
- Rotolo al Torrone con Cioccolato
Aggiungi scaglie di cioccolato fondente alla crema per una variante ancora più golosa. - Frutta Secca
Aggiungi noci, mandorle o pistacchi tritati nella crema per un tocco croccante. - Crema al Caffè e Torrone
Mescola un cucchiaino di caffè solubile nella panna prima di montarla per un retrogusto delicato di caffè, perfetto per chi ama i sapori più intensi.
Idee per Servire il Rotolo al Torrone
Il Rotolo al Torrone è un dolce versatile e scenografico, perfetto per concludere i pranzi delle festività natalizie. Ecco alcune idee di presentazione:
- Effetto Innevato
Decoralo con abbondante zucchero a velo per un effetto innevato e aggiungi rametti di rosmarino per richiamare l’atmosfera invernale. - Tocco di Colore
Aggiungi qualche lampone o ribes rosso sulla superficie per un contrasto di colori che richiamano il Natale. - Presentazione a Fette
Taglia il rotolo a fette e disponile in un piatto da portata per rendere il dessert più accessibile e facile da servire.
Perché Preparare il Rotolo al Torrone?
Il Rotolo al Torrone è la ricetta perfetta per recuperare gli avanzi di torrone delle feste e trasformarli in un dessert raffinato e delizioso. La sua realizzazione è semplice e richiede poco tempo, risultando ideale anche per chi ha poca esperienza in cucina.